Un disco sublime, con dei suoni pazzeschi e un’atmosfera generale che lavora nel subconscio e diventa una specie di ossessione.

 Neuronte è la cosa migliore del 2025 finora, per me. Un album davvero coi controcoglioni.

La recensione celebra 'Neuronte', l'ultimo album di Deca, definendolo un capolavoro oscuro e affascinante. L'opera mischia dark ambient, psichedelia ed elettronica vintage, con atmosfere immersive e tematiche profonde legate alla comunicazione e fantascienza. L'autore apprezza la continua evoluzione artistica di Deca e l'efficacia narrativa della musica strumentale. Vista come la miglior uscita musicale del 2025 finora, la recensione esalta ogni traccia e i relativi videoclip. Scopri il capolavoro di Deca e lasciati travolgere da Neuronte!

 Il filosofo Seneca, interpretato da De Sica, è la vera colonna portante del cast.

 Col senno di poi, vale la pena rivedere questa pellicola piuttosto che molte altre prodotte negli stessi anni.

Il film 'Mio figlio Nerone' di Steno è una parodia di successo del genere peplum, grazie a un cast internazionale e a una scrittura raffinata. Nonostante tensioni sul set e l'iniziale disappunto di alcune star, la pellicola rimane una pietra miliare tra le commedie storiche italiane, superiore a molte produzioni coeve. La performance di Vittorio De Sica come Seneca spicca per brillantezza e ironia. Rivedi 'Mio figlio Nerone' e riscopri un classico della commedia peplum italiana!

 Il melange di voci aliene e orchestre arcane commuove e inquieta al tempo stesso.

 Un'artista che non è mai sceso a compromessi, zitto zitto si è ritagliato un suo spazio tra i grandi.

L'album Strategia Esoterica di Deca conferma la sua autorevolezza artistica con un sound unico e coinvolgente. Il lavoro chiude idealmente una trilogia dedicata a temi esoterici e paranormali, offrendo atmosfere che oscillano tra inquietudine e bellezza. La musica fonde influenze dalla tradizione cosmica, dal minimalismo contemporaneo e dalla musica concreta. Il disco si distingue per la sua progressione e la capacità di emozionare tra critica e pubblico. Ascolta ora Strategia Esoterica di Deca e immergiti in un viaggio musicale unico nel suo genere.

 Solo i burattini sono felici: incarnarsi non è un buon affare e non vale la pena.

 Il teatro è il luogo catartico deputato a regalare anche bel un pugno nello stomaco, perché no?

Pinocchio Forever di Armando Armand è un mediometraggio dai toni forti che reinterpreta la storia di Pinocchio in chiave adulta e visionaria. Con rimandi a tematiche esistenziali, perversione e il confine tra finzione e realtà, il film utilizza un'estetica artigianale e simbolica. Le interpretazioni, i costumi e la colonna sonora curata contribuiscono a un'opera intensa e indimenticabile, capace di coinvolgere e provocare lo spettatore. Scopri un Pinocchio mai visto, tra arte e provocazione.

 Quando si dice che uno "è avanti" ... bè, questi erano molto avanti.

 Se avessero incappato nel management giusto e lungimirante, sarebbero stati dei Sigur Ros ante-litteram e molto altro.

La recensione esplora un raro demo del 1987 dei Technical Quartet Industries, un progetto musicale avanzato per i tempi, con atmosfere ipnotiche e sonorità drone precursorie. L'album, distribuito in appena 30 copie, rappresenta un pezzo prezioso della musica indipendente e underground italiana. Nonostante la produzione artigianale e audio non sempre perfetto, il contenuto musicale è sorprendentemente innovativo e merita di essere riscoperto e valorizzato. Ascolta ora questa rara gemma anni '80 e immergiti in sonorità fuori dal tempo!

 Quando ascolto dischi come "Lucifero Alchemico" penso che qui di alternativo c'è molto.

 È una sinfonia della psiche, del subconscio, una cosa che ti trascina via dal mondo reale pur descrivendolo in tutta la sua brutale violenza e in tutto il suo inconoscibile paradosso.

