Voto:
Ma quindi mi vuol dire che Lei, proprio Lei, Lì, quello che giocava a nascondino con i velociraptor, che frequentava l'asilo coi simpatici Cromagnon e si é diplomato durante la prima guerra punica si é fatto dare del TU da un Donatella Versy qualsiasi con l'aspetto di una trentenne della Mattel??
Tu??
Sentiamo sti fighetti, va'.
Voto:
La Regina dei Mille Anni...
Ricordo la sigla più dell'anime, ero davvero piccola ed era quel genere di programma che non si riusciva mai a seguire con continuità ma mi affascinava tantissimo. Mi hai fatto venire voglia di guardarlo... Rivedrei anche Capitan Harlock e Galaxy, non mi pare di ricordare Esmeralda. Chissà com'è vederli da grande.
Voto:
Avevo il biglietto e l'ho regalato: io non sarei potuta andare...
Non mi sono fatta raccontare nulla del concerto, non l'ho presa bene. In due mesi ho rimosso l'accaduto. E poi un giorno apri il Debasio, leggi la prima recenzia della lista e ti risale il nervoso.
Voto:
Troppo anni 60-faberiano questo pezzo, talmente tanto che mi sembra una paraculata.
Lui però mi sta mediamente simpatico e Uomo Donna l'ho ascoltato più di una volta.
Voto:
Maestro, sei tu? Parlaci ancora.
Voto:
Non riesco a leggerla tutta. Però ha funzionato il trucchetto iniziale.
Voto:
Conosco solo il primo disco, ascoltato a ripetizione appena uscito e mi piaceva tanto ma tanto tanto tanto. E poi li ho mollati di botto perché secondo me il garage é fatto di molte scappatelle estive e nulla dura per sempre. Ho fatto male?
Voto:
Anche a me fa un po' paura. Ci vuole la voglia di leggerlo... La motivazione.
Voto:
Do 4 ma potrei anche dare 5 a questo film, inqualificabile. La prima volta che l'ho visto non ci ho capito nulla ma, ecco, ma é un film che ti lascia una sorta di curiosità, una
voglia di capirci di più.. penso sia questo il motivo per cui inizialmente non ha avuto successo, serve del tempo per apprezzarlo. Presentato come un film per teenagers (vista l'ambientazione nella scuola, le vicende private dei personaggi che si incrociano, la colonna sonora) e poi uno si ritrova a sbattere il muso su un film di fantascienza assolutamente fuori dagli schemi. E se invece non fosse fantascienza?? Ci sono diverse chiavi di lettura e probabilmente si potrebbero ipotizzare diverse soluzioni tutte plausibili, il cui numero si aggira sui livelli di "sto pensando di finirla qui".
Ora capisco i tears for fears in lista di ascolto: una volta visto il film, musica e immagini si fondono e diventano un unica entità.