Voto:
non che impazzisca in generale per la saga di alien, però almeno un 4 aabondante ci sta tutto, rece scarsa parecchio
Voto:
visto finalmente. questo è cinema, grande cinema, 2 a questo film è incomprensibile. Diretto tra i miei preferiti di Tarantino da subito, grandioso e si, Di Caprio ha fatto un gran lavoro
Voto:
Non mi ha mai convinto ummagumma, del disco in studio bella the narrow way, disco live intetessante. Ma,per dire,della vetsione live annaccquata di astronomy domine non so proprio che farmene,mentre set the control e a saurtful forse migliori delle versioni studio. In ogni caso complessivamente cosi cosi.poi c'e' anche da dire che i pink floyd che piu' amo sono quelli da meddle a the wall.il primo di barrett lo considero un po un capolavoro a parte
Voto:
Ecco diciamo che dopo aver letto la rece io sicuramente ho fatto una faccia degna dell'urlo di Munch
Voto:
Mondomarcio + "analizziamo il disco traccia per traccia": sempre 5 a rece che ti avvertono dell'abisso in cui ti stai per tuffare se solo andassi avanti con la lettura
Voto:
questo disco anche per me fu una sorpresa, una grandissima sorpresa, tanto che questo disco entra tra i miei dischi preferiti pur non essendo i porcupine tree una delle mie band preferite, per me è grandioso, da cominciare da titolo e copertina fino all'ultimo brano (non dimenticando le bonus track chloroform e drown with me. Punto più alto di tutta la discografia del gruppo, e qui sento già il coro di molti che mi diranno meglio prima e invece no, qui definitivamente esce fuori la personalità del gruppo, lontana dal prog dei primi dischi e lontana dalle derive troppo metal forse dei dischi successivi, qui c'è un equilibrio straniante tra furiose scariche distorte, passaggi onirici psichedelici, melodie bellissime, un'apertura e una chiusura perfetti e non un attimo di pausa per tutti i 70 minuti più o meno di durata, insomma per me un capolavoro, apprezzo anche stupid dream, lightbulb sun, signify, un pò meno i dischi successivi a questo (che delusione che fu per me deadwing), però questo è il migliore di tutti
Voto:
Ciao lao,molto bella,loro me li devo ascoltare,sono una delle mie lacune nel campo psichedelia sixties,che tra byrds,love,jefferson airplane,pretty things ecc e ovviamente pink floyd,barrett,beatles,hendrix mi ha sempre appassionato parecchio.
Voto:
ancora non l'ho visto, aspetto teenage per sentire che ne pensa
Voto:
poi vabbè, come ho già detto waters nn lo conosco da solista e mi ascoltyerò amused to death che da quello che ho letto penso sia un gran bel disco (e poi i miei preferiti dei pink floyd sono wish u were here, abimals e the wall) però ho sentito on a island di gilmour che a parte qualche bel momento mi ha fatto sbadigliare diverse volte, e molti dicono sia il suo migliore da solista
Voto:
mmm si spesso l'ho sentito nominare amused to death teenage, lo recupererò sicuro a sto punto