Ricerca su DeBaser Recensioni libri

 Il fenomeno della Lega Nord è stato fortemente influenzato dalle teorie del politologo Gianfranco Miglio.

 Il libro ci insegna a prendere sul serio la Lega Nord come ago della bilancia per lo sviluppo dell’Italia.

La recensione esamina il libro 'Il Vento della Padania' di Guido Passalacqua, che offre una chiara e approfondita analisi del fenomeno della Lega Nord e dell’autonomismo nel Nord Italia tra il 1991 e il 2009. Vengono trattate le differenze tra le varie forme di autonomia regionale italiana, il ruolo carismatico di Umberto Bossi e le sfide politico-sociali connesse. Il testo sottolinea l’importanza della Lega nel panorama politico italiano e invita a considerare con serietà le sue istanze, pur auspicando un dialogo più pacato e rispettoso. Scopri l’approfondimento sul ruolo della Lega Nord nella politica italiana con questo libro fondamentale.

 Qui le parole sono usate col contagocce: qualche battuta, qualche parola qui e là ma tutto il significato va ricercato al 90% nel disegno, unico e vero protagonista di questo libro.

 Lunga vita al Grande Quino!! :-)

La recensione celebra Quino, creatore di Mafalda, come uno dei più grandi autori di satira internazionale. Il libro "Tutti Sulla Stessa Barca" mostra come le sue vignette, in bianco e nero, affrontino temi universali e attuali con intelligenza e profondità. La forza comunicativa del disegno, spesso più delle parole, offre una critica tagliente e riflessiva sulla società e il potere. Un omaggio alla semplicità espositiva e all'intelligenza della sintesi. Scopri l'arte satirica di Quino in Tutti Sulla Stessa Barca, un capolavoro da non perdere!

 Nel 1984 si apre un epoca nella storia dei manga, un epoca che non è ancora terminata.

 Goku rappresenta l’essenza della purezza, di quell’ingenuità e quella “infantilezza” tipica di molti personaggi di manga shonen.

Dragon Ball di Akira Toriyama è un manga pionieristico che ha aperto un nuovo capitolo nel mondo dei fumetti giapponesi, fondendo azione, comicità e avventura in un contesto unico. La storia segue Goku e i suoi amici nella ricerca delle Sfere del Drago, evolvendosi con personaggi che crescono nel tempo. Il successo mondiale di Dragon Ball ha ispirato generazioni di autori, rimanendo un classico intramontabile del genere. Scopri il manga che ha rivoluzionato il mondo degli anime e inizia ora la lettura di Dragon Ball!

 Con ogni probabilità l'intervista più leggendaria mai fatta a una popstar di questo calibro.

 Questo libro è una scossa ai nervi analoga a quella provocata da un caffè amaro e particolarmente forte.

La recensione presenta il libro 'John Lennon Ricorda' come un'intervista leggendaria realizzata da Jann S. Wenner nel 1970. Il libro affronta il periodo successivo alla separazione dei Beatles, mettendo in luce un Lennon emotivo, instabile e sincero. Emergono dettagli inediti sui rapporti tra i membri della band, l'influenza di Yoko Ono e il background di droghe e tensioni. Il volume è un ritratto intenso e a tratti nervoso di un mito della musica. Scopri il lato umano e nascosto di John Lennon con questa imperdibile intervista storica!

 "La sua passione nasce in concomitanza con dei grandi cambiamenti personali, primo fra tutti il divorzio dei genitori."

 "Alle 20:45 di un martedì o di un mercoledì, si è in tanti in un pub di Londra... Tutti a fare discorsi da bar, perchè sono belli i discorsi da bar."

La recensione celebra 'Febbre a 90' di Nick Hornby come un ritratto sincero e ironico della passione calcistica vissuta attraverso gli occhi di un tifoso dell'Arsenal. Il libro esplora i legami tra vita personale e amore per il calcio, mettendo in luce la dimensione psicologica e sociale del tifo. Hornby racconta le ansie, le frustrazioni e la gioia nel seguire il calcio senza enfasi, con un tono scanzonato e autentico. Consigliato anche a chi non è appassionato di sport. Immergiti nel mondo di un tifoso appassionato e scopri il lato umano del calcio con 'Febbre a 90'.

