Credo siano già state spese troppe parole. Una delle Opere Rock più geniali di sempre. Volevo porre attenzione su un brano sottovalutato, ovvero "Lady Stardust" (dedicata a Marc Bolan), a mio parere di una bellezza disarmante.
  • a me sclera pure "It aint easy" anche se (credo dei Kinks) non e' un suo brano originale
  • SandroGiacobbe
    5 mar 16
    HAHAHAHAHAHAHHAHAHA bella questa!
Delirium: Dolce Acqua
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Gioiellino dimenticato di progressive melodico, molto bello e raffinato. Non un capolavoro, ma sicuramente un disco piacevole e di notevole qualità; inoltre stravedo per la voce di Ivano Fossati, acerba ma già pastosamente ben impostata. "Resterà di noi solo un grande falò." 7,5-8.
Dire Straits: Dire Straits
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Lo possiedo sia in formato CD che in vinile. Esordio folgorante, pulitissimo e splendido del gruppo di Knopfler, forse il loro migliore per suono e sound. Oltre alla gettonatissima "Sultans of Swing", da menzionare sono l'intro arioso e bellissimo di "Down to Waterline", il groovie di "Six Blade Knife" (cazzo, il basso!) ed il bluesaccio di "In the Gallery". Meraviglioso.
  • De...Marga...
    17 mar 14
    Ciao Syd. Sai già come la penso sul buon Mark Knopfler e il suo immortale gruppo; io considero i primi due lavori di pari importanza e bellezza certosina. Ed hai citato, oltre "Sultans of Swing" il cui assolo finale di chitarra ancora ha un effetto terremotante su di me, tre canzoncine che rendono assai bene idea la portata gigantesca dell'album. Perdona il continuo uso dei soliti aggettivi, ma dopo oltre trent'anni dal mio primo ascolto l'incipit di "Down to the Waterline" è sempre una gradita terapia. Sweets surrender on the quayside, you rimember we used to run and hide....
  • SydBarrett96
    17 mar 14
    Ma figurati, i tuoi commenti sono sempre ben accetti. Adoro i Dire Straits, sono stati tra i primi ad aprirmi le strade del Rock. Questo forse per me rimane il loro migliore, ma è dura.
  • hellraiser
    17 mar 14
    Storia anche questo, non saprei scegliere il mio preferito del gruppo...
  • De...Marga...
    17 mar 14
    Sulla scelta de gustibus, dicevano i latini. Quello che ho sempre trovato spettacolare, cosa già detto nella mia carriera di ascoltatore musicale qualche centinaia di volte, è l'unicità del suono di chitarra di Mark, così pulito, elegante....unico.
Dire Straits: Communiquè
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Checché se ne dica, per me questo disco è tutt'altro che la "copia carbone" del precedente. Lo trovo molto più dilatato, più "lento" diciamo, ma non per questo meno bello: una ricercatezza del suono, così pulito e fuori dal comune, emerge anche da qui. I primi secondi di "Once upon a time in the West", la gemma di "Lady Writer", l'elegiaca marcia di "Follow me Home" e "News", ballata strappalacrime, gli fa raggiungere il massimo dei voti.
  • De...Marga...
    20 mar 14
    E' sempre un gradito, spero reciproco, piacere confrontarsi con conoscitori così competenti della poesia in Musica recante il nome Dire Straits. Sulla dilatazione sonora nulla da eccepire; io non mi sono mai posto troppi problemi, considerandolo una continuazione sublime del primo lavoro. Alle tue preziose gemme citate consentimi di aggiungere "Where do you Think you're Going", con quel finale a salire dove la chitarra di Mark dimostra cosa vuol dire pulizia di suono, magia nel tocco, morbidezza nell'esecuzione. Spettacolari.
  • SydBarrett96
    20 mar 14
    Si, ho dimenticato di metterla! D: Tra le più belle del disco, si.
  • hjhhjij
    20 mar 14
    Si be, effettivamente ne ha di punti in comune col primo dai e tra questi c'è quello di essere sullo stesso livello per qualità dei pezzi. Per me non è un disco da 5 ma insomma, un 4 pieno lo buttiamo mica via ? Bel disco.
  • RIBALDO
    21 mar 14
    è più che normale che abbia punti in comune col primo visto che è l'abum successivo, tuttavia per me sono proprio due dischi differenti e questo mi piace di più. Probabilmente questo è il mio disco preferito dei DS. Non ha praticamente neanche un pezzo che sia entrato nella memoria collettiva, eccetto forse "Once upon a time in the west" perchè apre Alchemy eppure non c'è un solo pezzo brutto. Ogni pezzo di questo disco vive di vita propria, ha personalità. Nel primo disco invece per me due o tre riempitivi/canzoni che si somigliano tra di loro, ci sono.
  • De...Marga...
    21 mar 14
    Syd perdonami ma non avevo notato il tuo deamore nei miei confronti...Sono corso ai ripari rendendoti il gradito favore.
  • SydBarrett96
    21 mar 14
    Ma figurati. :)
Dire Straits: Making Movies
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Disco stupendo e raffinatissimo, grazie alla chitarra di Mr. Knopfler ed al pianoforte di Bittan in prestito dalla E Street Band. "Tunnel Of Love", "Romeo and Juliet" e "Skateaway" tre capolavori, il resto su canoni alti.
  • De...Marga...
    16 mar 14
    In pratica hai segnalato, in una ipotetica musicassetta a me così cara, la side A; io ci aggiungerei anche tutta la Side B così composta: "Expresso Love", "Hand in Hand", "Solid Rock" e "Les Boys". Lo considero come l'album migliore per un neofita che vuole iniziare l'ascolto dei Dire Straits...e non sono in grande difficoltà a proferire ciò.
  • SydBarrett96
    16 mar 14
    Si, stra-concordo. Bello tutto.
  • hellraiser
    16 mar 14
    E si, forse l album perfetto della band, pieno di classici..che gruppo, meravigliosi
  • De...Marga...
    16 mar 14
    Mi è gradita l'occasione per porgerVi il seguente mio argomentar: nelle mie vaste conoscenze musicali non ho mai sentito un suono di chitarra così pulito e riconoscibilissimo dopo pochissime note. Se potete fornirmi qualche paragone, ve ne sarei assai grato.
  • hellraiser
    17 mar 14
    Knopfler ha avuto come fonte di ispirazione Chet Atkins e JJ Cale, un po' di jazz ed un po' di Tulsa blues, ma il suo modo di trattare la chitarra resta unico ed irripetibile... suono pulito così mi vengono in mente solo Beck e Clapton ma in alcuni casi, nessuno suona come lui, morbido e preciso, mai una nota distorta
Utenti simili
Mc Sampyr 

DeRango: 0,00

Morgan

DeRango: 0,11

poddoski

DeRango: 0,73

Hal

DeRango: 5,95

Gruppi