R.E.M.: Murmur
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Influenze New Wave e Post-Punk si amalgamano in un marasma folk-pop melodico, grezzo e raffinato, sfornando dodici splendidi gioiellini. Esordio sfavillante per i quattro di Athens. Poi c'è "Perfect Circle", voglio dire. 9
  • hellraiser
    29 ott 14
    Un altro gran bel disco, poi abbiamo gli stessi anni d'età...
Roberto Vecchioni: Il Re Non Si Diverte
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Magniloquente e classicheggiante, un ottimo album per il prof, forse un po’ atipico ma più maturo rispetto ai precedenti. La title-track e “Sabato stelle” le migliori del lotto.
Roberto Vecchioni: Samarcanda
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
A chiusura della splendida trilogia inaugurata un paio d'anni prima. Il professore qui verte dal punto di vista lirico su un maggiore intimismo: la grandissima tripletta finale ("Per un vecchio bambino", "Canzone per Sergio" ma soprattutto "L'ultimo spettacolo") ne è l'esempio più lampante. Title-track primo grande successo, ringraziando i Crazy Horse.
Roberto Vecchioni: Ipertensione
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Capolavoro assoluto del cantautorato italiano. Sei pezzi magnifici e poetici, frutto di un professore ispiratissimo. Resta lì, "Tutta la vita in giorno", esperimento divertente e carino, ma che non scalfisce di niente il valore del disco. Storia.
  • Dragonstar
    21 giu 15
    Grande Syd! Questo è probabilmente il mio preferito dopo Samarcanda, anche se le cinque stelle le darei un po' stiracchiate! Anche Elisir è molto bello, ma questo lo supera di un gradino, solo per il fatto che rappresenta l'essenza del cantautorato, ossia chitarre acustiche onnipresenti e pochi e scarni ornamenti di fondo. I miei preferiti sono l'opener "Irene" (testo magnifico), la farsesca "I Poeti" (inno critico a questa determinata categoria d'artisti, intelligentemente eseguito con goliardia e dolcezza) e "Canzonenoznac" parabola fantapolitica giocata su di uno strepitoso tappeto di tastiere. E dopo questa analisi...che voglia d'ascoltarlo di nuovo!
  • SydBarrett96
    21 giu 15
    Per me resta il migliore. :) Comunque il vero capolavoro di questo disco a mio parere è "Pesci nelle orecchie", ma anche le altre citate da te non scherzano.
Roberto Vecchioni: Elisir
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Opera tra le più memorabili della Canzone d'autore italiana, alla pari del precedente. Una commistione tra poesia, letteratura ed impegno sociale. 10 perle, una meglio dell'altra. Musicalmente a livelli eccezionali (basti citare "Velazquez", quasi un omaggio a Neil Young). Arthur Rimbaud.
Album ispiratissimo, è incredibile pensare alla sfilza di disconi che il professore ha composto nel periodo 1975-1982. Qui ci sono tutti momenti altissimi, che vanno a collocarsi nell’empireo variegato della storia della canzone d’autore italiana. Penso a pezzi come “Ninni”, “A te”, “Il capolavoro”, “Il Castello” (e qui mi fermo, non voglio elencare tutta la scaletta). Super bello.
Disco bellissimo, ispirato, uno dei migliori prof di sempre. Almeno tre capolavori: "Mi manchi", "Lettera da Marsala" (la prima volta che la sentì quasi piansi) e "Vorrei". Favolosa copertina di Paz.
  • Littlelion
    10 lug 16
    Anche la tittle track non è affatto male, e Roland nella sua stranezza e "presa per il culo" è molto carina. Uh e lo Stregone e il Giocatore <3
Mezza antologia del primo repertorio del professore che, seppur in parte acerbo ed ancora "in nuce", contiene 3-4 capolavori (pezzo omonimo, "Luci a San Siro", "Povero ragazzo", "La tua assenza") ed un buon gruppo di altri pezzi molto belli e poetici. Il meglio verrà solo dopo, però.
Ottimo episodio, anche se gli preferisco tutti gli altri degli anni '70. Resta comunque un bel sentire, almeno per "Archeologia" e "La leggenda di Olaf".
  • SandroGiacobbe
    9 lug 16
    Imprescindibile. E ti dico anche perchè. Trovo che canzoni come quelle da te citate, con l'aggiunta della a mio modo di vedere le cose strepitosa 'Farfalla Giapponese' siano tra le piu belle canzoni del professore. Non tutti i brani sono da incorniciare, ma sicuramente menzionerei anche 'Aiace'.
  • SydBarrett96
    10 lug 16
    Ma infatti sono tutti bellissimi pezzi, ma con Vecchioni (almeno quello di questo periodo) si pesca sempre bene. :)
Roberto Vecchioni: Hollywood Hollywood
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il capolavoro Pop-Wave di Vecchioni. Coraggiosa la svolta stilistica di questo album, dove gli arrangiamenti si tuffano nettamente nel marasma anni ‘80, ma non risultano né invadenti né fuori luogo, bensì eleganti e raffinati. Anche qui non c’è alcuna sbavatura, i testi si riconfermano eccelsi ancora una volta ed anche le musiche non sono da meno. Svettano su tutte “Dentro gli occhi”, “Sestri Levante” e “Parigi (O cara)”, magnifiche.
Utenti simili
Mc Sampyr 

DeRango: 0,00

Morgan

DeRango: 0,11

poddoski

DeRango: 0,73

Hal

DeRango: 5,95

Gruppi