 “Nei libri di storia, fra qualche anno, si parlerà di quest’epoca come quella dell’‘era Berlusconi’.”

 “Berlusconi è l’unico politico ad ‘essere come appare’ e a non dissimulare mai la propria natura.”

La recensione esamina il libro di Silvio Berlusconi, un testo fondamentale per comprendere il suo ruolo e la sua visione politica dai primi anni ’90 al 2009. L’opera illustra un modello di leadership carismatica che ha rivoluzionato la politica italiana, contrastando vecchi assetti e proponendo un’idea di Stato moderna. Nonostante limiti e controversie, Berlusconi emerge come simbolo riconosciuto da molti italiani. Il libro è consigliato a chi vuole guardare oltre i pregiudizi. Scopri la visione politica di Berlusconi leggendo questo testo chiave.

 Questo non è un libro che si legge con una mano sola. Ce ne vogliono due. Una di lui e una di lei.

 E per un attimo viene da pensare a quanto sarebbe bello il sesso (oggi) vissuto 'alla maniera di Jacovitti' invece che questa triste pornografia morbosa e umiliante.

Kamasultra di Jacovitti e Marchesi, tornato in edizione cartonata a colori, offre un erotismo giocoso e surreale che un tempo scandalizzò la società borghese. Le tavole, con personaggi buffi e scene grottesche, riflettono un sesso allegro e spensierato, lontano dalla pornografia contemporanea. La fantasia illimitata e l'umorismo sottile rendono questo fumetto un classico apprezzato, che invita a una visione più gioiosa e condivisa della sessualità. Scopri l'irriverente arte erotica di Jacovitti con Kamasultra e lasciati sorprendere dal suo umorismo unico!

 Sono serate come queste che ti fottono, e ti fanno restare, non ti fanno partire, facendo legare il tuo destino, il tuo futuro, alle città e alle persone.

 Un ritratto di una nazione scattato nel momento di massima crescita economica e splendore atteso, presago di tutto quello che sarebbe accaduto poi.

La recensione esplora il romanzo 'Ferito a morte' di Raffaele La Capria, evidenziando il ritratto vivido e nostalgico di una Napoli anni ’60 e di una borghesia in cambiamento. Attraverso la voce del protagonista e alter ego dell'autore, la descrizione di ricordi, fallimenti e mutamenti interiori risuona come un’esperienza universale. La prosa evocativa della recensione incarna lo spirito malinconico e poetico del libro, invitando a riflettere sul senso del tempo e dell’identità. Scopri il capolavoro di La Capria e immergiti nella Napoli autentica degli anni '60.

 Il secolo vorrebbe scegliere tutto, ed è per questo che non abbiamo stile, il secolo vorrebbe capire tutto, ed è la ragione per cui non esce più dal labirinto.

 Vogliamo l’impossibile e tra poco non avremo neanche l’ombra del possibile, sbarcheremo sulla luna e quaggiù berremo le nostre deiezioni.

La recensione esplora il mondo oscuro e lucido di Albert Caraco in 'Breviario del Caos', dove l'autore riflette sulla decadenza dell'umanità e la sua inevitabile autodistruzione. Con uno stile iconoclasta e asettico, Caraco analizza l'inutilità dell'arte e della scienza e condanna la massa umana come forza distruttiva. Suicida e solitario, Caraco offre una visione pessimistica e apocalittica, dove il futuro è dominato da nazionalismo, razzismo e caos. Scopri il pensiero estremo di Caraco su umanità e caos, una lettura intensa e provocatoria.

 Il punto focale sta nell'essere riuscito a fare tutto ciò senza stravolgere la trama del 'Dracula' stokeriano.

 Un romanzo veramente ben scritto, realizzato con un ritmo incalzante e con una meticolosa attenzione verso quei dettagli che hanno reso grande il personaggio creato da Conan Doyle.

