Voto:
Ah, delusione dell'anno per me The Glowing Man degli Swans
Voto:
Questi mi incuriosirono ai tempi della collaborazione con Wilson, ascoltai anche un pezzo parecchio lungo, sui 10 minuti, in cui lui cantava in growl ma la canzone aveva una bella melodia, molto malinconica, insomma niente male mi erano sembrati, anche per me che sono sempre stato ben lontano da certi generi di riferimento del gruppo. Non ho mai voluto/potuto approfondire però.
Voto:
Questi qua li ho sempre evitati accuratamente, da quello che ho letto sono una copia scialba dei vari Green day, Blink 182, Offspring e compagnia "Nu-Punkeggiante". Se non mi sbaglio erano pure usciti tali Good Charlotte (mi sembra si chiamassero così) sempre dello stesso filone, ma potrei sbagliarmi.
Voto:
Si, non male come idea, anche se ci sono già le classifiche (si potrebbe anche fare un editoriale sulle classifiche generali dei vari anni tra fine Dicembre e Inizio Gennaio, o magari dare la possibilità di inserire anche i commenti alle classifiche generali). Per quanto riguarda il 2016, anche io, come già detto da qualcuno sopra, ho avuto l'impressione che sia stato meno ricco rispetto al 2015. In ogni caso concordo sui Radiohead e metto sul piatto Here Be Monsters dei Motorpsycho, Head Carrier dei Pixies e K2.0 dei Kula Shaker.
Voto:
Mi interessa il film ma la rece mi ha fatto passare un pò la voglia
Voto:
Me lo ricordo come un gran bel disco, ma saranno anni che non lo ascolto, anzi, che non ascolto proprio più Vecchioni, a dire il vero, che resta comunque uno dei cantautori italiani che più ho apprezzato, pur non essendo un appassionato del genere
Voto:
Gran bello scritto, davvero interessante.
Voto:
Davvero felice di rivederti da queste parti Lao, bentornato!
Voto:
Per me è stata una bella sorpresa, dopo i precedenti due album che proprio non mi erano piaciuti. Non lo trovo onestamente per nulla misterioso, sinistro e agghiacciante come lo descrivi, in ogni caso.