Se il rumore fosse silenzio, ecco una tela dipinta da echi di vita.

 Parlare di note musicali è come prendere zanzare e lasciare la macchia di sangue sul muro.

La recensione di Grey Morning di Paul Beauchamp trasmette una sensazione di sospensione e delicatezza. La musica è descritta con immagini poetiche, evidenziando atmosfere silenziose e intime. Il disco viene apprezzato per le sue emozioni sottili, anche se manca di forti novità o impatti marcati. Un ascolto ideale per chi cerca calma e riflessione. Scopri la poesia silenziosa di Grey Morning, un viaggio sonoro da non perdere.

 Piatto multi etnico, multi sonico, multi temporale. Da mangiare rigorosamente con le mani.

 Sulla strada sconvolti autostoppisti persi in acidi assoli di matrice Hard Prog.

L'album 'Visions Of The Age To Come' di In Zaire è una miscela ricca e speziata di suoni multi etnici e temporali, che trasporta l'ascoltatore in un viaggio sonoro tra Africa, Germania e atmosfere psichedeliche anni '70. Le sue sonorità spaziali e prog evocano paesaggi surreali e intense emozioni, consigliato per chi ama immersioni musicali fuori dagli schemi. Scopri il suono unico di In Zaire e lasciati trasportare dal viaggio sonoro!

 Ecco in quel momento ho capito il vero significato di "MUSICA". Esprimersi, sudare, urlare, Stare con gli amici. Dire NO.

 Fantastici, ci dicevano cosa è questo rumore, ma era la nostra anima.

La recensione racconta con passione l'esperienza grezza e autentica di suonare Kraut Rock con strumenti improvvisati e tanta dedizione. Il focus è sull'espressione di sè, l'amicizia e la pura emozione che questa musica trasmette. Vengono citati gruppi simbolo del genere che hanno aiutato a comprendere il vero significato di musica. Scopri l’essenza ribelle del Kraut Rock e lasciati coinvolgere dalla sua energia unica!

 Plasmano il prog in mutanti forme Psyco Acid metropolitano Folk.

 Sono figli dell'acid culture, intellettuale che cerca radici.

Flowers Must Die, formazione svedese, rielabora il prog rock con influenze krautrock, folk e acid culture. L'album 'Kompost' fonde atmosfere da rave party con sonorità metropolitane e free jazz, dimostrando un'evoluzione fresca e originale della musica prog degli anni '90. La loro musica è una sintesi dinamica che guarda al passato senza rinunciare alla modernità. Scopri l'originale fusione prog, kraut e folk di Flowers Must Die su Kompost!

 "Async. Sono perle di sudore, perle dell'anima che assapori quando lentamente arrivano alla bocca."

 "E io nel mio piumone ho finalmente sentito quell'uomo che grida gelati."

La recensione descrive 'ASYNC' di Ryuichi Sakamoto come un album ricco di emozioni e sonorità avvolgenti. Tra ambient, field recordings e pianoforte, l'opera si presenta come un viaggio profondo, contaminato da influenze minimaliste e glitch. La musica emerge come perle d'anima che catturano l'ascoltatore, evocando atmosfere intense e personali. Scopri l'intensità di ASYNC, il capolavoro di Ryuichi Sakamoto, e lasciati avvolgere dalle sue sonorità uniche.

 Onde di suoni electro dark ambient, si adagiano a un mortuario neo classicismo marmoreo

 Cantare sul limite di una scogliera, venti sintetici, brividi classici e una luna bianca in un cielo nero.

La recensione descrive l'album Nektyr di Demen come un affascinante viaggio sonoro caratterizzato da atmosfere electro dark ambient e suggestioni nordiche. L'opera evoca immagini poetiche di una solitaria figura femminile immersa in un paesaggio gelido e mistico, con un mix di suoni sintetici e melodie neoclassiche. Il tono è evocativo e atmosferico, ma la valutazione complessiva resta equilibrata con un punteggio di 3 su 5. Scopri l'atmosfera unica di Nektyr e lasciati trasportare nel misticismo nordico.

 Sospeso folk fra intimi sogni con radici ben piantate in un mondo con il naso rivolto verso l’alto.

 Leggere litanie giapponesi, nuvole e serafini drone profumati da baci illuminati di pace.

Kemry di Satomimagae è un album folk che crea atmosfere sospese e oniriche, intrecciando litanie giapponesi e sonorità drone. Le tracce evocano un viaggio delicato tra sogni e pace interiore, trasportando l'ascoltatore in un mondo sereno e contemplativo. Ascolta Kemry di Satomimagae e lasciati trasportare in un viaggio musicale sospeso e meditativo.

 Lo chiamavano Roy perché chiedeva sempre sigarette, barba lunga e accordi di chitarra come orchestra.

 In cambio di una sigaretta vi racconta storie con la sua barba lunga a colori.

La recensione evoca la magica atmosfera folk e psichedelica del 1967 condensata nell'album 'Sophisticated Beggar' di Roy Harper. Con la sua chitarra e la barba lunga, Harper racconta storie intense e colorate, coinvolgendo l'ascoltatore in un viaggio tra melodie evocative e immagini poetiche. Un disco che incuriosirà gli amanti del folk e della musica d'autore inglese. Ascolta 'Sophisticated Beggar' e lasciati trasportare dalla magia folk di Roy Harper!

 Ogni nuova uscita è un respiro di una civiltà Mediterranea persa nel futuro.

 Non puoi raccontare una musica. Quindi se volete provate questo lavoro e se vi piace fatemi sapere.

La recensione esplora l'album Remoria di Heroin in Tahiti, evidenziando un sound unico che fonde influenze mediterranee, etno e kraut. L'opera viene descritta come un viaggio sonoro tra passato e futuro, caratterizzato da percussioni e atmosfere evocative. L'autore invita all'ascolto senza preconcetti, sottolineando la difficoltà di raccontare la musica a parole. Ascolta Remoria di Heroin in Tahiti e immergiti in un sound unico e suggestivo.

 Arrivano spediditi ascoltando synth pop, hanno la macchina piana di Vodka e corrono liberi su una Autostrada Tedesca.

 Si corre fra Desktop neomoderni, Finestrini chiusi fumando stati alterati ambient degli Stereolab di 'Space Age Batchelord pad Music'.

La recensione dipinge Gnoomes - TSCHAK! come un viaggio sonoro che combina synth pop e indie ambient, evocando immagini di Russia e Germania. L'album unisce riferimenti vintage come il Commodore 64 e Stereolab, creando atmosfere sognanti e visionarie. La valutazione è media, ma l'opera invita a immergersi in un mondo di suoni nostalgici e moderni. Ascolta Gnoomes - TSCHAK! e lasciati trasportare dal synth pop nostalgico.