"Il Mondo è un Vampiro, mandato a prosciugare"

 "Ed attenzione alle frequentazioni assidue di questi non luoghi ed a saperli riconoscere, anche se alcuni all'apparenza sembrano molto fiki!"

Vivarium di Lorcan Finnegan è un thriller fantascientifico che esplora la solitudine e l'alienazione in un mondo suburbano identico e claustrofobico. Il film propone una forte critica sociale sul conformismo e i "non luoghi". Ricco di riferimenti simbolici e influenze da Lynch e Aronofsky, lascia ampio spazio all'interpretazione. La narrazione distorta e inquietante coinvolge lo spettatore in un'esperienza emotivamente intensa e riflessiva. Scopri il lato oscuro della vita suburbana con Vivarium, un film che ti farà riflettere.

 L’evoluzione delle Dolls non doveva passare dal concetto di trasgressione ma dalla provocazione più spiazzante.

 E’ un viaggio sgangherato e illusorio, quasi che alla fine qualcuno potesse concepire il germe del punk.

How To Talk To Girls At Parties è un film che coniuga il mondo punk londinese del 1977 con un universo alieno glam, offrendo una narrazione semplice ma stilisticamente ricercata. La pellicola racconta con ironia e freschezza la scoperta di sé, l’amore adolescenziale e l’anticonformismo. La regia di John Cameron Mitchell prende spunto dal romanzo di Neil Gaiman per creare un viaggio vibrante e innovativo, ricco di riferimenti musicali e visivi che celebrano la cultura punk e la sua rivoluzione estetica. Scopri un film unico che fonde punk, alieni e ribellione estetica: guarda How To Talk To Girls At Parties!

 Si sente il fragore della Tempesta della Giovinezza nel suo momento più topico.

 Lo sguardo dell'artista è libero e puro da ogni desiderio o pulsione, concentrato su aspetti che la sua allegra compagnia non può cogliere.

Mektoub My Love Canto Uno di Abdellatif Kechiche è un inno intenso e artistico alla giovinezza e ai suoi molteplici colori. Attraverso la storia di Amin e dei suoi amici a Sete, il regista esplora con profondità e dolcezza i rapporti umani, il corpo e l'anima in un'estate vibrante di emozioni. Lo stile narrativo, pur dilatato e a tratti carnale, riesce a far emergere la bellezza della vita e il senso del destino. Non perdere questo capolavoro di Kechiche che celebra la giovinezza in tutta la sua essenza!