Il libro sembra un gioco di scatole cinesi ma non lo è, poiché riesce a contenere dentro di sé altri libri.

 Da cui non si può esimere dal fare una profonda riflessione sul fatto che adesso molte popolazioni africane stanno cercando una pseudo salvezza nel resto del mondo.

Point Lenana di Wu Ming 1 e Roberto Santachiara esplora con grande profondità la storia italiana in Africa, rivelando pagine di colonialismo oscuro e revisionismo negazionista. Il libro intreccia biografia, reportage e romanzo, parlando anche di relazioni umane e alpinismo. Un’opera multistrato che lascia tracce significative, stimolando una riflessione personale e storica difficile da dimenticare. Scopri una narrazione unica che intreccia storia e memoria italiana in Point Lenana.

 Dopo avere letto questo libro non si vedono più le cose come prima ma si rivedono tutte sotto la lente focale della sostanza stupefacente.

 Dubito che Roberto riuscirà un giorno a vivere libero dopo tutto ciò che ha avuto il fegato di raccontare ma glielo auguro di cuore.

La recensione descrive 'Zero Zero Zero' di Roberto Saviano come un potente reportage sulla cocaina e sulle organizzazioni criminali legate al suo commercio. L'autore viene lodato per il coraggio nel raccontare fatti crudi e dolorosi, mostrando un mondo dove mafie, politici e militari corrompono ogni livello della società. Il libro cambia profondamente la percezione del lettore sulla droga e i suoi impatti. Un lavoro che emoziona e scuote come poche opere simili. Leggi 'Zero Zero Zero' e scopri la verità nascosta dietro il mondo della cocaina.

 A me son venuti i sudori freddi mentre leggevo con suspance riga dopo riga.

 Il romanzo e gli sforzi intrapresi da Ian McEwan sono stati apprezzati un po' da tutti tranne che da un critico cazzone del The New York Review of Books.

La recensione descrive 'Sabato' di Ian McEwan come un romanzo coinvolgente ambientato in un solo giorno nella vita del neurochirurgo Henry Perowne. Tra i personaggi emergono i familiari di Perowne, la musica blues e la minaccia rappresentata da un personaggio con la sindrome di Huntington. L'autore ha condotto approfondite ricerche mediche per garantire realismo, e la narrazione mantiene alta la suspense. Nonostante qualche critica, il recensore apprezza l'opera con entusiasmo personale. Scopri Sabato di Ian McEwan e vivi una giornata intensa tra tensioni e riflessioni.

 Anche se non è una commedia o un film comico, mi ha strappato un paio di sganasciate in un paio di contesti in cui c’era poco da ridere.

 Tutto ciò che è effimero può essere reale quanto tutto ciò che non è effimero.

La recensione di Birdman evidenzia una visione inaspettata e coinvolgente, con una regia apprezzata e momenti di ironia in contesti drammatici. Il film, ispirato a Raymond Carver, scorre velocemente e lascia un'impressione positiva nonostante non sia una commedia. L'autore apprezza la capacità del film di far riflettere sull'effimero e il reale. Scopri Birdman: un film che sorprende tra ironia e profondità.