Voto:
Io al G.S.T. c'ero.. Ma il ricordo che ne ho, a parte il fatto che la musica era suonata veramente da dio, per il resto è quello del più "freddo e distaccato" e quasi finto di tutti i suoi concerti visti finora dalla sottoscritta (che sono circa 4 o 5). Insomma, l'unico che non rivedrei mai nonostante fosse tanto spettacolare...
Voto:
Recensione molto ben fatta, piacevole e ben scritta; per il resto il mio pensiero si associa del tutto a quello di Templare, da un punto di vista emotivo, e credo che cercherò di ascoltare qs cd solo per l'aspetto feticista (in senso buono) di cui parli nella recensione. A differenza di Templare però penso che abbia prodotto anche nei 90 e dopo ottimi lavori come Oustide e Heathen, che è tra i miei preferiti in assoluto. E comunque il Duca è il Duca, e diiioooo quanto è bello in questa foto del '76 (circa)!!! Ciao a tutti
Voto:
Era doveroso fare un giro da queste parti...
Elder Elder
23 ott 09
Voto:
Grazie per i consigli spassionati, grazie mille a tutti. Tornerò edotta e con le ascelle pezzate, forsanche emettendo sonori rutti! C'è pure la rima, che Signorina fine, tiè!
Elder Elder
23 ott 09
Voto:
Ecco, io di questo genere non so/conosco proprio nulla ma inizio ad essere troppo curiosa. Consigli? Ciao
Voto:
Una garanzia.. mi stai abituando e viziando. Buon viaggio stelassa, un pò ti invidio. Ciao
Voto:
Bella rece, il cd in sè ed il filone EMO conosco zero ma mi state incuriosendo parecchio, anche solo per dire "Ah beh no" o anche "Ah beh sì".. Per citare Kosmo un paio di giorni fa <non ne posso più è tutto il giorno che daunlodo!> Grazzie dalla Fozzca.
Voto:
Probabilmente hai ragione tu HardRock, adesso vedo se riesco a farmi due risate, giuro...Ciao DeLo, come promesso, te lo dovevo...!
Voto:
Bella recensione, da "addetta ai lavori", e posso capire il fatto quasi personale perchè con la Classica non si scherza. Sono cresciuta ascoltando i grandi compositori (mia madre ha fatto Conservatorio, pianoforte) e capisco il "purismo" legato alle composizioni. Penso che Michelangeli abbia osato tanto proprio per la Maestà legata al suo nome e lo trovo tutto sommato divertente oltrechè "puerile" (che mi perdoni). Diciamo che è un atto di quasi arroganza, come correggere i versi di un qualche sommo poeta e che denota un bel pò di supponenza: Michelangeli era un grande e lo sapeva e pertanto peccava di presunzione. Prenderlo così o ciccia, ma sicuramente quello che ha fatto è abbastanza condannabile. E non è un caso che la Argerich (che personalmente gli preferisco) una cosa simile non l'abbia mai fatta! Dò 2 per il mito!
Voto:
Grazie Memento, ho capito! E grazie Matacà, sempre puntuale e preciso. Mi sa che prima o poi me lo procuro, anzi se avete un linketto.. Baci
Utenti simili
rogopag1

DeEtà: 7772

geek_the_boy

DeRango: 0,07

Amicosam

DeRango: 0,00

magomarcelo

DeRango: 2,36

BlodwynPig

DeRango: 0,06

SimonePetit

DeEtà: 6819

Blackdog

DeRango: 4,92

philosopho

DeRango: 0,07

Breus

DeRango: 0,58

95TheDeftOne

DeRango: -0,08