stonecoldcrazy

DeRango : 2,21 • DeEtà™ : 5383 giorni

Outsideinside / 1968
Paranoid / 1970
Made in Japan / 1972
Led Zeppelin / 1969
Kingdom Come / 1970
Secret Treaties / 1974
Sheer Heart Attack / 1974
Salisbury / 1971
There's The Rub / 1974
Steppenwolf / 1968
(Ebbene sì, i Judas a mio parere sono sempre stati a metà tra hard-rock ed heavy-metal, almeno fino a Turbo...) Sad Wings Of Destiny / 1975
(I primi 2 albums, e solo quelli, sono hard rock, anzi punk-hardrock!) Killers / 1981
Van Halen / 1978
Bad Company / 1974
Nothing's Shocking / 1988
Ultramega OK / 1988
Virgin Killer / 1976
Let There Be Rock / 1977
Ursa Major / 1972 (all rights reserved to fedezan76)
Razamanaz / 1973
Revival / 1982 (all rights reserved to IL SICILIANO)
Appetite For Destruction / 1987
Slave To The Grind / 1991
Hysteria / 1987
Out of the Cellar / 1984
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • Stefano90
    7 ago 10
    E i Queen?
     
  • Schizoid Man
    8 ago 10
    i gozzi e rozzi? :D e Van Halen sulla fascia? boh... :P
     
  • stonecoldcrazy
    10 ago 10
    Non mi toccare i gozzi e rozzi!XD
    Quella dei VanHalen sulla fascia proprio non l'ho capita, dove li dovevo mettere in attacco o in panchina??? :)
     
  • Starblazer
    10 ago 10
    ganzenrozzis fuori rosa per tutta la stagione, poi cessione a parametro zero all'inceneritore più vicino a casa.
     
  • stonecoldcrazy
    10 ago 10
    ahahhahhahahha, neanche per Messi li vendo i miei amatissimi ganzenrozzis! :)
     
  • Felo
    4 nov 10
    Bella classifica, ma mancano:
    Gli Uraiaip!! Gli Aironbatterflai!!!i Nazarett!!! I DSENSESCIONALALECSARVEIBEND!!! I BLUORYSTERKALT!!! GLI UFO!!! I BLUCIR!!! I BAKMENTARNEROVERDRAIV!!! I TIREX E GLI STATUSQUO!!!!
     
  • stonecoldcrazy
    4 nov 10
    Alcuni di quelli citati sono da approfondire, hai fatto bene a segnalarmeli! ;)
    ps.:i T-Rex non c'azzeccano niente con l'hard rock, gli Status Quo non mi piacciono...
     
  • Felo
    4 nov 10
    No, vabé, i T-Rex dipende anche dal periodo; io ti consiglio vivamente i primi 4 da ascoltare (che sarebbero i miei preferiti :P).
     
  • Felo
    4 nov 10
    Bravo per il leopardo sordo!
     
  • stonecoldcrazy
    4 nov 10
    Ovviamente non discuto il valore dei T-Rex, semplicemente trovo errata per loro la definizione hard-rock, loro sono IL glam, semmai, possono essere classificati come glam rock o semplicemente rock... comunque terrò conto della tua dritta sui loro albums. ;)
     
  • ... e i blue cheer
     
  • fedezan76
    4 nov 10
    I primi 4 come Tyrannosaurus Rex o come T. Rex ? Io propendo per i secondi.
     
  • stonecoldcrazy
    4 nov 10
    inZomma, quelli a partire dal 1970, vero fedeZ???
     
  • Felo
    4 nov 10
    Pardon, I primi 4 intendo i primi quattro gruppi succitati xD
     
  • fedezan76
    4 nov 10
    @stone: yes! @felo: c'hai fregato...
     
  • Felo
    4 nov 10
    Ti consiglio Next e Live in Glasgow 1993 dei SAHB; poi Razamanaz, Hair of The Dog e Snaz dei Nazareth: gente di cui si dovrebbe parlare più spesso.
     
  • ProgRock
    4 nov 10
    Della classifica apprezzo i primi 3, gli altri non fanno per me.
     
  • Felo
    4 nov 10
    Se ti piacciono cose complicate, anche PornoGraffiti degli Extreme non è male. Poi se vai sul Southern/Hard anche Raunch'nRoll Live dei Black Oak Arkansas è carino; poi se vuoi qualcosa di diverso ti consiglio Tommy Bolin (che Fedezan conosce bene). Comunque i miei preferiti dei T-Rex sono Electric Warrior e The Slider.
     
