Voto:
Mi ha lasciato di stucco questa notizia, anche perché non sapevo fosse malato. Ma forse non lo sapeva nessuno...
La prima cosa che ho fatto appena saputo è stato scrivere a una mia amica, abbiamo condiviso non so quanti concerti dei BB. Nessuna delle due credo li abbia mai ascoltati più di tanto tanto ma dal vivo era impossibile non farsi coinvolgere dal clima di festa che producevano, un pezzettino della nostra vita ora quindi non c'è più.
Bellissimi ricordi.
Voto:
Che simpatica Geo! Che peccato tu sia così poco presente...
Comunque le bugie in amore... argomento spinoso. Non mi esprimo, meglio.
Voto:
Lo vedrò, lo segno.
Una cosa che non c'entra con la recensione..
Tempo fa ho visto the neon demon (l'avevi citato tu a un mio commento sulla tua ultima recensione) e volevo chiederti se a te in definitiva é piaciuto (a parte il discorso legato alla competizione femminile dal quale siamo partite), a me sinceramente no. Cioè voglio dire che é come guardare una rivista di moda, molto fiko esteticamente ma totalmente vuoto... Non c'è una storia, neanche il satanismo va più in là di qualche scena abbozzata (sempre tutto bellissimo da vedere, per carità). Keanu Reeves quanto l'avranno pagato per la comparsata? L'obiettivo era fare capire l'inconsistenza di quel mondo in maniera tanto provocatoria da fare un film orrendo seppur esteticamente perfetto, oppure lo sceneggiatore fa schifo e basta?
Voto:
Li vedrò tutti, penso di non conoscere per nulla questo regista. Questo film mi ispira parecchio. E poi mi fido delle tue proposte cinematrografiche 😉
Voto:
1. Hai le chiappe sportive e anche dorate? Io l'ho sempre detto che Algy is special!
2. Taty ha sentito e gradito le tue bucoliche proposte musicali, quindi se non l'hai sentito nel cuoricino-tuo sarai anche fiko ma di certo non sei telepatico. Ecco, ci sono ampi margini di perfezionamento, volendo.
3. Non mi piacciono i numeri pari.
Voto:
Non l'ho mai ascoltato, so che andrò all'inferno per questo se non rimedio.
Però so che lui è lì. Questa recensione ha certamente stimolato la voglia di sapere di più di questa persona, tanto volte è il preambolo per un interesse che non sia meramente biografico. I presupposti ora ci sono tutti.
Voto:
Ingrandisci questa immagine
Dislo, guarda cosa mi costringi a fare.
Magari per te è cosa di poco conto poter constatare quanto il genovese sia simile al sardo. Ovviamente lo si nota solo con la traduzione davanti al naso. EH!
Non capisco perché separare le due cose... Perché?? I posteri ora leggeranno solo quella in itagliano ed è un peccato, quindi io voto solo qua per protesta.
Molto bello comunque , se la lingua è cultura si capisce più facilmente perché Faber si trovasse a suo agio nel Regno.
Anche io avrei in progetto di fare qualcosa del genere in futuro, lo sto pensando da un po' di tempo, vedremo.
Sarebbe bello lo facessero tutti quelli che possono, così potremmo chiedere a @[G] l'etichetta definitiva #etnografica
Roba da leccarsi i baffi.
Voto:
Ciao sono Martello, sono un giovane gatto che sta scoprendo la musica anni '90, di quando non ero neanche un batuffolino di pelo, e devo ammettere non è per niente male."
... personalmente toglierei quel "anzi è anche meritato". Perchè non dovrebbe esserlo?

Per quanto riguarda il personaggio vorrei aggiungere che il gruppo non era composto dal solo Lindo, tanto per iniziare. Può non piacere, certo, e il cantante sarà anche una testa di cazzo, innegabile, ma resta un disco (con gli altri CSI) importantissimo per la mia generazione e lo è stato per molti anni ancora dopo la sua uscita facendo quasi una tabula rasa elettrificata di quanto è venuto dopo, non solo in riferimento alla svolta Ferretti_fascio ma proprio in generale nella musica italiana così come la percepivamo noi giovani all'epoca. Questo è ovviamente il mio parere perchè averli conosciuti all'epoca, i CSI, non mi ha cambiato negativamente anzi credo mi abbiano arricchita e anche molto.
Stiamo sempre a valutare tutto in base alla moralità dei personaggi ma è un processo (giudiziario) che si fa quasi esclusivamente solo quando si tratta di artisti italiani, quando possiamo appellarci a ogni singola parola della loro vita privata per distruggere anche quello che di buono ne abbiamo avuto. Se non piace la loro musica non si può giustificare tutto con un "erano delle teste di cazzo false".
Mi pare sia un problema di conflitto con la nostra musica, una sorta di avversione nei confronti di quella che spesso viene - infatti - messa in secondo piano rispetto a tutto quello che arriva da fuori, credo sarebbe ora di chiederci il perché e azzardo anche l'ipotesi che la ragione potrebbe essere all'origine del decadimento della musica italiana e della morte della nostra lingua nella stessa. Se dovessimo fare le pulci a tutto e tutti sempre in questa maniera ci saremmo persi la maggior parte degli artisti mondiali di tutte le epoche e di tutte le arti, tanto per aggiungere a quanto è già stato detto se qualcuno non l'ha già fatto mentre io scrivo.
Ciao figliastrolino, mammastra è contenta.
Voto:
Modifica alla recensione: «Sbagli e refusi. ». Vedi la vecchia versione Destroy All Human Life - Country Teasers - recensione Versione 2