La recensione celebra l'album 'Lucifero Alchemico' di Deca come un lavoro profondamente originale e difficile da classificare, che unisce influenze barocche, dodecafoniche e industriali in un'unica esperienza sonora. Il compositore ligure si conferma un abilissimo alchimista del suono, capace di fondere sperimentazione e solide basi tecniche. L'album è descritto come un percorso iniziatico, un viaggio tra inferno e paradiso in un universo musicale di forte suggestione e visioni sonore. Una musica che trascende i generi, offrendo un ascolto coinvolgente e profondamente evocativo. Scopri l'alchimia sonora di Deca con 'Lucifero Alchemico' e immergiti in un viaggio sonoro unico!

 Proprio perché "Beguiled" è l'opera che meglio rappresenta l'artista nella sua dimensione emozionale e, dunque, manifesta la sua vera originale natura.

 In "Beguiled" spiccano come acquerelli intensi svariati brani strumentali che sembrano ispirare il sogno e la malinconia di luoghi avulsi dalle frenesie e dalle brutture della contingenza.

Beguiled è un album che rappresenta al meglio l'originalità e la sensibilità del pianista americano Tim Story. L'opera miscela sonorità elettroniche e acustiche in una dimensione emozionale ricca di malinconia e sogno, ispirata da influenze quali dreampop e romanticismo contemporaneo. Sebbene poco noto, Story propone un lavoro coerente e raffinato, ideale per chi cerca musica immersiva e senza tempo. Ascolta Beguiled di Tim Story e lasciati trasportare in un mondo di sogni e emozioni raffinate.

 Ogni tanto da un labile passato emergono aliti di novità che sfuggono alle regole del tempo e sono capaci di rivitalizzare gli entusiasmi dei musicofili.

 Questo folgorante episodio del suo passato, così stupidamente drammatico da aver minato un'amicizia e aver polverizzato un progetto promettente.

Rareland dei Gasectron è un disco unico e raro prodotto nel 1978 da due amici francesi appassionati di musica elettronica. Il loro progetto, segnato da difficoltà e incomprensioni, non fu mai distribuito, restando pressoché sconosciuto per decenni. Solo di recente questa piccola gemma artistica è stata riscoperta, offrendo un prezioso spaccato di storia musicale fatta anche di artisti minori e passioni autentiche. Il disco colpisce per atmosfere analogiche e nostalgiche in stile Kraftwerk e Vangelis. Esplora il raro mondo di Gasectron e immergiti nel passato elettronico!

 Cetriolo che poi - nel sesto capitolo - si rivela protagonista di una delle tante sequenze ai limiti della pornografia.

 Pensando che oggi la letteratura erotica è rappresentata da roba come le Sfumature di Grigio, ben venga un libro come "Voce del Verbo Venire".

La recensione analizza 'Voce del Verbo Venire' di Fidelio Rede Rocca come un romanzo che mescola erotismo esplicito e scrittura colta, in un contesto moderno e digitale. Il libro propone scene di sesso molto esplicite ma supportate da dialoghi vivaci e momenti poetici. La trama è semplice e raccontata in prima persona, fra avventure e relazioni tipiche di un giovane bohémien. Nonostante la superficialità dei contenuti, il romanzo è apprezzato come intrattenimento genuino e diverso dalle produzioni erotiche commerciali di oggi. Scopri un erotismo autentico e brillante, leggi "Voce del Verbo Venire"!

 "E' un vero peccato che 'Lucifero Alchemico' ad oggi resti un capitolo enigmatico e nascosto."

 "Vorago Deboniana mette insieme cori abissali e rumori cosmici in una struttura armonica che sfugge ad ogni regola musicale ortodossa."

La recensione esplora l'opera misteriosa e mai pubblicata ufficialmente "Lucifero Alchemico" di Deca, un viaggio sonoro tra sperimentazione e tematiche esoteriche. L'artista, noto per la ricerca profonda e la complessità compositiva, crea atmosfere evocative e inquietanti con pochi frammenti disponibili. L'album sembra destinato a restare un enigma per gli appassionati di musica avanguardista e occultismo. Esplora l'universo sonoro di Deca e lasciati affascinare dal mistero di Lucifero Alchemico.

Utenti simili
The Punisher

DeRango: 1,09

SUPERVAI1986

DeRango: 9,11

DarKNight

DeRango: 0,19

HenryPurcell

DeEtà: 7003

the clash

DeRango: 0,10

Hell

DeRango: 17,41

Rocky Marciano

DeRango: 5,67

Qzerty

DeRango: 0,71

Joe Cavalli

DeRango: 0,78