  • fedezan76
    4 nov 10
    Io invece voglio consigliare una perla purtroppo poco conosciuta: "Ursa Major" dell'omonimo gruppo (alla chitarra Dick Wagner, che poi suonerà per Alice Cooper, Lou Reed e altri) Eccovi un link
     
  • stonecoldcrazy
    4 nov 10
    Cazzo i Nazareth vanno assolutamente approfonditi, bravo Felo! ps.:Pornograffiti lo ascoltai diersi anni fa e se non ricordo male mi deluse alquanto...
     
  • stonecoldcrazy
    4 nov 10
    Fedez... gran pezzo! ma chi sono codesti, non avevo mai sentito parlare di loro? sai di che anno è la canzone??? in che album si trova???
     
  • Felo
    4 nov 10
    Sì, insomma i virtuosismi fanno cagare anche me; però c'è a chi piace. Vabé, dato che sei in vena di nuovi ascolti, non so se conosci Invasion Of Your Privacy dei Ratt, a me è piaciuto molto. Impossibile non citare Blue Oyster Cult del gruppo omonimo. Poi ti consiglierei (se non l'hai già ascoltato) Electric dei Cult di Billy Duffy. Un altro disco Hard Rock che mi è piaciuto è stato Live Album dei Grand Funk Railroad (Farner è un genio deriso), o anche We're an American Band.
     
  • stonecoldcrazy
    4 nov 10
    sì i Ratt di Invasion Of Your Privacy e Out Of The Cellar mi piacciono, gli altri sono da ripescare... ;)
     
  • fedezan76
    4 nov 10
    Approvo Felo, e aggiungo : dei Blue Oyster Cult "Secret Treaties" e "Fire of Unknown Origin" (i migliori delle due diverse epoche); dei Grand Funk Railroad "Closer to Home" e "We're an American Band" (anche qui due differenti epoche).
     
  • stonecoldcrazy
    4 nov 10
    FedeZ, ho ascoltato un altro paio di canzoni di Ursa Major, ottimi!!! Strano che un disco del genere sia passato inosservato nel '72... ma han fatto altri dischi di un certo livello che tu sappia?
     
  • stonecoldcrazy
    4 nov 10
    "Sì, insomma i virtuosismi fanno cagare anche me" >>>>> l'unico super-virtuoso che non mi fa cagare è Eddie Van halen, odio soprattutto i suoi cloni del cazzo! :)
     
  • fedezan76
    4 nov 10
    No, è l'unico disco che han fatto (sigh), nonchè la mia prima recensione su DeBaser... Dick Wagner è comunque uno conosciuto ed ha suonato sui migliori dischi di Alice Cooper e su "Berlin" e "Rock'n'roll animal" di Lou Reed, nonchè sull'esordio solista di Peter Gabriel.
     
  • stonecoldcrazy
    4 nov 10
    ah, peccato... comunque lo sto ascoltando, mi piace un sacco, adoro l'hard rock primi anni '70! :)
     
  • Felo
    4 nov 10
    Sì, mi ricordo di Berlin, ma ho approfondito di più Steve Hunter, Dick Wagner lo conoscevo solo di nome. (sapevo che ha collaborato con Mark Farner, e quindi mi sono venuti in mente i Grand Funk Railroad ;))
     
  • Felo
    4 nov 10
    Ah comunque a me Van Halen piace perché non annoia, chi intendi per sua copia?? Gente come Dweezil Zappa?
     
  • fedezan76
    4 nov 10
    @stone: a chi lo dici... @felo: è vero, ha collaborato anche con Mark Farner da solista, e pure con Aerosmith e Kiss.
     
  • fedezan76
    4 nov 10
    Adoro Van Halen come chitarrista, il gruppo invece mi piace senza esaltarmi (il primo, 1984 e OU812 sono i miei preferiti).
     
  • Felo
    4 nov 10
    Un altro artista Hard/Glam che me gusta parecchio è Mick Ronson, soprattutto da solista con Slaughter On Tenth Avenue; oppure Ronnie Montrose con Montrose; o ancora Todd Rundgren, o ancora John Kay e i suo Steppenwolf; Foghat (quindi Savoy Brown); Mountain; Ten Years After di Alvin Lee; Slade; Mott the Hoople ecc...
     
