Ed invece nisba, nada, niet... tutt'altro.

 A tratti una noia mortale, a tratti due minuti di sospiri eterni, poi di nuovo noia. E non ho detto gioia.

La recensione di 'A Love Of Shared Disasters' di Crippled Black Phoenix evidenzia un album che, pur vantando collaborazioni di rilievo, si presenta lento e poco originale. L'uso di strumenti antichi e un sound oscuro creano un'atmosfera suggestiva ma priva di slancio artistico. L'autore sottolinea la noia e la ripetitività dell'ascolto, rimarcando l'assenza di momenti di vera gioia musicale. Scopri se 'A Love Of Shared Disasters' è l'album che fa per te!

 È il primo vero manifesto d'intenti della band norvegese.

 8 Soothing Songs for Rut è semplicemente un disco crudo e rovente che divora l’80% della paccottiglia che oggi spacciano per rock.

La recensione celebra '8 Soothing Songs for Rut' come un disco fondamentale e visionario nella carriera dei Motorpsycho, punto d'inizio del loro suono unico e potente. Il disco fonde grunge nascente con melodie originali e pesanti distorsioni, segnando l'inizio di una lunga parabola artistica fatta di libertà espressiva e innovazione. L'autore sottolinea la forza e l'unicità del gruppo norvegese, che si distingue da qualsiasi altro panorama musicale contemporaneo. Ascolta ora 8 Soothing Songs for Rut e scopri il grunge norvegese autentico!

 "A Single Book Of Songs è un disco splendido, posato eppure aggressivo, ricamato di energici incastri sonori e strabordante di belle idee per ciascuna canzone."

 "Per la roba che suonano e lo stile con cui lo fanno, in un altro sistema solare i Mammoth Volume sarebbero una grandiosa, stimata e famosa band costantemente in tour."

L'album 'A Single Book Of Songs' dei svedesi Mammoth Volume è un lavoro potente e ben calibrato che fonde influenze prog-rock anni '70 con metal e jazz. La recensione elogia l'originalità, la qualità compositiva e la capacità della band di rinnovare generi spesso considerati esauriti. Un disco splendido che meriterebbe maggiore riconoscimento internazionale. Ascolta 'A Single Book Of Songs' e immergiti in un prog-rock potente e originale!

 Non sei tu che scegli ma loro a scegliere te.

 Come le mezze stagioni, non ci sono più capolavori ma solo buona musica che vale la pena ascoltare.

L'album Firebird segna il sorprendente cambiamento di Bill Steer, da figura chiave del grindcore a esploratore del blues e hard rock classico. Attraverso influenze vintage e tecniche chitarristiche raffinate, Steer crea un progetto solido con collaboratori di rilievo. Pur non essendo un capolavoro, il disco è un ascolto piacevole per gli appassionati di musica d'ispirazione retrò. Scopri il viaggio musicale inedito di Bill Steer con Firebird!

 Sono li nel negozio di dischi, becco un vinile interessante... e 5 pezzi su 5 mi fanno muovere il culo mentre mi sparo del thè verde.

 Mat Bethancourt della musica che suona non ne vuole parlare. E i suoi amici sono degli stronzi.

La recensione apprezza l'album 'This Is.....' dei The Beginning per la sua energia e coerenza rock psichedelica, omaggiando le influenze degli anni '60 e '70. Mat Bethancourt emerge come un musicista autentico, immerso in un mondo sonoro vintage e personale. L'album coinvolge e fa muovere, rappresentando un ritorno genuino a sonorità classiche e rivoluzionarie. Scopri l'energia psichedelica degli anni '70 con 'This Is.....' dei The Beginning!

 "È forse il disco meno interessante e meno riuscito di tutta la loro carriera.",

 "Troppe idee e poca sostanza."

La recensione esprime una forte delusione per "So Divided", sesto album dei Trail Of Dead, ritenuto il meno interessante della loro carriera. La band abbandona l'energia noise a favore di melodie barocche e arrangiamenti pop, con risultati poco convincenti. Solo alcune tracce salvano l'album, mentre nel complesso si evidenzia una mancanza di impatto e coesione rispetto ai lavori passati. Ascolta con attenzione e decidi se vale la pena prima di acquistare!

 Una scala a chiocciola fatta di marzapane e fogli di acido che scende ripidamente giù verso il paese delle meraviglie.

 Neil e Jennifer, sguardi vitrei, chini sul corpo esangue del Rock'n'Roll e decisamente intenzionati a cercare qualche dollaro nel suo portafoglio per poi darsela a gambe.

La recensione celebra 'Hand Of Glory', una raccolta di outtakes del duo Royal Trux, come un affascinante viaggio psichedelico e sperimentale nelle origini del gruppo. Attraverso una rilettura radicale del rock e del blues, Neil Hagerty e Jennifer Herrema creano un linguaggio sonoro unico, denso di ipnosi e caos controllato. L'album cattura l'essenza della loro destrutturazione musicale e la loro visione anticonformista. Un'opera imperdibile per gli amanti delle sonorità underground e alternative. Scopri l'universo sonoro unico di Royal Trux con 'Hand Of Glory'. Ascolta ora!

 Le accordature delle chitarre sono talmente tanto ribassate da scuotere come l'urlo primordiale della terra e farti cagare addosso.

 Fanculo, 'sto disco è dannatamente nero e difforme, organico come il fango, la sabbia bruciata, una sgommata di pneumatico sull'autostrada che porta all'inferno.

La recensione celebra "Vampire Circus" degli Earthride come un potente e infernale album di stoner-doom, caratterizzato da riff ribassati, vocalità graffianti e un'atmosfera densa di nebbia e maledizioni. Il frontman Dave Sherman unisce le forze con musicisti esperti, fornendo una performance vocale unica. Il disco è descritto come organico e devastante, capace di rinnovare il genere con energia e autenticità. Ascolta Vampire Circus e lasciati avvolgere dal potere oscuro degli Earthride!

 Altamont è la nemesi del rock'n roll, il fato vendicatore e la chiusura in nero di un'intera epoca.

 "Our Darling" è per metà una presa per il culo, per metà no.

Altamont - Our Darling è un album che mescola stoner, punk e indie rock con entusiasmo e ironia, grazie a musicisti esperti come Dale Crover degli Melvins. Il disco sfoggia atmosfere psichedeliche e grunge con momenti di overproduzione sonora e cover particolari. Non è un capolavoro ma sa coinvolgere e sorprendere, risultando ideale per chi ama il rock alternativo fuori dagli schemi. Scopri l'energia di Altamont - Our Darling, ascolta ora questo mix unico di rock stoner e grunge!

 "I Sebadoh sfornano una quantità sconsiderata di buoni dischi affermandosi come trasandati rappresentanti dell’indie rock tout court."

 "Ed un trittico spaventoso nel centro del cuore: 'Nick Of Time', 'Flame' (whoa!!!) e 'So Long' bruciano veloci e lasciano il segno nelle corde vocali."

La recensione analizza 'The Sebadoh', disco del 1999 della band indie Sebadoh guidata da Lou Barlow. Il lavoro abbandona il lo-fi e abbraccia un suono più pulito e diretto, con chitarre sporche e songwriting forte. Il contributo di Jason Loewenstein si fa più centrale, offrendo un contrappunto energico. Pur accusando un suono oggi un po' superato, il disco mantiene un fascino genuino e hit potenziali. Scopri l'energia autentica di Sebadoh con questo album indie imprescindibile!