Il cuore della storia viene raccontato negli antefatti all'inizio del film.

 È effettivamente proprio la figura di Elias Van Dorne, come detto interpretato dall’attore John Cusack, l’aspetto più interessante e su cui porre la nostra attenzione nel commentare questo film.

Singularity di Robert Kouba propone una trama di fantascienza ipotetica basata su robot militari e un supercomputer che attacca gli umani. Tuttavia, il film è ingenuo e poco approfondito, con personaggi che ricordano figure tecnologiche reali ma senza sviluppi credibili. Il protagonista, interpretato da John Cusack, è l'unico elemento interessante, evocando riflessioni sul potere delle grandi personalità nel settore tech. Nel complesso, un'opera trascurabile e prevedibile. Scopri il lato oscuro della tecnologia in Singularity, ma preparati a una trama poco convincente.

 Un romanzo brillante, scritto in una maniera tanto avvincente quanto misteriosa e che praticamente invoglia il lettore a non mollare mai la presa.

 Longevità, dipendenza dai processi di meccanizzazione e automatizzazione, competitività, diseguaglianza sociale, fanatismo religioso e noia sono tematiche attuali e sfide per l'umanità.

Chasm City di Alastair Reynolds è un avvincente romanzo di fantascienza che mescola thriller e space opera. La trama segue Tanner Mirabel in una caccia all'uomo attraverso un universo complesso e ricco di misteri. Il libro esplora temi sociali attuali come diseguaglianza, fanatismo e dipendenza dalla tecnologia, offrendo una narrazione ricca e coinvolgente che cattura il lettore fino all'ultima pagina. Immergiti in Chasm City e vivi un'avventura fantascientifica unica nel suo genere!

 Il disco, tenendo fede al titolo, si configura a tutti gli effetti come una serie di composizioni ideali per una colonna sonora per un film che almeno fino a questo momento non esiste.

 Il mio voto a questo disco non può che essere alto, considerando la brillante qualità delle registrazioni e come Emil Amos sia riuscito ancor una volta a sorprendere proponendosi con successo in una nuova veste diversa da quelle differenti.

Filmmusik segna una nuova fase per Emil Amos, proponendo un album di musica ispirata a colonne sonore immaginarie, caratterizzato da atmosfere drammatiche e downtempo. L'artista si allontana dal cantautorato tradizionale di Holy Sons per esplorare sonorità più classiche e cinematografiche. Le collaborazioni arricchiscono ulteriormente il lavoro, che si distingue per qualità e originalità. Un disco consigliato a chi ama le musiche evocative e suggestive. Scopri ora le atmosfere uniche di Filmmusik, l’album sorprendente di Emil Amos!

 Unica scena cult e che vale la pena di essere menzionata: il suocero Frank elimina a fucilate gli intrusi con freddezza da veterano.

 La recitazione di Ethan Hawke e Xu Qing non è scadente, ma sicuramente piatta e priva di spunti particolari come tutto il film.

24 Hours to Live è un action movie fantascientifico diretto da Brian Smrz con Ethan Hawke protagonista. La trama sfrutta un'idea abusata ma si rivela debole, con uno sviluppo scarno e poco coinvolgente. La recitazione è piatta, mentre le scene d'azione risultano prevedibili e poco emozionanti. Unica nota positiva è una breve sequenza con Rutger Hauer che rende omaggio al cinema di serie B. Evita questo action sci-fi poco ispirato, scopri alternative migliori sul nostro sito.

 Titan's Island è un disco che ha la stessa forza espressiva di un incrociatore galattico interstellare dal peso specifico di decine di migliaia di tonnellate.

 La sensazione è quella di andare letteralmente alla deriva nello spazio infinito, come se un incidente ci staccasse completamente dall’astronave.

Titan's Island di Ancient Ocean è un album evocativo che unisce mitologia e spazio in un viaggio sonoro coinvolgente. Con atmosfere cosmiche e collaborazioni di strumenti classici e synth, il disco propone un'esperienza espansiva e drammatica, invitando l'ascoltatore a perdersi nell'infinito universo di Titano. Le suggestioni spaziali e la narrazione futuristica rendono questa space opera un lavoro ambizioso e affascinante. Ascolta Titan's Island e immergiti in un viaggio sonoro oltre le stelle.