  • fedezan76
    4 nov 10
    Ecco, di questi ultimi che hai menzionato i Mountain sono decisamente i miei preferiti "Nantucket Sleighride" e "Climbing!" sono dei dischi stupendi.
     
  • Felo
    4 nov 10
    Un gruppo da citare ASSOLUTAMENTE: Cheap Trick con Live At Budokan e Lap Of Luxury. Stessa cosa per i Night Ranger.
     
  • Felo
    4 nov 10
    perché loro?
     
  • stonecoldcrazy
    4 nov 10
    @Fedez Van Halen II e Women and Children First li trovo davvero stupendi, superiori senza dubbio a 1984... poi, col cambio di cantante si sono spostati su territori prettamente AOR, mantenendosi comunque su discreti livelli...
    @Felo Intendevo quei chitarristi, soprattutto della scena losangelina e americana anni '80, che si limitavano a clonare il suo stile senza un minimo di originalità ne di creatività, insomma artisti pessimi che malcelavano la propria mediocrità con la velocità d'esecuzione... :D
     
  • fedezan76
    4 nov 10
    @stone: conosco quei dischi, ma non mi piacciono granchè. Trovo 1984 decisamente meglio.
     
  • stonecoldcrazy
    4 nov 10
    vabbè, come direbbe qualcuno è... questione di feeling! :D
     
  • Felo
    4 nov 10
    Io odio ancora di più chi odia Malmesteen.
     
  • Felo
    4 nov 10
    *chi copia Malmesteen.
     
  • Rock70
    30 nov 10
    bella!!! anche la citazione dell'album degli zeppelin e quello dei judas priest!!!
     
  • fedezan76
    30 nov 10
    @stone: mi garba quella dedica sugli Ursa Major e per questo ti passo altri due consigli : l'omonimo dei Granicus (zeppelliniani) e se non li conosci Spooky Two degli Spooky Tooth.
     
  • stonecoldcrazy
    1 dic 10
    la dedica era il minimo! :D bene, ascolterò i suddetti nomi appena possibile e ti farò sapere! ;)
     
  • stonecoldcrazy
    1 dic 10
    ahhh, vedo che anche i Granicus hanno all'attivo un solo album... :)
     
  • fedezan76
    1 dic 10
    Dimenticavo un altro nome IMPRESCINDIBILE: conosci i Wishbone Ash ? Il loro "Argus" per me è uno dei capolavori assoluti dei 70s. E anche "There's the Rub" è molto bello, grazie soprattutto alla loro canzone più bella "Persephone" ( ).
     
  • stonecoldcrazy
    1 dic 10
    ottima segnalazione fedeZ, sono sicuramente da approfondire!
     
  • white68
    1 dic 10
    Per i Free io però avrei messo "Fire and Water"
     
  • fedezan76
    1 dic 10
    E' un piacere stone, non è più così semplice di questi tempi trovare appassionati di hard rock. Sui Free concordo con white68.
     
  • stonecoldcrazy
    1 dic 10
    In realtà è stato molto difficile per me scegliere tra i primi 3 albums dei Free, tutti e 3 bellissimi! Però Free mi sembra leggermente più maturo del primo, leggermente più sporco, più blues del secondo...
     
  • stonecoldcrazy
    1 dic 10
    *leggermente più sporco, più blues del successivo "Fire And Waters"...
     
  • hjhhjij
    4 dic 10
    Già così la classifica è "quasi" perfetta (Guns e alla cazzo di cane proprio non li sopporto ma vabbè) Perfette le prime 6-7 posizioni.
     
  • stonecoldcrazy
    10 dic 10
    fedeZ, son proprio cazzuti i Wishbone Ash, adesso dopo il bellissimo omonimo, passo ad Argus! ;)
     
  • fedezan76
    10 dic 10
    Il primo è più grezzo e selvaggio. "Argus" è diverso, più melodico e rifinito. Nonchè nettamente più ispirato.
     
  • stonecoldcrazy
    14 dic 10
    FedeZ, alla fine tra i 2 l'ha spuntata There's The Rub, davvero stupendooouuuuah!!! ;)
     
  • Rock70
    14 dic 10
    va bene! anzi: quasi perfetta! ma gli iron maiden...
     
