Wonderful Life Scusate ma l'originale è un po' una straciapallata
 
The Vietnam Veterans : Crowfish for the notary - 1984 Full Album From The Vinyl.

Regnava una strana alchimia dentro i dischi dei Vietnam Veterans, una delle tante band francesi che cercò per caso di incrociare gli anni Sessanta mentre passeggiava allegramente per gli anni Ottanta. Virtuosismo pari a zero ma grandi aspirazioni. Un occhio di riguardo verso vecchi burloni come Donovan e Roky Erickson, l’altro proiettato verso un punto immaginario ed imprecisato dei Sixties. Un’armonica a bocca fuori tono e un organo spettrale, come se i Seeds si fossero ficcati in qualche orifizio del mondo e avessero scavato fino ad uscire in una nebbiosa valle basca. Approssimativa anche la registrazione, tanto che tutto l’album suona come una specie di demotape dei Baby Woodrose.

E poi ci sarebbe anche il fatto che di reduci francesi dalla guerra vietnamita non ce ne fosse manco uno, come del resto non c’erano neppure francesi in divisa durante il conflitto.

On the Right Track Now era insomma un disco tutto sbagliato cui mancava soltanto fosse quadrato per finire allo show dei record. Ma la copertina, quella, era quadrata. Ed era una riproduzione perfetta della cover dell’album di debutto degli Ohio Express. Così, tanto per fare ulteriore confusione.

Eppure la musica dei Vietnam Veterans aveva un fascino tutto suo, ché dei Baby Woodrose e On Trial nei primissimi anni Ottanta non c’era manco l’odore.

La band era nata proprio agli albori degli anni Ottanta, messa su da un negoziante di dischi (Mark Enbatta) raccattando alcuni “reduci” da piccole band locali. Ne raccatta così tanti che alla fine sull’album suonano in otto, anche se non sembrerebbe. Perché le canzoni dei Vietnam Veterans, per quanto storte siano, sembrano una sorta di cantautorato garage inacidito e scoordinato, come fossero una versione domestica e scoordinata di quei Green on Red che hanno appena debuttato. Eppure, man mano che sfilano, ci accorgiamo che canzoni come Don’t Try to Walk on Me, Back from Hell, Out from the Night, Dreams of Today, You’re Gonna Fall, That’s Love ci sono già diventate familiari prima ancora che avessimo il tempo di rimettere il disco nella sua busta di carta. Da cui, lo ammetto, torno ancora oggi a sfilarlo con gran piacere, nonostante in pochi sappiano cosa mi appresto ad ascoltare.

Trank Rev
 
Ingrandisci questa immagine

Accetta il cambiamanto come inevitabile.

E' stato un periodo travolgente. Tra rifacimento della grafica e trolls che danno i numeri. Sono bollito e le mie vacanze se ne stanno andando.
Adesso ci sono in giro ancora un po' di cose che non funzionano (vuoi per la nuova grafica vuoi perchè già prima non funzionavano)
Ascolto i consigli di tutti e ringrazio tutti per i preziosi consigli e le segnalazioni. Nulla è scolpito nella pietra e tutto si può sempre cambiare, per fortuna questa non è la vita vera.
Vi chiederei di riportarmi qui le segnalazioni anche se le avete già scritte da altre parti perchè di alcune ho tenuto traccia, ma altre potrebbero essermi sfuggite.
Meno utili sono le critiche generiche del tipo "fa cagare, cambia tutto era meglio prima".

Rispetto alla grafica voglio fare notare che la cosa più importante non è tanto il cambiamanto estetico, quanto il cambiamento del framework sottostante che adesso dovrebbe rendere più flessibili le modifiche. Riprendere in mano codice vecchio di vent'anni è stato un viaggio nel tempo e a volte un dialogo con un mentecatto ("Ma perchè l'avevo fatto così?").

Adesso provo a dedicarmi ad altro per un po'.
 
The Ugly Ducklings - Nothin'

Canadesi, un album e una manciata di singoli MICIDIALI…
 
Modern Eon - Child's Play
Ci sono band post punk da "una botta e via" che hanno firmato semplicemente dei capolavori...vedi i Names di Swimming, i Blitz, che nonostante l'esordio punk hardcore hanno quel secondo disco (Second empire justice) che è un gioiellino e i Modern eon di Fiction tales.
 
The Dream Syndicate ''Merrittville''

Potrei ascoltarla per ore ed ore.... come tutto l'album del resto.
 
Lucio Battisti | Cosa Farà Di Nuovo #danzandoeballando Una notte graziosa quella di Lucio in questa canzone... CSAR 1992, leggenda!
 
Nicola di Bari - Dammi Fuoco (Light my fire) 1970
@[IlConte] mi perdonerai, #forse sì, #forse no. Ma non potevo resistere a questa tentazione...
 
Lucie Antunes - LNM (Official Music Video)

Un pò inquietante ma molto bella, grazie Vibration
 
BASTILLE The Anchor

cause when it feels like I'm lost at sea you're the song I sing again and again all the time
 
song ULLA
fra i miei ascolti più interessanti dell'anno passato
 
Altered Images - See Those Eyes - Top Of The Pops 25-03-1982
Vorrei installare distributori di Dolcificante umano dove bere un liquido psichedelico zuccheroso che addolcisce il mondo! AHAH
 
Questo Amore - Lucio Battisti ... #pezziminori ... disco del congedo da Mogol Una Giornata Uggiosa, sempre trattato un pò maluccio, e sempre ricordato per i 2 soliti pezzi ... diamo una chance anche a qualcos'altro di caruccio come questo...
 
This Mortal Coil "It'll end in tears" HD

Mi allineo al clima 4AD Stanlio, bello anche il titolo
 
Dee Giallo Carlo lucarelli racconta Fabrizio De Andrè
no title
Fabrizio De André - Amico fragile (Live)

E' un enigma che io abbia scoperto De Andrè così tardi, (Battiato a parte) ascoltavo solo musica indie inglese da Velvet di Rimini o centri sociali occupati.

Tutto ciò non ha importanza, visto che adesso anche con voi riesco a conoscerlo ogni giorno di più e meglio.

Galeotto è stato quel cofanetto di "in direzione ostinata e contraria" con triplo cd che ha partecipato alla mia iniziazione.
Anzi, a dire il vero anche "Crueza de Ma" cantata da Cristiano in una puntata di "Che tempo che fà". Poi è stato amore!

Come ho già scritto De Andrè si divertiva a creare canzoni come rebus da capire, da studiare, da tradurre come per "La domenica delle Salme".

Il poadcast para di Hotel Supramonte! Del rapimento di De Andrè e Ghezzi. E già ho aggiunto un altro tassello, al puzzle o rebus che la musica di questo cantautore, proprio ora scrivendovi.
 
Dee Giallo Carlo Lucarelli -Anna Magnani
Anna Magnani - Mamma roma. Stornelli provocatori

Pasolini, Magnani e Roma.
L'enigma, nel connubio vincente stesso!