 ‘The Assignment’ è già un cult. Un film di eccellenza e girato da un regista che non ha niente da dimostrare e neppure niente da perdere.

 Violento, schizoide, paranoico, grottesco, ‘The Assignment’ è quello che - come pronosticato dallo stesso regista - è destinato a divenire un vero e proprio cult del genere nel corso degli anni.

The Assignment è un thriller coraggioso e controverso diretto da Walter Hill, che affronta tematiche di cambio di sesso e vendetta. Nonostante le polemiche, la recensione lo premia come un cult moderno, grazie anche ad un cast forte e una colonna sonora curata da Ry Cooder. La narrazione è intensa e ricca di colpi di scena, proponendo un film violento e grottesco, destinato a trovare il proprio pubblico nel tempo. Scopri ora questo thriller cult che sfida ogni convenzione!

 The Divide è un film che ti dà in cambio esattamente quello che ti aspetti: provare disgusto, rabbia e inquietudine.

 Un equilibrio precario che degenera in un clima di terrore, dove la sopravvivenza porta a compromettere la propria umanità.

The Divide, diretto da Xavier Gens, è un film che mescola horror e fantascienza in un thriller claustrofobico ambientato nei sotterranei di New York dopo un olocausto nucleare. La trama mostra la drammatica degenerazione dei sopravvissuti, tra violenza e follia. Nonostante un cast di livello medio e temi sociologici accennati, il film risulta pesante e inquietante, con atmosfere cupe e un finale disturbante. Un'opera che non punta al grande pubblico ma agli amanti dei film di genere. Scopri questo avvincente thriller post-apocalittico tra horror e fantascienza!

 Sei bevande che riscalderanno la vostra anima durante le giornate senza sole.

 Il nostro professore di archeologia preferito ci invita al pub a prendere una birra e cantare vecchie ballate folkloristiche senza tempo.

Drunken Songs di Julian Cope è un album che fonde ballate folk psichedeliche con la cultura nordica della birra. Con ironia e visione, Cope crea un viaggio musicale denso di storia e leggenda, dividendolo in sei canzoni che riscaldano l'anima. L'opera si presenta come una pausa conviviale e riflessiva nel contesto politico attuale, con una lunga epopea finale che chiude l'album. Un mix di poesia, musica e cultura che celebra l'antico spirito delle isole britanniche. Scopri il fascino delle ballate psichedeliche di Julian Cope e lasciati avvolgere dalla sua musica unica.

 La scultura in bronzo rappresenta una figura del caudillo Francisco Franco a cavallo senza testa.

 La protesta sino allo sfascio totale dell’opera è emblematica di un certo disagio e di una certa turbolenza di una città che si professa delle libertà ma che manifesta contro se stessa.

La recensione analizza la scultura bronzea di Josep Viladomat raffigurante Franco senza testa, simbolo della turbolenza politica spagnola e catalana. L'autore esprime una posizione contraria all'indipendentismo e approfondisce le tensioni storiche e sociali che circondano il movimento catalano. L'opera diventa un simbolo provocatorio, con la sua decapitazione che riflette il disagio e le divisioni attuali nella società spagnola. Il testo mette in relazione arte, storia e politica contemporanea con uno sguardo critico ma equilibrato. Scopri la complessità storica e politica dietro l'arte di Viladomat e il dibattito catalano!

 Hattrick è molto semplice da gestire pur offrendo allo stesso tempo la possibilità di controllare tutti gli aspetti tipici dei giochi sportivi manageriali.

 Giocarci con moderazione consente di affezionarsi ai propri giocatori e godere di soddisfazioni costruendo mattone dopo mattone la propria squadra.

Hattrick è un gioco manageriale di calcio online, semplice e accessibile che festeggia oltre 20 anni di storia con oltre 13 milioni di utenti globali. Nato in Svezia, ha raccolto una vasta community, soprattutto in Italia. Il gameplay unisce gestione tecnica, economica e sociale, con un approccio alla partita realistico e variabile. Perfetto per chi ha poco tempo, offre un'esperienza appagante senza complessità eccessive. Il consiglio è giocare con moderazione, apprezzando il divertimento e la comunità. Unisciti alla community di Hattrick e diventa l’allenatore della tua squadra oggi stesso!