Voto:
Eh, gia!
Voto:
Che bello, ancora Brasile su Debaser!
Voto:
Caro Sfascia, siccome gli unici album da me recensiti che il nostro buon Jargon non conosce sono brasiliani, lui ha ben pensato di recensire il piú raro e strano disco mai uscito da questa terra tropicale. Infatti m´ha pure fregato perché non l´ho ancora sentito, anche perché, Zé Ramalho lo conosco e m´ha pure rotto le palle; saran dieci anni che canta gli stessi tormentoni, ormai rincoglionito e privo di idee come si incontra. Applausi per la rece e la proposta. Ripasseró dopo l´ascolto. Tchau gringos! P.S. Ti mando il mio conto corrente in privato per il versamento relativo.
Voto:
Bella.
Voto:
E´sempre un grande piacere leggere i tuoi scritti. Ormai stai definendo un tuo stile recensorio unico e sempre in evoluzione attraverso parallelismi carichi di significati. Mi inchino alla corte del re cremise e ammiro con profonda devozione i capolavori dell´arte fiamminga di Rembrandt.
Voto:
Ben scritto e ben fatto anche se non condivido parecchie cose che hai scritto. L´idea di recensire Debaser é passata per la mente anche a me e chissa a quanti altri. Poteva anche starci come editoriale, mi ricordo quello di Cornell. Tchau!
Voto:
Ancora mi mancano, ma non per molto ancora.
Voto:
Bella e coincisa.
Voto:
@MATACà: mi "illusinghi" é un vocabolo coniato dalla zecca macachesca appositamente per questa opportunitá, é un misto di lusinga con illusione. ;)
DNA DNA on DNA
18 set 09
Voto:
Grazie a tutti voi per i commenti, mi fá piacere che il nome DNA abbia chiamato la vostra attenzione. Pur non essendo un grande intenditore di questo movimento, mi sembrava importante recensire questo disco, sia per la sua influenza sia come tributo a Arto e Ikue ai quali mi sento affezionato. @Voodoo: rispondendo al com. 16: si, solo che che Ikue é la jap e non il. Abraços e beijos!