Voto:
io possedevo tale "simpatico" dischetto dei compianti(?) Death SS; lo comprai di seconda mano incuriosito da cotanta lugubre copertina, ma me ne liberai qualche anno dopo, visto il non ascolto (anche se mi ricordo della prima traccia..). Sicuramente per gli amanti del genere è un must;il sottoscritto preferisce starsene più tranquillo e deliziarsi le orecchie con qualcosa di meno lugubre.... Scusate devo andare perchè il Conte Wurdalack mi ha chiamato flap flap flap.. ..ahuu ahuu ahuù..
Voto:
bella prima rece!! vai nacco..(nacco??) e bravi loro anche se credo che i primi lavori siano insuperabili!
Voto:
Li adoro!! anche se questo è un album che mi manca dei Byrds (credo di conoscere le canzoni perchè le ho in qualche raccolta, le ho scaricate, ecc...), da me (e non solo..io conto come il due di picche) considerati uno dei più grandi gruppi di tutti i tempi, capaci di influenzare con il loro sound- ora folk, ora rock, ora pscihedelico, ora country differenti stili musicali nonchè depositari di quel suono definito jingle-jangle (?credo...) tipico della chitarra di di Mc Guinn... A me piacciono da morire, forse più degli originali, le cover di dylan ...e che dire dell'album fifth dimension??? favolosi. Anzi adesso finisco di scoltare gli starsailor e poi inforco nel mio lettore un loro ciddì!! eccolo Mr tambourine man!! all i really want to do is baby be friends with u!!..cazzo vado perchè devo lavorare..si è domenica ma mi tocca un piccolo straordinario.Le loro canzoni trasudano quei favolosi anni sessanta-settanta ma non sono mai vecchie, non sembrano datate, vero?!!
p.s. mi sembrava strano che nessuno avesse ancora fatto la recensione di un album dei byrds...magari ne farò una anch'io, ma a parlare di mostri sacri bisogna andarci cauti...
Voto:
ops in grigio..dimenticavo la password...
Voto:
darò un bel cinque a questa recensione intrigante...e mi porrò all'oscolto quanto prima!
Voto:
..arrivo tardi...loro sono proprio bravi bravi!!! visti in concerto come gruppo spalla dei Sophia in quel di milano. ragazzi semplici senza grilli per la testa...In concerto più rumorosi che sull'album. un cinque pieno per uno dei miei dischi preferiti dell'anno scorso!!
Voto:
visti in concerto a milano!!! geniali, rumorosi, folli, divertenti...e poi MichelePatton con la voce fa quel che gli pare!!! bella recensione! Io preferisco il loro primo album ....squezee me macaroni...
Voto:
concordo grande gruppo! da ascoltare..
Voto:
..monsieur tia, gentile e forbito sfascia carrozze...
Concordo con voi, questo è il loro album migliore! C'è quella ruvidezza di fondo e voglia di essere contro che manca nei successivi. Ma anche il secondo a mio giudizio non è male..
Voto:
Il ciddì in questione non lo conosco..ma mi sono avvicinato al genere grazie alle compilation Easy Tempo di cui consiglio il Vol.2 "the psycho beat" ed il vol. 4 come già detto in precedenza. vi consiglio anche un ciddì magnifico che contiene le musiche "suspence" composte da ennio morricone per film del genere poliziesco o giù di lì..("time for suspense").
Ah dimenticavo la colonna sonora degli Osanna, gruppone Settanta che per intero ha musicato "Milano calibro 9"...(anche se il genere a dire il vero è più progressive oriented...)...Bellissimo!!