Voto:
aspettiamo allora la quarta 🤗
Voto:
bravo per la scelta.
Di Davis ho tanto ma mi manca ancora tanto. Meno male !
Voto:
madò non fanno nemmeno ridere.
Scrivevamo testi più divertenti e dissacratori (e infatti non li posso scrivere qui che mi arrestano) con i miei amici quando avevamo tipo 12 anni.
Voto:
disco con alcune cadute abbstanza grosse (povera patria insostenibile, neanche al bar...) e pezzi bellissimi (le sacre sinfonie del tempo, l'ombra della luce).
Il lato B del LP vabè dai, quasi un riempitivo \ una curiosità (che poi ci starebbe anche, nel senso che sono pezzi di autori rinomati quindi non è nemmeno vero che sono da svenarsi o tutti uguali ma il suo cantato fa troppo ridere lì sopra)
Voto:
Nei primi tre paragrafi già trovo tre pugni negli occhi che mi fermo li:
- nn hai mai ascoltato il disco? Ah bene grazie che lo recensiscj per sentito dire allora
-ci sono tante cose che nn si conoscono finché nn si conoscono. Grazie
- pete townshed "'tastierista""?

Degli who nn si butta via niente cmq
Voto:
È uguale a the trooper degli iron
Voto:
l avevo letto e mi sa visto anceh il film ma a parte il ricordo che mi era piaciuto ho rimosso tutto
Voto:
Bravo sempre troppo poche rece jazz qui
Voto:
Niente
Voto:
vabè ma i pezzi forti li lasciavano fuori apposta perchè dovevano vendere i singoli E i dischi. Mica scemi.