Loren D. Estleman fonde brillantemente i mondi di Sherlock Holmes e Dracula in un'avvincente storia d'investigazione gotica. Il romanzo mantiene intatta la trama originale di Bram Stoker, inserendo abilmente i celebri detective nel racconto. Lo stile è fluido, con ritmo incalzante e attenzione ai dettagli classici. È un libro che appassionerà sia i fan di Holmes sia gli amanti dell'horror letterario. Scopri l'epico scontro tra Sherlock Holmes e Dracula, non perdere questa lettura unica!

 L'autore è stato in grado di mantenere l'interesse del lettore sempre vivo con piccoli colpi di scena (degni dei migliori gialli).

 Estremizzò l'amore per la patria, le tradizioni e l'estetica fino alla sua tragica fine nel 1970 tramite il rito del "seppuku".

La recensione analizza 'Musica' di Yukio Mishima, un romanzo breve che segue il percorso terapeutico di una giovane donna incapace di percepire la musica. L'opera, pur con uno stile asciutto e descrittivo, mantiene vivo l'interesse grazie a piccoli colpi di scena e un approfondimento dei tormenti interiori. Mishima emerge come autore capace di trattare temi difficili con efficacia narrativa, anche se lontano dalla sua migliore qualità stilistica. Scopri i tormenti interiori di 'Musica' e immergiti nella psicologia di Mishima!

 Un'opera di incredibile ingegno e di mistica pazienza.

 Per svelare l'enigma dei geoglifi è indispensabile effettuare una completa astrazione dal nostro spirito fortemente intellettualizzato.

La recensione analizza 'Le Piste di Nazca' di Simone Waisbard, un'opera che esplora le antiche e misteriose linee di Nazca in Perù. Tra scoperte archeologiche, leggende e ricerche scientifiche, il libro offre una lettura affascinante ma impegnativa. L'autrice affronta con passione temi come la cosmovisione Inca, i riti e la tecnica di realizzazione dei geoglifi, presentando anche importanti figure come Maria Reiche. Un volume arricchito da fotografie e disegni che stimola la curiosità e il senso del mistero. Scopri i misteri delle linee di Nazca con il libro di Simone Waisbard!

 Sono venuti fuori ricordi. Ricordi, vecchio Salamano, ricordi.

 Tu, prete, non pretendere di spacciare la morte ed il perdono per privilegio. Pappone di anime e di salvezza eterna, ipocrita commerciante della "verità".

La recensione offre una meditazione profonda su Lo Straniero di Albert Camus, evidenziando il contrasto tra il silenzio e i rumori che squarciano l'indifferenza del mondo. Il narratore identifica Meursault come la chiave di questa rottura, segnata dai quattro colpi di pistola che simboleggiano la liberazione. Tra ricordi dolorosi e la consapevolezza dell'assurdo, emerge la verità di un'esistenza senza senso ma finalmente accettata. Scopri il profondo significato di Lo Straniero e immergiti nell'assurdità della vita con Camus.

 La vita assume significato solo se riesci a fonderti spiritualmente col Tutto e con la Parte.

 Nella vita il significato deve essere creato, non viene mai dato a priori.

La recensione esalta la profondità e l’acutezza del pensiero di Osho in "Il Libro del Risveglio", un’opera che esplora la vita e la spiritualità attraverso un dialogo diretto e coinvolgente. Viene sottolineato come il libro inviti a trovare un significato personale nell’esistenza, fondendo il microcosmo col macrocosmo. La lettura è descritta come ipnotica e adatta a chi è in un percorso di crescita interiore. Scopri la saggezza di Osho e risveglia la tua spiritualità oggi stesso!

 La Guida Galattica è infallibile. È la realtà, spesso, ad essere inesatta.

 Porta con te un asciugamano: è forse l'oggetto più utile che un autostoppista galattico possa avere.

La recensione descrive con ironia e passione la Guida Galattica per gli Autostoppisti di Douglas Adams, un romanzo di fantascienza nato nel 1979, noto per il suo umorismo surreale e le situazioni improbabili. L'opera affronta temi esistenziali e riflessioni sull'universo con leggerezza, riportando il celebre consiglio sull'importanza dell'asciugamano e una trama che mescola assurdità, avventure galattiche e creature bizzarre. Un capolavoro che continua a divertire e offrire spunti. Scopri l'umorismo unico di Douglas Adams e lasciati sorprendere dalla Guida Galattica!

