telespallabob

DeRango : 11,31 • DeEtà™ : 6311 giorni

Voto:
Mah, a te non te ne frega un cazzo! Magari altre persone preferiscono morir di fame o andarsene da dove vivono piuttosto che vendersi ad un politico che non risolverà di certo i loro problemi. Ho torto? Probabilmente sì
Voto:
@Supersoul, partendo dal fatto che non ci vuole molto per essere più in gamba di me ti dico che ho visto il tuo video. Tratto, per inciso, da un grandissimo film. Vedendolo mi sono fatto una domanda: il politico perché fa questo? Perché si costruisce il consenso così? Perché le persone non ragionano in base alle idee ma secondo l'utilità che ne ricavano. Se il cittadino italiano fosse onesto non accetterebbe quei soldi e allora il politico sarebbe portato a costruirsi in ben altre maniere la sua fetta di elettorato (e probabilmente intuirebbe che da altre parti ti votano se risolvi i problemi). Potresti contestarmi una cosa: guarda che chi si riduce così spesso lo fa perché è povero. Giusta osservazione. La mia risposta: esiste una cosa che si chiama dignità. Nel video che hai messo i primi a perderla sono coloro si recano dal simpatico fornitore di denaro comprato sulla scheda elettorale
Voto:
"Siete pronti a prendere i King Crimson e farli sposare con i Beatles, con Pierluigi da Palestrina, con Mozart, con gli Henry Cow, con gli Hatfield and The North e i Dün?". Proprio due-tre nomi di poco conto, però se scomodi materiale così pesante avrai un motivo valido.
Voto:
@Supersoul, guarda che tutto questo non mi fa piacere. Non mi fa piacere a priori, anche perché non ho una gran stima della politica e di "quella cosa sporca che ci ostiniamo a chiamare democrazia" (cito Gaber). Non mi sembra di essere un allineato allo schifo che c'è ora, a cui sta bene tutto, se dico che gli italiani non si meritano nient'altro che questo. Non si può pretendere moralità e altruismo politico quando sì è primi a ragionare all'opposto, mi spiace ma disprezzo il "predicar bene e razzolar male". Sono convinto che lo critichi anche tu. Meriti ben altro? Non ho motivi per dubitarlo ma allora non comprendo il perché di questo attacco, visto che sono arrabbiato esattamente come te. @Vortex, hanno una percezione distorta. Di una categoria di lavoratori estremamente redditizia quando non è così. Forse è meglio parlar di musica, di un artista (Keith Jarrett) che mi piace molto anche se non avrò mai il piacere di vederlo (200 Euro per un concerto sono una follia e poi dove li trovo? Purtroppo la mia paga da bibliotecario non è un granché). Molti appassionati di Jazz sono ottusi? Può essere però riguarda anche tanti altri appassionati di altri generi, i quali non vanno oltre il loro naso.
Voto:
@CPT, dovrei arrabbiarmi? Ma va. "Non sara' invece che l'italiano medio e' più simile a Silvietto di quanto non si, voglia ammettere?", sono il primo a pensarlo. Infatti sono convinto che l'italiano è il problema di questo paese, non è chi ci governa. Alla fine i politici sono lo specchio della nazione che sono chiamati a governare. Solo che, come dice giustamente mio padre, nessuno è tanto stupido da confessare le proprie colpe. Allora diventa più facile dire che i politici sono lontani dalla gente e vivono in un mondo a parte e sono l'unica categoria di cattivi, tuttavia i politici si rendono protagonisti delle proprie malefatte perché chi li vota, se fosse al loro posto, farebbe esattamente lo stesso. L'esaltazione della furbizia italiana? Si potrebbe sdrammatizzare e dire che gli italiani seguono l'astuzia della ragione di Hegel oppure le tecniche di Machiavelli. Probabilmente non sono così filosofi
Voto:
@CPT, scherzosamente si potrebbe dire che la massa è amorfa e ragiona in termini sbagliati. Ma sarebbe un altro discorso. Purtroppo bisogna dire che non è facile cercare d'immedesimarsi in determinate categorie. E' più facile ragionare sui "massimi sistemi", sulle ideologie e metterla sul piano moralistico. All'opposto coloro i quali cercano di comprendere i perché di tali ragionamenti in gruppi di persone che, nei "massimi sistemi", dovrebbe ragionare all'opposto diventano qualunquisti (per non dire di peggio. Sono qualunquista? Probabilmente sì, tuttavia quando mi sono reso conto, andando a vedere "Promemoria" di Travaglio, che la gente si lamentava perché gli citava i processi di Tangentopoli allora capisco che forse il qualunquismo di chi spara contro la massa ed il cittadino italiano offrendo, paradossalmente ed involontariamente, un alibi alla classe politica non è poi così sbagliato. Il problema non è nelle categorie in cui iscriviamo un ragionamento o nei modi in cui lo diciamo: è nella capacità di coglierne il messaggio. Spesso non si è capaci
Voto:
Siamo convinti che il ragionamento di CPT sia così sbagliato (mi rivolgo a Vortex) e così retorico (qui a Supersoul)? Personalmente ho più di un dubbio. Guardate che il disagio che il singolo riesce a procurare è lasciato nell'indifferenza e poi diventa disprezzo nel momento in cui ne si diventa vittime [faccio un esempio stupido: quelli che tentano di suicidarsi gettandosi a Milano sui binari della Metropolitana. Ogni volta che accade e l'ATM ne fa comunicato sento sempre le stesse reazioni. Reazione 1: "E' sulla verde? Per fortuna, tanto io devo andare a Porta Romana (N.B. Si trova sulla linea gialla e Porta Romana è la prima stazione che mi è venuta in mente, avrei potuto dirne un'altra tranquillamente)". Reazione due (dettata dal fatto che qualche volta non dicono che la linea è ferma perché qualcuno ha tentato d'ammazzarsi: "Eccolo là. Il solito pirla che sì è gettato sui binari". Reazione 3: "Dannazione! Adesso vedrai che arrivo tardi a casa per colpa del pirla di turno".] Naturalmente le reazioni sono decisamente più volgari ma il senso è quello citato. Purtroppo non si è portati alla solidarietà, allora finché va bene e si tira avanti i problemi sono solamente nel riflesso che se ne subisce. Nel momento in cui invece si paga dazio in prima persona allora si arriva ad essere in prima fila e si pretende la ribalta. Si chiama protagonismo, lo stesso che le categorie di persone citate da CPT spesso mostrano facendo credere di essere più ricche di quello che sono (forse è anche per quello che poi devono arrangiarsi a fine mese). Purtroppo in questo paese le proporzioni economiche sono sempre sbagliate, se penso a quale idea abbia l'italiano dello stipendio di un carabiniere... Il male non è facilmente inquadrabile ma è particolarmente diffuso
Voto:
180 Euro per qualunque artista sono una follia, per quanto mi riguarda. Sono gli stessi che mandano affanculo il solito corteo dei disoccupati? E' semplicemente lo schifo di una società e di una "civiltà" che deve sempre esporre la sfrenata opulenza di sé e del suo potere economico per poi dimenticarsi di tutti quelli che abbandona al suo destino per autocelebrarsi. Siamo sempre là. La vergogna è forte ma non lampante, allora si va avanti nella maniera peggiore.
Voto:
Sicuramente questo disco è di grandissimo livello però in generale Carmen Consoli non mi dispiace (il voto va all'edizione originale)
Voto:
Questi mi mancano. Solo una domanda: le influenza Crimsoniane riguardano il primo periodo (cioé primi 2 dischi) o il periodo successivo?