Voto:
Io mulholland drive l'ho visto e badalamenti non è il produttore ma uno dei fratelli mafiosi che dice "questa è la ragazza"...
Voto:
..dai che è arrivato alla X, ora magari fa una recensione su zappa o sui ZZtop e poi si toglie dai maroni...
Voto:
ma che cazzo di descrizione: l'era che viene dopo i Sex Pistols e che coinvolge in pieno i Joy Division....
Qualcuno che fermi questo scempio in qualsiasi modo avrà la mia eterna gratitudine e magari anche una testimonianza a favore (anche falsa) al processo per omicidio.
E diciamo pure che John Doele pubblicò anche un disco solista : "meet john doele".
Billy Zoom era fortemente influenzato del rock'n'roll...magari era strano se fosse stato influenzato dal rai algerino...mannaggia che non c'è lo zero.........
Voto:
volevo dire che questo è un grandissimo film di un maestro che 15 anni dopo torna di nuovo a parlare di violenza e dà nuovo lezioni a tutti , far notare la specularità tra poliziotto e criminale, sottolineare la neutralità nel riprenderla, elogiare la tecnica sopraffina del montaggio nella fabbricazione dei soldi falsi... ma dopo 150 post che non c'entrano nulla con il film a che cazzo serve?
Voto:
la sitcom dei conigli non è messa lì da Lynch per bastonare il sistema mediatico e il pubblico schiavo, Lynch se ne frega di queste operazioni da regista di quarta tabella, nel suo non sense è invece parte del film ..."oggi non ha chiamato nessuno"....e invece squilla il telefono . Ricordo un'intervista a Lynch in cui gli chiedevano di chiarire perchè i conigli e lui rifiutò ogni spiegazione
Voto:
si ma io l'avrei visto alla grande in qualche film di Scorsese, tipo Mean Streets...ma perchè cazzo non l'avrà chiamato mai?
Voto:
A Cazale è stata la morte nel 1978 a non dargli la possibilità di recitare in altri ruoli, del resto lo ricordo in soli cinque film, uno meglio dell'altro: i due Padrini, La Conversazione, Il cacciatore e questo qui...voi ve ne ricordate qualche altro?
Voto:
io ho il massimo rispetto per Rollins del quale adesso mi gira nel compact "Come in and Burn"... ma come ognuno di noi ha un' opinione personale del paradiso, così abbiamo un'opinione personale di gruppo fondamentale per la storia del rock...alla fine ce ne saranno almeno un ventimila tra gli utenti di debaser......
Voto:
@poletti, se non ci fossi tu a consigliare i film di Al Pacino come farebbe il popolo degli appassionati di cinema...e come fa un appassionato di cinema a non aver mai visto questo film?!?
Voto:
Beh è una recensione buona per chi non ha mai visto il film.
per quelli che ne sono stati fulminati non credo che la trama interessi molto, interessa più riscontrare che oltre all'azione Lumet, come al solito, ne ha tratto anche una critica sociale: il ruolo della televisione, Sonny che capisce di poter usarla per influenzare l'opinione pubblica, la complessità dei personaggi (altro che semplicità') soprattutto di Sal, fervente cattolico che rapina una banca perchè è il male, ..e tante altre cose alle quali questa recensione non rende giustizia...