Ecco. Lo sapevo. Eccomi di nuovo a guardarmi allo specchio. Non so più chi sono.. non so dove sto andando..

 Non capisco più il senso del mio eterno girare a vuoto in questa assurda vita in bilico tra noiosa routine e surreale orrore..

La recensione analizza il film 'Nero' di Giancarlo Soldi, evidenziandone la potente rappresentazione di una crisi interiore profonda. Il protagonista vive un'esistenza oscura, tormentata da sensazioni di smarrimento e solitudine. L'interpretazione di Sergio Castellitto e la presenza di un cameo di Hugo Pratt arricchiscono l'opera. Il tono è intimo e malinconico, offrendo un ritratto vivido di un'anima in bilico tra routine e orrore. Scopri il lato oscuro dell'anima con 'Nero' di Giancarlo Soldi, un film che non lascia indifferenti.

 "Buon anno e tante care cose, a tutti!" a un'umanità nauseante, idiota e violenta.

 Una commedia molto divertente, ma nera come il buio più pesto, assolutamente indefinibile, perfettamente definita.

L'Ultimo Capodanno di Marco Risi è una commedia nera che osserva con ironia e personalità un'umanità grottesca e violenta. Il film mescola follia, crudeltà e visioni apocalittiche in un crescendo drammatico e coerente fino a una conclusione sorprendente. Una pellicola originale e intensa, che combina umorismo amaro e critica sociale. Scopri questa commedia nera di Marco Risi e immergiti in un'affilata satira sociale.

 Uno strano sorriso ebete mi si stampa sul viso mentre ascolto questa nuova "Fool's Day" dei Blur.

 La canzone sta già girando nella mia mente e darà ai miei movimenti quella pigrizia e rilassatezza che sto osservando con invidia nella mia gatta.

La recensione di 'Fool's Day' dei Blur descrive un singolo dal ritmo rallentato e dal tono alcolico, caratterizzato da una chitarra protagonista con un assolo finale. Pubblicato in vinile per il Record Store Day, il brano trasmette un senso di pigrizia e rilassatezza accompagnando chi lo ascolta nei movimenti quotidiani. L'autore esprime simpatia e ironia personale, sottolineando l'effetto positivo della canzone sul proprio umore. Scopri 'Fool's Day' dei Blur e lasciati avvolgere dalla sua atmosfera unica!

 "Non è il solito documentario sfasciapalle autocelebrativo fine a se stesso; qui, di autocelebrativo, non c’è proprio nulla."

 "A volte è più facile picchiare qualcuno che dirgli di stare zitto."

Il documentario "Blur - No Distance Left To Run" racconta in modo autentico e coinvolgente la storia della band londinese Blur, mettendo in luce successi, difficoltà personali e dinamiche interne. Attraverso testimonianze dirette e immagini evocative, il film esplora temi come dipendenze, tensioni e rinascite, senza mai cadere nell'autocelebrazione. Un ritratto profondo che cattura l'essenza di una delle band più influenti degli ultimi decenni. Scopri la storia appassionante dei Blur con questo documentario unico!

 "I Blur fotografati in questi due doppi documenti live sono al culmine della propria creatività e coesione."

 "Coxon riprende in mano le vecchie canzoni con una convinzione ed un’urgenza espressiva inaspettata."

La recensione celebra il concerto di reunion dei Blur a Hyde Park nel 2009, evidenziando la ritrovata coesione e creatività del gruppo. Graham Coxon ritorna alla chitarra con grande energia e Damon Albarn interpreta con intensità le canzoni. La scaletta è rappresentativa delle diverse fasi della band, rendendo questi live un ideale coronamento della loro carriera storica. Nonostante il rimpianto per l'assenza di nuovi progetti, il live rappresenta un momento di massimo splendore per la band britannica. Ascolta il live di Blur a Hyde Park e rivivi la magia della loro reunion storica!

 Il suono che produce mi avvolge e mi fa sentire al sicuro perché tutto quel fuoco, su quel palco, è così disperatamente luminoso e rabbiosamente vitale.

 Questo “Live at Reading” è IL live elettrico dei Nirvana, perché, in modo opposto e complementare all’Unplugged, contiene l’essenza dei Nirvana.

La recensione esalta la potenza e il significato profondo di Nirvana Live At Reading, considerato il live elettrico emblematico della band. L’ascolto è descritto come un’esperienza viscerale e rigenerante, capace di trasmettere passione, forza e una luce profonda. L’album è visto come complemento elettrico all’Unplugged in New York, offrendo un’immersione totale nell’essenza di Nirvana. Ascolta Nirvana Live At Reading e vivi l’energia di un mito in concerto!

 Questi 4 piccoletti completamente schizzati ti travolgono con la loro musica.

 "Bossanova" è un disco più raffinato, con atmosfere buffe, ironiche e maggiormente rilassate rispetto al passato.

La recensione celebra 'Bossanova' dei Pixies come un album più raffinato e rilassato rispetto ai lavori precedenti, con atmosfere sognanti e sperimentazioni sonore. Il disco mantiene l'energia nevrotica tipica del gruppo, ma la arricchisce con nuove sfumature, offrendo un viaggio musicale variegato e affascinante. L'autore sottolinea come spesso sia ingiustamente sottovalutato rispetto ai primi album, pur essendo altrettanto valido. Ascolta Bossanova e scopri la magia schizofrenica dei Pixies!

 L’opera è un affresco grandioso in cui non ci sono buoni né cattivi, ma solo persone confrontate con la disperazione umana.

 Affrontare i propri demoni combattendo è una delle cose che dà senso alla nostra vita.

Berserk di Kentaro Miura è un manga dark fantasy che esplora tematiche profonde attraverso un protagonista tormentato, un intreccio perfetto e disegni magistrali. La narrazione affronta la complessità dei personaggi senza divisioni nette tra bene e male, immergendo il lettore in un mondo crudele e magico. La storia coinvolgente unisce violenza funzionale e introspezione, offrendo un'opera intensa e avvincente. Immergiti nell’universo oscuro e affascinante di Berserk, un manga imperdibile per gli amanti del fantasy profondo.

 «Non è importante l'obiettivo, è importante il percorso che si fa per raggiungerlo.»

 «Coxon al settimo disco da solista scrive il suo capolavoro.»

La recensione descrive "The Spinning Top" di Graham Coxon come un concept album brillante e coinvolgente che esplora la vita come un viaggio. Tra atmosfere acustiche, psichedeliche e momenti di grande intensità emotiva, il disco si distingue per scrittura raffinata e arrangiamenti curati. Coxon raggiunge con quest’opera il suo apice artistico, offrendo uno degli album più significativi degli anni 2000. Scopri l'intensità di The Spinning Top e lasciati trasportare dal viaggio musicale di Graham Coxon.

 Un ragazzo che si allontana fischiettando "The Joker" seguendo i sentieri dei suoi "Campi Di Popcorn".

 Una meravigliosa incoscienza.

La recensione celebra 'Campi Di Popcorn' come il vertice dei primi album di Gianluca Grignani, descrivendolo come un disco nervoso e psichedelico. L'album è caratterizzato da contrasti intensi fra calma e furia, atmosfere sognanti e passaggi tribali, riflettendo una sincera e meravigliosa incoscienza artistica. I brani vengono analizzati per il loro impatto emotivo e musicale, sottolineando l'autenticità dell'artista. Scopri l'album psichedelico e intenso di Gianluca Grignani, un classico del rock italiano!