#Sputtanarsiunacarriera - Pino Daniele

Pino Daniele - Tango della buena suerte

Per il sottoscritto che, durante il peggio del Pinuccio da Napoli, aveva tralasciato questa meraviglia!
 
YouTube video non trovatoK8pHWy1ki3M.... dicci dicci, ma l'esperienza estera è per motivi artistici o commerciali? Mai sentito una cosa piu stupida, è il segno dei tempi. quelli la'..
 
Peter Lemer - Live 80's

Peter Lemer - from "Asilah 80"
1980 (Association Culturelle Al-Mouhit)

#jazzlegends
 
Ingrandisci questa immagine
fantastico....mi sto registrando a Sardegna Sicura e si puo' selezionare limba sardu........
 
Hitmen : I Don't Mind
Scusi Fratello @[sfascia carrozze], qui abbiamo un altro gravissimo problema del decervellone che, tranne la Nobile recenzia del Maestro, abbina foto e album indecifrabili e addirittura un film del Uillis...
@[imasoulman] può confermare
#forse
 
SEREBRO - Mi Mi Mi (Official Video)

E' bello ascoltare della grande mvsica: poi quando il refrain è così pregnante lo è ancora di più.
 
The Daily Planet (2015 Remaster) 1:34 il cambio di melodia mi fa sempre andare in brodo di giuggiole
 
YouTube video non trovatozqTO6bQkWnk....io e te nodo nell'anima, stesso desiderio di morire e poi rivivere, io e te.
 
Per una lira ... non solo oggi.....ma noi ti ricordiamo sempre!
 
Allora, sto JACK SAVOIARDI interpreterà Farewell...mi rivolgo soprattutto alla @[Ditta] e a @[Zimmy] sperando che sto qua stia bono con que mani...pur sotto l'occhio di Mauro Pagani
 
#new Sea Glass "Shift" Sea Glass - Splicing Shadows
il lavoro che fanno molti gruppi anima shoegaze distaccata dalla pedaliera lasciando una profonda malinconia
 
#Sputtanarsiunacarriera - Pino Daniele

Pino Daniele - Bambina

Per il sottoscritto che, durante il peggio del Pinuccio da Napoli, aveva tralasciato questa meraviglia!
 
#oltrelospecchiorotto Buffy Sainte-Marie - God is Alive, Magick is Afoot
Senza girarci attorno parliamo di un disco Magico,se non lo conoscete fatelo vostro
 
Appendice dell'angolo barocco di Radiocapish ("alla corte del Capish King”) e chiarimento da porre in calce alla mia pagina: Goldberg-Variationen (BWV 988) - Johann Sebastian Bach - recensione

Mettiamo i puntini sulle i come solo un capish sa (e deve) fare.
Per quanto concerne le interpretazioni delle Variazioni Goldberg (Bach-Werke-Verzeichnis 988), oserei affermare che, per quanto bella e personale sia la versione di Glenn Gould (doppiamente bella, sia quella impetuosamente giovanile del 1955 che quella matura del 1981; abbastanza diverse tra loro, com'è ovvio), lo strumento principe su cui questo paradigma delle "variazioni sul tema" offre al meglio la sua essenza è il clavicembalo. Sia nella vetusta (1933/'34) e magica registrazione (che coincide in pratica con la riscoperta dello strumento stesso) di Wanda Landowska, sia in quella ispiratissima di Keith Jarrett (1989). Seppur esattissima filologicamente, quella, celebre, di Gustav Leonhardt (1978) risulta un po' fredda e manierata, mentre su altre evito di pronunciarmi (ve ne sono per tutti i gusti). Peculiare invece, l'esecuzione per trio d'archi pubblicata nel 2007 per la Deutsche Grammophon, con Mischa Maisky al violoncello. Su Maisky, e sulle svettanti suite per violoncello solo si veda, ovviamente, la paginona di @[odradek]: Suites Per Violoncello 1-6 - Johann Sebastian Bach - Mischa Maisky - recensione

Indi per cui, se proprio vi piace la musica barocca suonata al pianoforte (cosa difficilmente comprensibile, tranne che per l'eccezione di G. Gould, la quale conferma la regola), limitatevi a Gould, poiché le altre (potrei sbagliarmi, ma questo è un giudizio meditato dopo mooolti ascolti) tradiscono completamente lo spirito della composizione. E se dovete scegliere fra i due Gould, quello maturo (a mio gusto) è il migliore. Se invece vi piace davvero Bach, ascoltatevi anzitutto la versione di W. Landowska (procurandovelo in digitale o, meglio ancora, in analogico; quella su yutub è abbastanza pessima). Difficilmente resterete delusi.

Un caro saluto,
*

Glenn Gould plays Bach - The Goldberg Variations, BMV 998 (Zenph re-performance)
J.S.Bach "The Goldberg Variations" [ Glenn Gould ] (1955)
J.S.Bach, Wanda Landowska, Harpsichord Goldberg Theme & Variations BWV 988
 
Edoardo Bennato - Così non va, Veronica "potrei anche imparare a suonare il clavicembalo mail saxofono è sempre stato il mio sogno proibito"
 
Kevin Coyne & Dagmar Krause - I Really Love You Non scherzo volevo appendere Kevine Coyone dietro lo specchio perchè son convinto che dietro lo specchio ci sia una galleria(Scherzo)Conosco Coyone perchè è stato nominato da un membro dei Flaming Lips ma non ricordo titolo quindi nulla e non volevo cercare come un gigione alla cieca ,dicono sia bravo . Ecco qua la Sincerità