„Il concetto di 'mostro' è mutevole e il confine tra ciò che è permesso e ciò che è vietato è deciso dai potenti.”

 „I Cody non sono semplici mezzi di volo, ma ombre gigantesche che decidono il destino dei protagonisti.”

Kiteworld è un romanzo di Keith Roberts ambientato in un futuro post-apocalittico dominato da rigide caste e superstizioni religiose. La storia segue giovani aviatori che volano su alianti tecnologicamente avanzati, simboli di libertà e al contempo strumenti di potere. Con uno stile senza tempo, il romanzo esplora temi di giovinezza, amore e il difficile rapporto con un sistema oppressivo. Un'opera che trascende la fantascienza per scendere nel simbolico e umano. Scopri Kiteworld e immergiti in un mondo di libertà sospesa e potere oppressivo.

 Rivisto a distanza di molti anni, il film si è rivelato più valido di quanto potessi ricordare.

 La caratterizzazione delle ambientazioni e del personaggio di Sallow funzionano bene, eccetto il finale dove le dinamiche risultano incomprensibili.

La recensione esplora 'The Blood of Heroes', film cult del 1990 che unisce elementi di fantasy post-apocalittico e cultura cyberpunk. Il protagonista Rutger Hauer interpreta un ex campione in un mondo dominato da uno sport violento. Nonostante qualche debolezza nel montaggio finale, il film risulta ben riuscito, con ambientazioni suggestive e una JoAn Chen molto apprezzata. Scopri il cult post-apocalittico che unisce azione e atmosfera anni '80!

 Questi svedesi sono completamente pazzi.

 Il sound del gruppo è più solido e concreto rispetto al passato, le linee di basso sono dominanti.

La recensione analizza l'album 'Dag & Natt' dei Kungens Man, band svedese di psych rock e kosmische musik. Pur mostrando una forte coesione sonora e varietà, il disco non si distingue significativamente nel panorama attuale. L'album mescola psichedelia, jazz sperimentale e contaminazioni fusion, offrendo un ascolto interessante e consigliato agli appassionati del genere. Ascolta 'Dag & Natt' e scopri la nuova frontiera della psichedelia svedese!

 I Magic Shoppe combinano una nuova estetica con un suono di chitarre avvolgente e carico di energie.

 'High Goodbye', una breve ma intensa scarica di energia e di vibrazioni psichedeliche.

Il nuovo EP 'High Goodbye' dei Magic Shoppe conferma le potenzialità della band di Boston nel panorama neo-psichedelico. Il sound è più potente e stratificato rispetto al passato, mantenendo un'attitudine garage rock intensa e minima al tempo stesso. Le chitarre cariche di riverberi e le sovraincisioni riflettono influenze dai Warlocks e dalla scena Fuzz Club Records. Un concentrato breve ma intenso di energia e vibrazioni psichedeliche. Ascolta ora 'High Goodbye' e immergiti nell’ipnotico mondo dei Magic Shoppe!

 Per battere i Morthan bisogna imparare a ragionare come loro: freddi, ragionati e spietati calcolatori.

 L’uomo non ha nessuna intenzione di cedere il passo dopo centomila anni di storia e si tiene stretta la reputazione di essere i più cattivi figli di puttana della galassia.

Il romanzo di David Gerrold racconta un futuro in cui l'umanità combatte contro i Morthan, una superspecie creata dall'ingegneria genetica. Attraverso la storia dell'astronave LS-1187 e del suo equipaggio, si esplorano temi di comando, onore e sopravvivenza. Il racconto unisce avventura ad approfondimenti psicologici, con ironia tipica della fantascienza classica. Una narrazione coinvolgente di un conflitto epocale tra umani e i loro discendenti più evoluti. Scopri ora questo avvincente scontro tra umani e superspecie nello spazio profondo!

 «Dialectic Of Ignorance è chiaramente una bomba e un lavoro imperdibile per gli appassionati di psichedelia e sonorità acide e stoner.»

