Caspasian Bannato

DeRango : 7,28 • DeEtà™ : 2460 giorni

 Non è l'autodistruzione il nostro martirio ma è la vostra vicinanza!!!

 Gli Arcangeli sono delle beate teste di cazzo che perculano a più non posso.

La recensione di Caspasian su Generic Flipper è un urlo di rabbia e ribellione, un mix di caos sonoro e provocazioni esplicite. Il testo riflette un universo artistico crudo e dissacrante, sfidando convenzioni e criticando la normalità. Un invito ad abbracciare l'estremismo musicale e la denuncia sociale con ironia feroce. La performance dei californiani è vista come un poderoso attacco contro ipocrisie e inganni. Scopri l'album Generic Flipper e immergiti in un'esperienza sonora unica e provocatoria!

 Mai un altro verrà così amico delle stelle, di dadi e di puttane.

 La sensualità travolgente di Sônia Braga che... ti fa un cazzo così che le vuoi dire?

La recensione esalta l’intensità emotiva e sensuale di "Donna Flor e i suoi due mariti", un film che mescola tradimenti, magia e folklore brasiliano. La performance di Sônia Braga spicca per la sua carica travolgente, mentre il racconto cattura la complessità dei desideri e della vita. Ambientato nel carnevale di Bahia, il film si fa metafora della vita, tra piacere e dolore, vita e morte. Il tono è passionale e coinvolgente, con riflessioni anche sulla cultura locale. Scopri la magia e la passione di Donna Flor, un film che coinvolge tutti i sensi!

 Le perversioni delle Gorgoni unite in musica, in un triangolo delle Bermuda dove dalle invisibili isole Esperidi lanciano un invito dal loro giardino hard per una comune sparizione rumorosa.

 Il talismano funziona perfettamente e porta fortuna all’ascolto inondandoci con un sound glam acido che non può non catturarci.

The Bad Sleep Well di Sativa Luv Box è un album rock registrato e missato in soli due giorni, con un sound hard-dark e glam acido. Patrick Mata, ex frontman dei Kommunity FK, guida la band in un viaggio musicale potente e coinvolgente che unisce riff solidi e atmosfere psichedeliche. Il disco si distingue per la sua energia e per l'impatto emotivo immediato, ispirato anche dalla compagna Sativa Novak. Scopri l'energia oscura e psichedelica di The Bad Sleep Well, un album che non puoi perdere!

 La pippa dell’eternità è lunga, bisogna prima o poi mettersi l’anima in pace e iniziare a conviverci mistificando la dannazione.

 Questi modernissimi rumori sono tali perché provenienti da ere antidiluviane, da situazioni preatlantidee.

La recensione celebra 'Excess Verbiage' di Partly Cloudy come un viaggio sonoro intenso, tra minimalismo e atmosfere dark wave. L'album unisce sonorità retrò e futuristiche, creando un tessuto musicale che esprime paure e riflessioni esistenziali. Le intrusioni vocali e i sintetizzatori tessono un'esperienza avvolgente, priva di speranza ma ricca di profondità emotiva. È descritto come un'opera che scuote e accompagna l'ascoltatore nella consapevolezza dell'eternità e della convivenza con il disagio interiore. Ascolta ora 'Excess Verbiage' e immergiti in un soundscape unico e coinvolgente.

 "Il mio atteggiamento può essere alle volte infantile. Ma se un artista smarrisce il suo divertimento in quel che fa, non sarà più un artista" (Ingmar Bergman).

 "Nell'inferno il libero arbitrio è veramente una realtà concreta".

La recensione celebra 'L'occhio del diavolo' di Ingmar Bergman come un'appassionante commistione di teatralità, ironia e riflessioni sul male e il libero arbitrio. Il film viene descritto come divertente e intelligente, capace di unire un linguaggio visivo e sonoro raffinato a personaggi memorabili, in un gioco sottile tra seduzione e dannazione. La critica sottolinea la freschezza e il piacere nell'approccio artistico, oltre alla cura dei dettagli e al ritmo brillante. Scopri la magia ironica di Bergman in 'L'occhio del diavolo', un capolavoro da non perdere!

 Questa beatitudine la tira fuori anche il disco servendo crauti mistici che fanno fuoriuscire la parte cosmica di ognuno di noi.

