Voto:
tra parentesi a Stampfel & Weber va anche il "merito" di essere stati i primi ad aver usato il termine psichedelico in una canzone, la loro delirante versione di Hesitation Blues del 1964 verso la fine canta "...got my psychedelic feet in my psychedelic shoes "
Voto:
che piacere "scomodare" don&lewis dalle loro assenze sabbat(h)iche e butto la' un parallelismo con un gruppo più recente che mi viene spontaneo ascoltando "ballate" sconclusionate come "My mind capsized " su questo disco...i Flaming Lips fino ad un certo punto della loro storia musicale(prima che Wayne Coyne si mettesse a giocare con il pop dei robot rosa)! Lo stesso approccio psichedelico schizoide dissacrante mostruoso e ironico nei confronti di un genere (stavolta il rock)
Voto:
questo mattodileonard è proprio un pesciolone preso con la botta. Ironizza con i gruppi citati da dopesmoker con "Gruppi che hanno fatto la storia, 'sti cazzi" e invece poi quando hanno fatto la storia (come i Nirvana) li minimizza schifandoli. Catalogandolo come cretino ho valutato come tempo perso interloquire con lui, ma viene qua a ribadire che gli Holy Modal gli fanno cagare (sai che ce ne frega) e cercando di fare l'erudito citando i convenzionali Lovin Sponful o i Fraternity of Man che non c'entrano un cazzo con l'eccentricità di gente come gli Holy Modal, Fugs, Mothers. Avesse citato gli Insect Trust o i Silver Apples ...vabbe', ma per questo è cretino. Hai 24 anni, come già ti ho consigliato una volta alla Troisi: il sabato sera spendiilo per uscire di casa e toccare le ragazze, non a sparare cazzate su debaser
Voto:
porca miseria ho appena finito di scrivere quella di "The Moray Eels...." e qualcun' altra anima buona si è ricordato di questa banda di freaks. Come dico in quella mentre gruppi pazzoidi come le Mothers, Fugs, United States of America hanno avuto in seguito riconoscimenti dalla storia, gli Holy Modal Rounders chiedono ancora giustizia.
Voto:
la visione crepuscolare ed apocalittica del west, il Sam Peckinpah della letteratura, il capolavoro di Cormac McCarthy. Il giudice Holden mi fa venire in mente il colonnello Kurz/Marlon Brando stravaccato nella penombra dove riluce solo il suo capoccione glabro che mormora "...l'orrore, l'orrore"
Voto:
non so voi, ma io questo matteoleonardi dopo le prime volte non lo prendo manco più sul serio, è un ragazzotto di 24 anni che potrebbe essere mio figlio ma sputa sentenze manco fosse mio nonno Vincenzo che suonava il sax alto durante la festa dei gigli a Nola. Meno male che almeno mi ha messo nella cricca odradek- omaha- bender che è gente che sa ascoltare la musica e non tra i suoi quattro compagnucci della parrocchietta. Con Tom Waits hanno suonato (vado a memoria quindi me ne perdo qualcuno) gente del calibro di Marc Ribot, Les Claypool,Stewart Copeland, Charlie Musselwhite,Tony Levin, Chris Spedding
Voto:
uno dei miei preferiti di Carpenter, molto vicino al plot di "La notte dei morti viventi " di Romero. Le bande che assaltano il distretto sembrano zombies senza identità/vita , come loro sono "emarginati" spinti (in una America consumista e arrivista) solo da una sete di vendetta verso la società costituita. E Carpenter come la giudica questa società? Arrivano i nostri a salvare i buoni e questi vivono felici e contenti? Nossignori, anche quella scintilla di amore o amicizia che è nata tra loro durante il pericolo viene spenta dalla ripresa dei ruoli sociali,dei diritti, dei doveri e dalle responsabilità del funzionamento della vita normale. Una volta con John Ford la frontiera avanzava, con Carpenter arretra. Grande.
Voto:
salutandovi tutti indistintamente per il vostro gradito intervento (ma distintamente il signor azzo che non incrociavo da tempi immemori su questi lidi) vorrei segnalare a morgue che entrambi i nomi (Remitti e Rimitti) sono riconducibili a Cheikha. Il disco è infatti con il nome Rimitti, ma seguendo il database di Debaser la si trova come Cheikha Remitti. Il successivo disco che segnala macaco, fatto un paio di anni dopo con Fripp e Flea, anche a me è piaciuto meno, anche se comunque suggestivo ma piuttosto manierato.
Voto:
meglio Incredible! fosse solo per quando ci infilano dentro Yerakina...questo è crossover, altro che RHCP ;-)
Voto:
falsetto gracile di JLP? oddìo quell'uomo in dischi come il coevo Miami ha una voce profonda da far paura, e credo anche che "A minute to pray" sia più furioso dello stesso Miami