Voto:
@EZEKIEL: mangiato peperonata a colazione?
Voto:
nessuno che parla di "peace beyond passion" del '96???
Voto:
recensione bellissimissima fantagerrima in cima alle preferite.respect Batle!
Voto:
@GEENO: si Geeno, a 16 anni siamo stati tutti un po' "omosessuali".@MADCAT: Siddartha scompare di fronte alle altre opere citate da Kosmo ( a cui aggiungerei il Bildungsroman "il giuoco dalle perle di vetro"). è vero Siddartha ha parlato a tutti ma non ha detto assolutamente nulla di rilevante ( mia modesta opinione)
Voto:
Hermann Hesse è un autore che rapisce la tua adolescenza e te la riconsegna pregna di un'unicità utile a farti passare indenne quegli anni un po' così. più in là però ti rendi conto che ti ha solamente "fregato" ma non fa nulla. questo libro mi fece piangere quando lo lessi. ora mi sento più legato a "demian", che credo sarà l'unico libro che rileggerò di Hesse. Siddartha è un romanzo da sciampiste (con tutto rispetto). Hesse ha scritto di molto meglio. ad ogni modo la letteratura tedesca ha avuto paladini migliori. per quanto riguarda Panlio ed il suo commento n.8, ha detto qualcosa di vero, non nel senso che siamo tutti gay ( na und?! per l'appunto) ma perché la sensibilità di questo scrittore si è spesso sposata al "sentito" omosessuale.
Voto:
da quando ho scoperto che riccardo del turco con una sola canzone LUGLIO (col bene che ti voglio!) INCASSA all'anno 30MILIONI del vecchio conio in diritti d'autore, ho smesso di biasimare gli autori da one-hit-wonder ;)
Voto:
disco splendido.. scoperto in ritardo, come al solito.
Voto:
@BARTLE: sono sorpreso! 5 anche per te? davvero? in questo disco non VOGLIO trovarci nemmeno un difetto. avevo 9 anni, cazzo 9 anni! questo disco mi agita il cuore anche oggi! eh lo so sono un malinconico..
Voto:
CAro Cornell... (a proposito come stai?). ho precisato che si trattava di opinioni personali. comunque le mie orecchie non la tollerano. credo che abusi troppo del registro alto. manca totalmente di profondità. non ho detto che non sa cantare. (anche se l'ave mariam bah) mmm così però divento troppo tecnico.. comunque non fumo e non mi drogo. ti abbraccio
Voto:
ammazza... DESADE io non ci sono andato così a fondo! qui le cose sono due ( e personali anzichenò): 1. lei ha una voce orrenda, stridula e sgraziata. 2. il disco è una sòla allucinante. me la ricordo nel 2000 (circa) con il discone delle Destiny's, lì spaccava di brutto. ma qui non se pò senti. la recente versione dell'ave maria agli awards della black music è terrificante (provasre a sentire la versione di sinead o connor piuttosto). ho dovuto sempre dire a bassa voce che reputavo il disco "Janet." di J.Jackson del '93 un bellissimo disco. ora mi viene da gridarlo. per il resto la disamina di Star è scritta bene, sarà banale ma sempre vera. ad ogni modo sono sempre convinto che nella musica così come in Deb ci sia spazio per tutti.
Utenti simili
charles

DeRango: 0,16

GustavoTanz

DeRango: 6,61

cptgaio

DeRango: 5,23

pacino

DeRango: 0,18

Socrates

DeRango: 2,30

RingoStarfish

DeRango: 1,68

desade

DeRango: 0,94

currahee72

DeRango: 1,83

OleEinar

DeRango: 11,30

psychopompe

DeRango: 13,33