pier_paolo_farina

DeRango : 9,02 • DeEtà™ : 6998 giorni

 Hanno un suono, un approccio personali, genuino e inconfondibile.

 Ty Tabor crea un muro di suono arrapante, controllando da maestro le forti distorsioni della chitarra.

La recensione mette in luce il quarto album dei texani King's X, evidenziandone l'approccio musicale unico e personale. Si sottolinea l'eccellenza tecnica di Ty Tabor alla chitarra, il talento ritmico di Jerry Gaskill alla batteria e la voce soul di Doug Pinnick. Il disco, spesso sottovalutato, racchiude tracce dinamiche e ricche di sfumature che meriterebbero maggiore attenzione. Un invito a scoprire un gruppo di culto, amatissimo dai musicisti virtuosi. Ascolta King's X e immergiti nel loro sound unico e coinvolgente!

 "Provaci tu a fare della musica semplice, tranquilla anzi si può dire moscia, condita di effetti effettucci ed effettini, e riuscire a farla arrivare a TUTTI, anche a mia mamma."

 "Echoes è uno sballo, forse il pezzo preferito per gli amanti dei Floyd, mentre per i detrattori rappresenta una noia notevole."

La recensione analizza Echoes, la celebre suite dei Pink Floyd presente nel loro album Meddle. Il brano è descritto come un'opera atmosferica e musicale di grande fascino che unisce varie parti in un unico flusso continuo. Nonostante la mancanza di un testo poetico maturo, Echoes rappresenta un momento di transizione importante per la band. Viene sottolineata la qualità degli arrangiamenti e l'efficacia emotiva della musica spaziando dal blues al rock progressivo. L'autore lo considera un pezzo imprescindibile per gli amanti della band. Ascolta Echoes e immergiti nell'atmosfera unica dei Pink Floyd!

 Quando una canzone è perfetta, è perfetta!

 Bonham è semplicemente magnifico: batterista rock se mai ce ne è uno.

La recensione esamina in dettaglio 'Stairway to Heaven' dei Led Zeppelin, definito un capolavoro del XX secolo. Vengono analizzati gli arrangiamenti, la progressione armonica e le performance di ogni musicista, con particolare attenzione all'assolo di Jimmy Page e alla batteria di Bonzo Bonham. L'autore sottolinea la perfetta combinazione di elementi folk, progressive e rock e ne elogia l'atemporalità e la potenza emotiva. La canzone è descritta come un'opera senza tempo che non necessita di riarrangiamenti. Ascolta Stairway to Heaven e scopri perché è un capolavoro senza tempo!

 La voce è quanto di meno inglese si possa immaginare, niente di speciale tecnicamente, ma così carica di fumo, bourbon e sud da non crederci.

 Allen Collins della coda di Free Bird è uno dei dieci assoli da portare nella classica isola deserta.

La recensione racconta l'acquisto e l'ascolto dell'album del 1974 'Pronounced Leh-'Nerd Skin-'Nerd' dei Lynyrd Skynyrd, evidenziando la forza del rock sudista grezzo e autentico. Si apprezzano le chitarre multiple, la voce unica di Ronnie Van Zant e l'iconico assolo di Free Bird di Allen Collins. Pur riconoscendo qualche limite produttivo e di composizione, il racconto è permeato da nostalgia e passione per un album che ha segnato la storia del rock. Scopri l'energia e l'autenticità del rock sudista con Lynyrd Skynyrd!

 "Gli Eagles arrivano alla registrazione di questo loro terzo album, datato 1974, assai delusi dagli scarsi esiti del secondo, ‘Desperado’, sul quale contavano molto e a ragione..."

 "La canzone ‘The Best Of My Love’ schizza al primo posto in classifica e da lì in poi cambia tutto, gli Eagles passano in serie A, da gruppo di culto a superstars."

On The Border segna il terzo album degli Eagles, realizzato dopo il deludente secondo lavoro Desperado. Con l’ingresso di Don Felder e un cambio di produttore, il gruppo punta su sonorità più rock. Pur con vendite inizialmente modeste, il singolo 'The Best Of My Love' porta la band al successo mondiale. Il disco rimane una solida prova country rock, con Don Henley protagonista vocale e un’armonia impeccabile tra i membri. Ascolta On The Border e scopri il cuore rock degli Eagles!

Utenti simili
Reverendo33

DeRango: 0,00

ngw

DeRango: 0,07

silvietto

DeRango: 2,87

Copernico

DeRango: 0,00

jettojet

DeRango: 0,00

Deep-Frenk

DeRango: 3,44

Emerson

DeRango: 6,83

ciaglia

DeRango: 0,00

brusko

DeRango: 1,61

Rivo

DeRango: 1,30