 Performance magnifica nella sua irreversibilità psichica ci getta in un ambiente di sospensione dove convivono tutte le nostre matrioske.

La recensione celebra l'unico album musicale di Sergius Golowin, un viaggio sonoro denso di riferimenti esoterici e atmosfere kraut sperimentali. La musica, coadiuvata da Klaus Schulze, evoca uno stato di purificazione interna e trascendenza, paragonata simbolicamente a una pulizia fisica benefica come quella data dai crauti. L'autore evidenzia l'effetto pacifico e liberatorio, un’esperienza astrale che oltrepassa la materia per approdare al metafisico. L'opera emerge come un ponte tra il corpo e il subconscio, sospesa tra realtà e visioni oniriche. Ascolta l'album e lasciati trasportare in un viaggio mistico unico nel suo genere.

 "Dove tutto si incontra sulla strada finale del pioniere per eccellenza..."

 "Polvere della strada, polvere d’oro, polvere della sofferenza tramutata in zampilli fluorescenti di sudore acre che costruiscono una Odissea del cactus per un’epica americana."

Questa recensione celebra l’album 'Strange Hippie Sex Carnival' di John Trubee e The Ugly Janitors of America come un viaggio musicale unico. Tra country elettrificato, folk e rock destrutturato, l’album racconta ironicamente e con intensità la sofferenza e la resilienza di una giovinezza difficile. La voce di Mark Langton accompagna un affresco sonoro che intreccia deserto, mitologia americana e momenti di gioia cristallina. Scopri l’epica e ironica musica di John Trubee ora!

 Cristallini gli Steaming Coils nel proporre una precipitazione psichica di un senza appiglio disarmante.

 Un fritto misto che ti impana con una doratura che mantiene la fragranza di una rosticceria sperimentale.

La recensione di Breaded degli Steaming Coils presenta un viaggio sonoro intenso e imprevedibile, caratterizzato da sperimentazione e avanguardia rock. L'album si distingue per la sua immediatezza, pur mantenendo un linguaggio musicale complesso e disorientante. Viene sottolineata la capacità della band di unire ironia cinica e contenuti profondi, rendendo l'ascolto un'esperienza originale e stimolante. Il disco è descritto come un 'fritto misto' di suggestioni sonore che richiama la sua stessa denominazione. Scopri l'intensa sperimentazione sonora di Breaded oggi stesso!

 "La disciplina indispensabile per allenarsi al salto, e il lavoro risulta necessariamente rigoroso."

 "Robert sa che solo col lavoro (e tanto lavoro) si ottengono i risultati."

La recensione evidenzia come Discipline di King Crimson rappresenti un intenso viaggio interiore, influenzato dagli insegnamenti di Gurdjieff e caratterizzato da rigore tecnico e emotivo. L'album è percepito come un'esplorazione profonda che richiede impegno e dedizione, con un tono riflessivo che bilancia freddezza e sentimento. Robert Fripp è riconosciuto per l'approccio disciplinato e autentico, che evita scorciatoie esoteriche per offrire una musica densa e coinvolgente. Scopri il rigore e la profondità di Discipline, l'album imprescindibile di King Crimson.

 "Un elettro synth pop dark wave che scorre che è un piacere."

 "Jsem smutná, jsem veselá... è proprio la psicopatia sobria del disco che partecipa e fa partecipare nelle sue lucide devianze casalinghe."

La recensione racconta l'ascolto dell'album Kazety della band ceca omonima, edito dall'etichetta X Production. Pur non offrendo nulla di innovativo, il disco conquista per il suo synthpop oscuro, le atmosfere new wave e l'uso intelligente di frasi ripetute e sovrapposte. L'ascolto regala un mix di ironia e malinconia, confermando l'album un piacevole ritorno a sonorità passate, coinvolgenti e ben realizzate. Ascolta Kazety e lasciati coinvolgere dalla sua dark wave affascinante!

Utenti simili
Battlegods

DeRango: 19,86

SandroGiacobbe

DeRango: -4,53

lector

DeRango: 26,23

donjunio

DeRango: 7,00

odradek

DeRango: 8,41

Flo

DeRango: 11,75

proggen_ait94

DeRango: 11,03

Onirico

DeRango: 5,53

IlConte

DeRango: 23,27

hellraiser

DeRango: 44,17