Voto:
@grantnicholas, hai messo fuori parecchi luoghi comuni vediamoli 1) tiri in ballo delle zoccole che è irriguardoso pensare che possiamo solo commentare 2) i REM oggi ti dico che sotterrano pure di più dei tre quarti delle mezze seghe in giro 3) I grandi REM sono quelli fino a Document e Monster è gia' dopo di questo per cui....4) i pezzi che hai citato sono grandi inni nazional popolari e sbiadiscono di fronte alle gemme dei primi 5-6 album, ne devo citare qualcuna o puoi fare da solo? 5) chi si è trovato davanti alla discografia dei REM già bella e fatta sentendo qualche disco qua e là ha grosse difficoltà , secondo me, a capire quel percorso di cui parlavo. Ciò detto nesuno nega che i REM abbiano influenzato tanta gente come loro erano influenzati da tanti artisti precedenti già con l'EP "Chronic town" dove "Carnival of sort" mi fa pensare addirittura ai primi Police!
Voto:
concordo con gli altri, questo non era un gruppo punk nel senso del termine, erano molto raffinati, del resto il batterista veniva dai leggendari blues-rockers Spooky Tooth...Comunque in ogni compilation del punk dell'epoca si trova "Another girl..." e se la togliessero sarebbe un peccato
Voto:
oddio ....dire molto meglio sminuisce il valore e l'importanza, per me anche affettiva, di Entertainment, e se hai l'uno devi per forza avere anche l'altro. sono dischi da regalare al nuovo utente Anticomunista, che ha recensito i REM....
Voto:
sarebbe stato ottimo se fosse stato materiale inserito in qualche cofanetto per collezionisti e non come release apposita.Comunque, Don, dici che Young non ha mai autorizzato la ristampa in CD,e quindi quello fatto uscire dalla Capitol nel 1999 non ha la sua autorizzazione?
Voto:
quoto NIBIIO a metà perchè fino a Document erano una bella e strana/straniante realtà ( vedi anche il progetto parallelo senza Stipe con Warren Zevon negli Hindu Love Gods) ma poi hanno sentito il dolce tintinnare dei dindini ed ecco il mestiere, cosa mica brutta in se stessa, ma fastidiosa quando poi si usa con lo scopo di aumentare il conto in banca andando incontro al gusto del grosso pubblico. E questa è una sensazione ben presente in chi li ha seguiti passo per passo dall'inizio, come il sottoscritto supersoul anti- anti,e non con scoperti in corso d'opera.
Voto:
messaggio per il signor anticomunista nella rece dei Pearls Before Swine ...
Voto:
Il signor anticomunista nel recensire il disco dei REM bacchetta la critica e il pubblico che hanno sottovalutato "New adventures in hi fi " chiudendo con "... non sanno cosa si perdono". Ecco signor anticomunista, vorrei dirti che se non hai mai sentito questo disco e il successivo antimilitaristico "Balaklava" sei tu ad esserti perso qualcosa e il bello è che non lo sai. Tom Rapp sta tra Jeff Bucley e Nick Drake
Voto:
Grazie per il vostro solito apprezzamento ragazzi, è vero, avete ragione, forse il disco non vale 4 ma nemmeno 3. Però l'entusiasmo frikkettone della rece è genuino, per scatenarlo basta ascoltare "Fuzz factory", "Harold Pink Room" o "Nehru jacket"e qualche altra traccia citata. Oggi come allora, a differenza di tanto grunge.
Voto:
L'ho visto qualche estate fa dal vivo ed è una bomba, parecchio mestiere, il disco fu un hit per molti ma ovviamente non è nè un capolavoro e nè una pietra miliare, ci suonava anche David Sancious alle tastiere proveniente dalla E Street band del Boss. Una curiosità: il suffisso 88 è la tua data di nascita? il Cd consunto l'ha ridotto così tuo nonno prima di metterlo in soffitta?
Voto:
in contemporanea con La terza madre è uscito un buon film di un regista svedese, Roy Andersson, che si intitola "You, the living" recensite questo invece di continuare a spaccarci le palle con questa cagata...