  • stonecoldcrazy
    14 dic 10
    rock70 leggi bene, mi riferisco solo ai primi 2 albums con Paul DiAnno, che ritengo essere molto più vicini all'hard rock che all'heavy metal canonico. ;)
     
  • hjhhjij
    5 mar 11
    I primi Maiden e i Judas ci stanno benissimo ;) Poi bella classifica, forse avrei messo i Rainbow un po' più su (e avrei eliminato il trittico diabolico Aereopipp-allacazzodicane-pistoloni di rose ma vabbè :)
     
  • stonecoldcrazy
    5 mar 11
    Per i Rainbow c'ho provato ma non riescono a scavalcare! XD Sulla sacra triade a te cara, direi che potresti già accontentarti che sono nelle retrovie... ;)
     
  • hjhhjij
    5 mar 11
    Ma si, mi accontento :D
     
  • IL SICILIANO
    5 mar 11
    prova a dare un ascolto ai Jericho Jones (poi diventati Jericho) e ai Winterhawk (il chitarrista Jordan Macarus è un mostro!) ;-)
     
  • stonecoldcrazy
    5 mar 11
    ok, grazie della segnalazione, vedrò di ascoltarli! ;)
     
  • Zekkill
    5 mar 11
    per me Deep Purple secondi, Blue Oyster Cult un po' più su. Ottimi i Sir Lord Baltimore! Inserirei anche i Captain Beyond....
     
  • stonecoldcrazy
    5 mar 11
    Il fatto è che le prime posizioni son troppo difficili da stabilire... -.- I Captain Beyond non li conosco, è grave? :)
     
  • hjhhjij
    23 mar 11
    Chi sono i Blue cheer?
     
  • stonecoldcrazy
    23 mar 11
    I Blue Cheer sono semplicemente la prima band hard-rock in assoluto (escludendo ovviamente JimiHendrixExperience, Cream, JeffBeckGroup,...) ed una delle più influenti x quanto concerne generi come metal e stoner... inZomma facevano "una sorta di hard rock acido venato di blues" (chissà che cazzo ho detto?!! XD). Ti consiglio di ascoltarti almeno i primi 2: Vincebus Ereptum, Outsideinside, entrambi del '68. ;)
     
  • hjhhjij
    23 mar 11
    Ok ascolterò, grazie del consiglio. Tu però ascoltati Sea shanties degli High Tide ('69) anche loro molto hard e molto in anticipo sui tempi (hard-prog acido con violino impazzito).
     
  • stonecoldcrazy
    23 mar 11
    ok, lo ascolterò quanto prima! :)
     
  • hjhhjij
    23 mar 11
    E io mi sono segnato i 2 titoli di cui sopra.
     
  • Felo
    24 mar 11
    Io ho ascoltato solo il primo. Li conosco poco.
     
  • stonecoldcrazy
    24 mar 11
    Allora Felo devi ascoltare assolutamente pure il loro secondo album che è come minimo allo stesso livello del primo. I successivi 2 albums che ascoltato neppure mi son dispiaciuti, ma già non avevano più quel furore rivoluzionario dei primi 2 albums, che pesano davvero come macigni. Ti do anche un incentivo ad ascoltarlo: nel loro secondo album c'è una gran bella cover di "(I Can't Get No) Satisfaction" degli Stones! :)
     
  • chinaski033
    12 ott 11
    mi sorgono spontanee due domande. secondo te Defenders of the faith dei judas è un misto di hard-rock? seconda domanda: preferisci hysteria ad high n dry dei def leppard? strano...cmq in generale è una super classifica. complimenti
     
  • stonecoldcrazy
    19 ott 11
    No,no, Defenders è l'heavy metal, però trovo che in quasi tutti i dischi dei Judas ci sia un'attitudine puramente hardrock(eccezion fatta per dischi metallosissimi come Painkiller col quale infatti ho un rapporto di odio-amore) perciò li ho messi pure qua. ps.:in quella heavy metal, ovviamente, c'ho messo solo loro! :D Ah, dei Leppard, sì preferisco Hysteria, che trovo più peculiare rispetto ad High'n'Dry e Pyromania per es.
     
Utenti simili
EatherSun

DeRango: 0,04

Kurz

DeRango: 0,00

luciano

DeRango: 0,18

blacksun

DeRango: 0,00

Felo

DeRango: 0,48

enbar77

DeRango: 6,25

zuckina

DeRango: 0,12

il giustiziere

DeRango: -22,96

Fimow

DeRango: 0,00

Alevox

DeRango: 0,49