Voto:
dire qual'è il miglior film di wilder è come dover scegliere il miglior disco di frank Zappa....allora si va a preferenze personali dettate da ricordi o sensazioni...del wilder "serio" voto "Viale del tramonto", anzi "L'asso nella manica"...per il wilder "commedia" voto "A qualcuno piace caldo", anzi "Baciami, stupido"...ma quanto mi fa amare il cinema "Non per soldi ma per denaro"
Voto:
la recensione è meglio del film........
Voto:
beh, 300 come il fumetto di Miller mica sono malaccio, qualche anno fa mi è capitato di vedere i Los Lobos (dicasi i los Lobos) a Salerno con solo un centinaio di spettatori e il biglietto che costava appena 10 euro!
Fossi stato ichnusiano non sarei mancato, soprattutto per rivedere il compagno Fariselli dopo tanti secoli
Voto:
E' impossibile scegliere il brano migliore di Zappa, forse il mio voto va a Brown shoes don't make it, contenuta in Absolutely free, nelle successive versioni dal vivo è sempre più bella e diversa
Voto:
lariana, la king kong che hai scaricato sarà una delle tracce finali di "Uncle Meat", un disco del 68 di Zappa
Voto:
scusate del'intromissione ma si parla di FZ e io sono già prostrato in direzione della tomba.Capisco che "We're in it....." può lasciare interdetti chi non è proprio zappiano nel anima corpo e frattaglie ma è uno dei migliori dischi di zio frankie. Tra i più "facili" ci sta quello dal vivo dell'88 "Broadway the hard way" con un sacco di inediti e ...Sting come ospite.
Voto:
Poletti, se per road movie "classico" intendiamo un tipo di cinema per cui la strada diventa una sorta di necessario cammino da intraprendere per affermare la propria insoddisfazione per una situazione contingente che può essere costituita dalle stesse pastoie di una società soffocante dalla quale alla fine l'individuo viene quasi sempre estromesso ( conosci un road movie a lieto fine?), allora una commedia sofisticata come "Accadde una notte" per me, ripeto per me, non è un road movie "classico"
Voto:
regista ceco? Ulmer era austriaco ed era stato collaboratore di Murnau....Detour per me rappresenta il primo film on the road "classico". La strada come fuga dalla società , Al diventa un reietto in fuga nel momento stesso in cui Heskell muore, lui non ne è responsabile , ma pensa di essere ormai fuori dalla comunità accusatrice nel momento in cui crede che gli possa essere addossata la colpa, e allora la fuga verso il nulla, anzi l'annullamento di se stesso. Hai ragione, molti film hanno qualcosa di Detour ma ti sei dimenticato di citare il regista che più ne ha sentito l'influenza, david linch
Voto:
e io non capisco dov'è il problema se il mio parere personale sul tuo parere personale è il seguente:" non si era mai sentita una fregnaccia più grossa da quando l'uomo ha inventato il cavallo" (tratto da Febbre da cavallo, Steno 1976)
Il mio eroe musicale è Brian Kild degli Electric Peace, ma mi guardo bene dal dire che è il più geniale assieme a Zappa, o se lo dico , mi aspetto come minimo una caterva di spernacchiamenti, e non direi che gli spernacchiatori sono dei polemici............
Voto:
per la tua recensione dei Clash qiualcuno mi ha ripreso perchè ero stato un pò troppo duro con te , ora ho letto questa e con grandissima calma il mio paterno consiglio è di darti all'ippica, come cavallo però!!!
Il secondo paragrafo è assolutamente demenziale... i Van Halen hanno cambiato la storia del rock!?!
Padre Elvis perdona costui perchè non sa quello che dice.