 «L’importante è esserci, stare sul pezzo. Anche se tutto sembra essere andato in puttane, forse puoi sempre fare qualcosa di importante per te e per gli altri.»

Dialectic of Ignorance è l'atteso nuovo album dei Pontiak, nato da una pausa creativa legata alla loro attività di birrificio. Il disco unisce le caratteristiche ipnotiche e potenti del loro stile con una maggiore attenzione alle canzoni e alle strutture. Influenzato da letture e dal contesto socio-politico, il disco lancia un messaggio di presenza e resistenza personale. Ascolta Dialectic of Ignorance e lasciati trasportare dal sound unico dei Pontiak!

 ‘Satellite City’ è un racconto avvincente e scritto in maniera semplice, lineare, pulita, come piace ai fan della fantascienza classica.

 Mack Reynolds rappresenta in anticipo l’evoluzione del sistema mafioso, intrecciando geopolitica e critiche al mondo occidentale e sovietico.

Satellite City di Mack Reynolds è un romanzo di fantascienza pubblicato nel 1975 che mescola spy story, atmosfere hard-boiled e riflessioni geopolitiche. Il protagonista Rex Bader, investigatore privato in incognito, si trova a indagare su attività illecite e intrighi mafiosi in una città orbitante che funge da porto franco spaziale. Il romanzo intreccia azione, politica e superstizione, con uno stile lineare e coinvolgente molto apprezzato dagli amanti del genere classico. Scopri l'avvincente mix di fantascienza e noir in Satellite City!

 ‘Passengers’ è un film che sarà molto presto giustamente dimenticato tanto dalla critica quanto dal pubblico.

 La loro solitudine diventa la metafora di qualcosa di spaventoso e da cui non si può scappare.

Passengers è un film di fantascienza del 2016 che, nonostante effetti visivi spettacolari, delude per una trama prevedibile e inconcludente. La critica mette in evidenza il mancato sviluppo psicologico e sociale dei personaggi, con un finale convenzionale e poco emozionante. L'unico spunto interessante è il personaggio di Arthur, il robot bartender interpretato da Michael Sheen. Jennifer Lawrence dimostra il suo talento solo nel momento drammatico più intenso, mentre Chris Pratt e Laurence Fishburne rimangono poco convincenti. Scopri perché Passengers delude nonostante la spettacolarità visiva!

 Il risultato è un disco particolarmente potente e efficace nelle sue suggestioni acid blues allucinate.

 Vivamente suggerito se siete in crisi di astinenza da rock and roll.

L'album 'Vibe Killer' degli Endless Boogie è un potente viaggio nel rock and roll contaminato da acid blues e sonorità psichedeliche. Ispirato a figure storiche controverse come Aaron Burr, il disco unisce energia, furore e suggestioni kraut-rock, creando un sound originale e coinvolgente. Consigliato a chi ama il rock crudo e passionale e a chi cerca un'esperienza musicale intensa e fuori dagli schemi. Scopri l'energia psichedelica degli Endless Boogie con 'Vibe Killer' ora!

 Più di dieci anni prima di Neil Armstrong, Totò aveva già varcato la soglia lunare.

 Una Luna fumosa con atmosfera terrestre, il palco perfetto per le trattative tra umani ed extraterrestri.

Il film 'Totò nella Luna' diretto da Steno è una brillante parodia fantascientifica che anticipa l'allunaggio ufficiale di oltre dieci anni. Totò interpreta un editore spedito involontariamente sulla Luna, in un'avventura leggera e ironica che coinvolge spie, alieni e sogni di fantascienza. Con un cast di attori di talento e una sceneggiatura scritta da Steno e Lucio Fulci, il film mescola comicità e riflessioni sul progresso scientifico e sociale. Un classico intramontabile del cinema italiano che diverte e stupisce ancora oggi. Scopri il divertente viaggio spaziale di Totò, un classico imperdibile del cinema italiano!