Voto:
A me piace l'indivia, ma preferisco di gran lunga il lattughino, la rucola e la scarola. Sia chiaro
Voto:
bella! L'ascolterò
Per assonanza m'è venuto in mente ciò che segue.

"......
..E po', cus'è?
Un figlio militare
Ah beh, sì beh
Gli hanno ammazzato anche il maiale
Pover PURCELL
Nel senso del maiale
Sì beh, ah beh, sì beh...
.Ma lui no, lui non piangeva
Anzi ridacchiava
Ah! Ah! Ah!"
Voto:
Comunque sia "Straordinariamente il risultato è abbastanza convincente" è da apoteosi.
Voto:
..Giusto per riannodare il filo del discorso concludo ricordando che Il Cretacico (145-66 milioni di anni fa) conobbe un'ulteriore diversificazione degli animali e la comparsa delle piante a fiori (Angiosperme), ma il Periodo si concluse con un'imprecisata catastrofe planetaria, forse identificabile con la caduta di un enorme asteroide, che determinò l'estinzione di massa di una grande varietà di specie: i vertici delle catene alimentari di terraferma furono spazzati via, e gli altri livelli subirono ingenti perdite. Tra i Dinosauri, solo alcuni Uccelli sopravvissero...
Voto:
L'Era Mesozoica vide i continenti separarsi e il loro lento cammino verso una posizione simile a quella odierna. È anche chiamata "Era dei Rettili" per lo straordinario sviluppo che questi animali ebbero, assumendo il dominio dell'aria, della terraferma e dell'acqua.
Apparsi nel Carbonifero, già nel Triassico (252-201 milioni di anni fa) i Rettili si diversificarono straordinariamente per forme e dimensioni. Comparvero i primi Dinosauri che, nei successivi periodi, diventarono i più grandi animali di terraferma mai vissuti sul nostro Pianeta. Contemporaneamente allo sviluppo dei Dinosauri, altri Rettili come i Plesiosauri, gli Ittiosauri e i Mosasauri si adattarono all'ambiente marino occupando le nicchie ecologiche oggi sfruttate da Cetacei e Sirenidi, mentre un altro gruppo, quello degli Pterosauri, si specializzò nel volo. Anche i Coccodrilli, lontani "cugini" dei Dinosauri, diedero origine a una moltitudine di forme e adattamenti, comprese specie erbivore terrestri e predatori marini.

Sul finire del Triassico, tra i Sinapsidi apparvero i primi Mammiferi che si diversificarono nel Giurassico e nel Cretacico adattandosi a numerosi ambienti, senza mai superare la taglia di un grosso gatto.

Nel periodo Giurassico (201-145 milioni di anni fa) alcuni Dinosauri si evolvettero in forme dalle dimensioni gigantesche, mentre altri diedero origine agli Uccelli, loro attuali discendenti
Voto:
Questo di Alfred mi manca. O forse l'ho visto milla anni fa e nn ricordo. Grande insuperabile regista Hitchcock! Lo adoro
Voto:
Aahahah che ricordi!... leggendo dell'happaning mi hai fatto venire in mente un fatto che accadde alla fine degli anni 80 con in sottofondo una canzone che nel mio immaginario si accompagnava perfettamente a questa da te citata. La canzone era questa ed il mio happening avvenne in casa di mio cugino! l Eravamo io e lui, ed un carico di marjuana che aveva trovato per caso in un campo; raccolta e fatta essicare a dovere. Ecco il pomeriggio lo dedicammo in parte alla marjuana per poi svaccarci sul divano a goderci un pò di video sull'allora fantastica Videomusic. Ed ecco che ad un certo punto dopo Jimmi Sommerville, i Culture Club, i Cure ...parte il video dei Doctor and the medics !!! "Ehi Nicola alzaaaa, alzaa!!!" ..e così La alzammo a dismisura ( in condominio si ricordano ancora...:) e ci mettemmo a ballare come due matti per tutto il soggiorno balzando su e giù dal divano!! La musica era talmente alta che di lì a poco mia zia ( ...che non doveva assolutamente rientare a casa ma dannazione arrivò..) senza chiavi si attaccò al campanello per rientrare a prenderle.. Alla fine della canzone sentimmo il campanello ed il cazziatone fu clamoroso... Risolvemmo la questione in corner dando la colpa alla televisione che tutto ad un tratto aveva alzato la musica ed il telecomando non si trovava... Me ne uscii allegro allegro fischiettando spirit in the sky che tuttora mi provoca grande leggerezza ed allegria. Mii scusa, che pippone ho scritto?
Voto:
Brava! mi hai messo di buon umore! Che bella giostra di emozioni e ricordi. Un bel sigillo per i tuoi giuovanissimi 20 anni. Io qui credo d'essere un Dediaciannovenne!!! Il gruppo l'ho ascoltato annissimi fa, ma ho vaghi vaghi ricordy.. Sciaù!
Voto:
ummmhhh parrebbe interessante!
Voto:
Favolosi ricordi le millelire di Stampalternativa. Sempre interessanti, testardamente contro e cosi economici che l'acquisto era quasi obbligato! Comprati nei primi anni novanta durante l'università, ne posseggo una quarantina circa!