 La storia del sottosviluppo dell’America Latina è parte integrante della storia dello sviluppo del capitalismo mondiale.

 Neppure ai nostri tempi si può spiegare l’esistenza dei ricchi centri del capitalismo senza quella delle periferie povere e soggiogate.

La recensione analizza 'Le vene aperte dell'America Latina' di Eduardo Galeano, testo fondamentale che racconta la storia di oppressione economica e politica nella regione. L'opera evidenzia la relazione tra sfruttamento coloniale, capitalismo globale e sottosviluppo perpetuato dalle élite internazionali e locali. Pur nella drammaticità dei temi, emergono momenti di resilienza e speranza per il riscatto dei popoli latinoamericani. Il testo è accessibile e coinvolgente, indispensabile per comprendere le dinamiche storiche e culturali del continente. Scopri le radici profonde delle ingiustizie dell’America Latina leggendo questo classico imprescindibile.

 Se ti piace uno ti piaccion tutti, penso, e li ordino.

 Ah, guarda che non è mica un gran libro, ma meglio se te lo dice un altro, che io, adesso, in questo periodo, sono affezionato.

La recensione esprime un affetto sincero verso Paolo Nori e il suo libro 'La vergogna delle scarpe nuove', sottolineando l'unicità dello stile e il legame personale con l'autore. Nonostante qualche piccola criticità segnalata con ironia, il lettore apprezza il volume come il suo preferito tra quelli letti finora. Incoraggia la lettura senza aspettative troppo rigide, valorizzando l'esperienza complessiva più che la perfezione letteraria. Scopri il mondo di Paolo Nori con 'La vergogna delle scarpe nuove'!

 "Idrogeno e idiozia sono gli elementi più comuni dell’Universo."

 Ellison rivela i suoi intenti: terrorizzare, provocare, commuovere, infuriare, ridere, amare, odiare.

L'antologia "Idrogeno e Idiozia" di Harlan Ellison offre una raccolta di racconti dal tono caustico e brillante, capaci di sfidare convenzioni e conformismi. Le storie, impreziosite da introduzioni memorabili, affrontano temi come il consumismo, le false credenze e l'individualismo con uno stile unico e mai prevedibile. Ellison riesce a trasportare il lettore in universi alternativi, rivelando un autore versatile e profondamente riflessivo. Scopri l'universo provocatorio di Harlan Ellison, leggi l'antologia ora!

 "Camminavamo sul filo, con in bocca il cucchiaio, sul cucchiaio l'uovo, sull'uovo il peso del cielo."

 "Se proprio non si riesce ad innamorarsi del musicista, con la lettura di questa raccolta ci sono ottime possibilità di innamorarsi del personaggio."

La raccolta poetica di Luciano Ligabue, 'Lettere d'Amore Nel Frigo', presenta 77 poesie intense nate in un periodo di forte dolore personale. Il libro mostra un ritorno alle origini artistiche dell'autore, con versi originali e profondamente personali che riflettono la sua capacità di raccontare storie uniche tramite parole semplici ma evocative. Un'opera che unisce talento, fantasia e autenticità, confermando la voce inconfondibile di Ligabue anche nella poesia. Esplora la poesia di Ligabue e lasciati emozionare dalle sue parole uniche.

 Il cancro mi ha reso più frivola.

 Penso al mio libro come a un testo che parla di vita, di malattia e di morte e la strada dello humor penso sia la cosa che lo rende più facile e umano.

Il libro di Miriam Engelberg è un diario a fumetti che racconta la sua esperienza con il cancro al seno. Con uno stile semplice e ironico, affronta temi difficili come la malattia, la morte e la paura, trovando leggerezza e umanità. Un racconto sincero e coraggioso che commuove e fa sorridere, mostrando la forza della resilienza attraverso l'umorismo. Scopri questo toccante diario a fumetti e lasciati coinvolgere dal coraggio di Miriam Engelberg.