Voto:
"addunucchiat' n'terra e 'vasem' sti mmane!!!" za zza za'!
Voto:
stai sbagliando bjorky a dare questo giudizio superficiale, qui si tratta di professionisti che sanno quello che vogliono e quello che debbono fare, rodati da 365 giorni all'anno di recite di sceneggiata napoletana o di teatro "vero" come l'eccezionale Aldo Giuffrè. Il risultato può anche non piacere a noi intellettualoidi che abbiamo studiato e sottratto le nostre braccia all'agricoltura, però come dice alessio :"o zappatore nun se scorda a' mamma"... zanza'!
Voto:
spero che il tre dato da antmo corrisponda alla sua valutazione e non sia una dimenticanza di "cliccamento" perchè questo è il disco più debole dei Dead Meadows che mi sia capitato di ascoltare. Il primo e il terzo spaccano, è come se i Blue Cheer si incupissero nei riffs sabbatiani.
Voto:
Dietro ad ogni successo c'è una storia triste. In questo caso è quella di Emile Reynaud che brevettò nel 1877 il suo Praxinoscope e attraverso gli anni lo perfezionò fino a creare una sorta di cinematografo, il Theatre Optique. Praticamente erano strisce trasparenti disegnate rotanti su un tamburo che venivano proiettate facendo passare la luce attraverso di esse e rinviando attraverso un prisma di specchi fino allo schermo. Il successo delle immagini vere e non disegnate dei Lumiere lo portò alla rovinae lo ridusse in povertà, distrusse i meccanismi del "teatro ottico" e li vendette come rottami.
Voto:
STAY MIMMO DANY!
Voto:
@aniel ...e perchè no Mimmo Dany ? STAY ACCCCHIAPPP' TEEEE!
Voto:
ok svelato l'arcano,grazie!
Voto:
...e chiaramente questi con il post punk non hanno niente a che vedere....
Voto:
già vortex, c'è solo da chiedersi come il recensore lo faccia diventare traccia d'apertura della seconda facciata... magari se potesse spiegare l'arcano ( ma ci fosse un'altro vinile?) gliene sarei molto grato.
Voto:
frank zappa :"Why Don't You Like Me?" da Broadway The Hard Way...