Voto:
"Sono (anzi: erano) una band formatasi dalla fusione di due gruppi ossia gli L.A. Guns e gli Hoolywood Roses. Da cui, appunto, il nome "Guns N'Roses". cazzo e io che ero stato convinto da starblazer che avevano preso questo nome "...guns appunto per indicare il loro lato più spavaldo e roses per quello più morbido, tutti e due egualmente trendy". Quante cose si imparano su debaser...
Voto:
mah, mi sembra che la copertina sia opera del solito Frank Kozik, che ha lavorato pure per Sonic Youth e Butthole Surfers. E' molto influenzato dai manifesti di propaganda sovietica, non so quanto c'entrino i Melvins anche se ricordo che dale crover era ossessionato dai morti fatti dal regime sovietico, del resto basta dare un'occhiata ai titoli in questo ep, "Communist Concubine","Stalin' Solution"...Ma "Smash the state" è una loro versione del pezzo dei D.O.A? Ricordate? ..."the fascist rape smash the state -- kill pierre trudeau smash the state -- kill ronnie reagan smash the state -- margaret thatcher smash the state -- kill them all"
Voto:
ma bubi sai benissimo che parlare di preferenze per gruppi di questa portata è questione di lana caprina oppure come direbbe Totò..è tutto grasso che cola :)
Voto:
bravo alessio, sei uno dei pochi che qui riesce a coniugare la musica al "sociale". Solo che io agli aggentivi vecchio e panzone avrei aggiunto anche sfigato. Perchè i gggiovani di oggi nella loro pseudo-chiulezza ritengono che un cinquantenne debba, dopo aver parcheggiato il SUV nel garage, adagiare le morbide chiappe sul divano ad ascoltare i ditalini che Wakeman fa alle sei mogli di Enrico VIII lisciandosi la pelata per la contentezza. Se si mette a roteare la testa ancora folta di capelli al suono di Buzzo e Co. allora è uno sfigato. Lo guardano e additano come il cagnolino a due teste di Houdini . LAIF IS NAU!
Voto:
bubi, avessi posto la domanda con un più ristretto "mi piacerebbe sapere chi considerate la miglior band rock americana FINE anni 70" avrei risposto senza esitazioni i Creedence Clearwater Revival...il loro sacro fuoco è ancora vivo nelle menti delle generazioni americane che si sono succedite a Fogerty & co. , Gun Club, Mudhoney, etc etc
Voto:
la più grande band Usa anni 70? Senz'altro una di quelle che ne ha scritto le migliori pagine. Si distingue per la raffinatezza perchè cari siori e siore, volenti o nolenti, sono una costola di zio Frankie, visto che Lowell George e Roy Estrada hanno accompagnato il baffone in tour sul finire dei settanta, oltre a registrare nel suo gruppo disconi come "Burnt weeny sandwich" e "Weasels ripped my flesh". Eppure il loro suono aveva poco di zappiano nella struttura, la voce nera di Lowell George e la slide fenomenale erano più cosa da r&b New Orleans style che da Zappertronics. Di Zappa oltre alla raffinatezza presero anche i testi surreali tipo "..il mio telefono squillava/mi hanno detto che era il presidente Mao/non ho voglia di parlarci adesso/ ho il blues apolitico", oppure leggete il testo della title track, vedrete pure gli alberi di cocaina tanto cara a Lowell. Surreale anche la copertina del bravo Neon Park. Grandi i Little feat, peccato per la brreve esistenza di Lowell George
Voto:
@jake perdonami ma devo esprimere la mia opinione a questa recensione che non mi è piaciuta, in musicali sei molto più incisivo. Nel recensire questo stupendo film di Scola sei andato fuori fuoco, non centrando il messaggio. Non è per niente il trionfo del piacionismo italiota, ma un viaggio di iniziazione. L'editore di sinistra rappresentato da Sordi va in Africa non a cercare il cognato (di cui in realtà non gli frega nulla) ma a vivere un pò di avventura. Man mano si rende conto che le sue certezze sono minate, è un progressista solo a chiacchiere, laggiù si rende conto che non contano nè la posizione nella scala sociale ( e infatti il ragioniere sempre sottomesso in Italia, in Africa invece lo manda a cagare) e nè il sistema di valori reazionari a cui in realtà è ancorato. Alla fine il finale è splendido perchè mentre il cognato ex burocrate torna alla tribù dove ha trovato la sua vera dimensione facendo veramente quel "salto nel buio" con un coraggio impensabile per un borghese, Sordi pur avendo la stessa possibilità a portata di mano preferisce tornare ai sciocchi riti borghesi delle festicciole tra amici, scimmiottamento quelli veri degli indigeni. Per lui l'Africa rimane quella sognata sui libri, la sua realtà è l'alienazione della nostra società che lo porta, come gli rimprovera finalmente il ragioniere, a mascherare dietro alla figura di progressista la sua indole reazionaria.
Voto:
"Guns n' Roses (guns appunto per indicare il loro lato più spavaldo e roses per quello più morbido, tutti e due egualmente trendy)" Certo che ce n'è da imparare da starblazer, pure Pippo Baudo sa che il nome viene dalla fusione dei due gruppi L.A. Guns e Hollywood Rose. Dov'eri nell'85 starblazer? Certo che vedere mettere 1 a questo disco dalla stesso che mette 5 a quello dei Darkness dice praticamente tutto ... LAIF IS NAU!
Voto:
infattamente si poteva spendere qualche parola in più per "Another World", otto minuti di puro free jazz delle chitarre acide in sottofondo ai contorcimenti allucinati di un cantante con le adenoidi. Straordinèria.
Voto:
@azzo, d'accordo con il tuo commento n.16