Voto:
Ah Ah Ah!! Guarda, non so cosa sia sta roba ma mi hai fatto ridere, a me e' piaciuta, brava
Voto:
Bossanova e Trompe le monde spesso li preferisco ai primi 2, non capisco chi afferma che siano meno validi
Voto:
Bella recensione davvero. Il mio disco preferito di Hendrix rimane Electric Ladyland, nessuno ha citato però il bellissimo First rays of new rising sun!
Voto:
Anch'io amo i blur, non ho mai ascoltato i kaiser chiefs, non ho capito se sono fortemente influenzati dai 4 di Colchester o se li scopiazzano semplicemente, comunque mi hai incuriosito e ascolterò qualcosa
Voto:
Bel disco. Coxon è un genio. Qui ci sono pezzi semplicemente irresistibili. Coxon solista fa cose molto spesso diversissime da quelle che faceva con i blur, vedi i primi 4 dischi e l'ultimo, quindi meglio sia solo che con i blur.
Blur 13
4 ago 09
Voto:
Bellissimo. Che disconi che facevano. Spero in un nuovo disco dopo la "reunion" live. "Mellow jam" non è però il "demo" di "Mellow Song", è molto diversa, un pezzo psichedelico con una coda strumentale da brivido.
Voto:
@sandydeinovanta la BELLISSIMA jesus of suburbia identica a quel brutto pezzo che è know your enemy?! dove?!
Voto:
Il disco l'ho trovato noioso. American idiot invece è un gran bel disco. Who forse per l'attitudine al concept e Clash per l'attitudine "barricadera"? Per quanto riguarda la recensione potevi evitare il track by track che non serve a nulla.
Voto:
Me lo ricordo questo!! bello, quanto c'avrò speso nei bar?!
Voto:
Bella riflessione. I chitarristi ipertecnici, ipervirtuosi, iperquellochevolete non trasmettono letteralmente nulla, almeno a me