"Bugo si presenta sul palco come un simpaticissimo disadattato sui generis anarchicamente tutto genio e sregolatezza."

 "Ci siamo divertiti, se capita dalle vostre parti, non fatevelo sfuggire anche se non ne conoscete le canzoni."

La recensione celebra il concerto di Bugo al Senza Far Rumore Fest 007, mettendo in luce la sua versatilità e originalità. L'artista si esibisce con grande energia, suonando diversi strumenti e coinvolgendo il pubblico con improvvisazioni e testi ironici e strampalati. La presenza di Giorgio Canali aggiunge valore alla serata. Un live ricco di rock, blues, folk ed elettronica, con un'atmosfera spontanea e divertente. Scopri la follia creativa di Bugo e vivi un concerto indimenticabile!

 Magnifico esattamente quello che mi aspettavo e che speravo si verificasse…

 Un artista che contrariamente al mood delle sue canzoni si è dimostrato allegro, innamorato, giocherellone e socievole con noi pubblico.

Il concerto di Sophia (Robin Proper Sheppard) e Malcolm Middleton a Casa139 di Milano è descritto come un'esperienza intima e toccante, capace di rievocare ricordi profondi. Le esibizioni, infatti, si distinguono per una musica dolce e malinconica, eseguita con autenticità e allegria. L'autrice sottolinea l'atmosfera famigliare del locale e il rapporto diretto tra artista e pubblico, in un evento indimenticabile che non ha deluso le aspettative. Non perdere il prossimo concerto di Sophia, un’esperienza di musica e emozioni unica!

 "Dottore d’igiene mentale aiutami tu fammi scordare sempre chi sono di più…"

 "Giulio deceduto all’ospedale… perché nessuno aveva capito Giulio il pervertito…"

Il disco 'Fuori Posto' degli Ottavo Padiglione offre un viaggio musicale tra folclore, follia e tematiche sociali attuali. Con testi graffianti e ironici, l'album affronta argomenti difficili come tossicodipendenza e pedofilia con leggerezza e profondità. La recensione ne esalta l'originalità sonora e il coraggio nell'affrontare temi tabù, suggerendo l'album come un ritratto dolceamaro della nostra civiltà urbana. Scopri l'irriverente e profondo mondo degli Ottavo Padiglione con Fuori Posto!

 La musica è rarefatta, come se le note si muovessero caute in una fitta nebbia.

 Un perfetto disco per dare il buongiorno ad una domenica mattina pigra.

La recensione esplora l'EP di debutto dei The Verve, caratterizzato da sonorità rarefatte e psichedeliche che evocano ambientazioni sognanti e paesaggi immaginifici. Il disco si distingue per la sua atmosfera delicata e dilatata, perfetta per momenti di quiete e riflessione. Considerato un'opera diversa rispetto ai lavori successivi più noti della band, viene apprezzato per la sua unicità e dolcezza sonora. Ascolta l'EP dei The Verve e lasciati trasportare dalle sue atmosfere uniche.

 Gli Üstmamò sono i nipoti di quei CCCP che hanno da poco chiuso i battenti “per mancanza d’aria”.

 Quando riascolto questo disco mi accorgo che sono passati degli anni... molti ricordi sono legati a queste canzoni e quando le ascolto sono felice.

La recensione celebra l'album di esordio degli Üstmamò, progetto nato dalle ceneri dei CCCP e guidato da Giovanni Lindo Ferretti. Con radici nell'Appennino Tosco Emiliano, la band incorpora dialetto locale, punk e contaminazioni elettroniche, creando un sound unico. L'autore ricorda con affetto i concerti e le sensazioni di quegli anni, valorizzando testi originali e atmosfere coinvolgenti. Un disco che resiste nel tempo e mantiene viva la tensione tra tradizione e modernità. Scopri l'energia ribelle e autentica degli Üstmamò, un viaggio sonoro unico nel cuore dell'Appennino!

 Rock-Energia-Sudore e tanta improvvisazione con infuocate jam strumentali stile Desert Session.

 I Queens Of The Stone Age mantengono un loro imprinting originale, un marchio di fabbrica unico.

La recensione celebra il doppio CD/DVD live dei Queens Of The Stone Age, evidenziando una performance intensa e autentica. Josh Homme e la band regalano momenti di grande energia sonora, con pezzi classici e recenti, alternati a jam strumentali coinvolgenti. Il video documenta efficacemente l'essenza di un concerto della band, tra backstage, interviste e riprese dal vivo. Un riferimento appassionato per chi vuole avvicinarsi al loro mondo o rivivere la loro evoluzione musicale. Scopri l'energia live dei Queens Of The Stone Age con questo doppio CD/DVD imperdibile!

 "...tu sei l’alito che guida le mie dita su di te, sei il respiro dentro ai miei perché..."

 "La voce di Mauro Ermanno Giovanardi è sofferta ma l’atmosfera è ovattata, dilatata; forse ci troviamo in un disco dei Calexico..."

Dentro Me di La Crus è un album intenso e malinconico che esplora l’amore e la vita quotidiana con atmosfere intime e dolci. La voce di Mauro Ermanno Giovanardi e i testi profondi catturano l’ascoltatore in un viaggio emotivo. Le collaborazioni con Manuel Agnelli e Cristiano Godano arricchiscono il suono, che spazia dal bossanova a influenze rock. L’album è un capolavoro di poesia musicale e sentimento, perfetto per chi ama l’introspezione e le melodie raffinate. Ascolta Dentro Me e lasciati trasportare da emozioni profonde e melodie avvolgenti.

 "Le orecchie mi sorridono... come dare loro torto?"

 "È 'solo' musica, senza parole."

La recensione celebra l'EP 'My Father My King' dei Mogwai come un concentrato perfetto dello stile del gruppo. Il brano unico di oltre 20 minuti è descritto come un viaggio sonoro che alterna momenti di calma, intensità e distorsione, creando un'esperienza musicale avvolgente e coinvolgente. Nonostante pareri discordanti, l'autore lo considera una conferma delle qualità della band, capace di emozionare senza l'uso di parole. Ascolta 'My Father My King' e immergiti nell'ipnotico mondo sonoro dei Mogwai!

 "Scenes From The Second Storey è la somma delle emozioni che si possono provare nella vita e passa come una saetta con tutta la sua potenza iniziale dalle orecchie per poi guardarti dentro da vicino."

 "Un dolcissimo trip sonoro in stile free-form che conclude il pezzo, un viaggio molto interessante che amo tornare a vivere spesso."

Questa recensione celebra Scenes From The Second Storey come un disco capace di racchiudere intense emozioni, suoni potenti e atmosfere profonde. L'autrice descrive un viaggio sonoro lungo e variegato, con momenti di forza e dolcezza, evidenziando la sincerità e la sofferenza musicale del lavoro. Un album che si impone per la sua onestà e impatto emotivo, in cui la strumentazione e le melodie creano un racconto suggestivo e coinvolgente. Ascolta Scenes From The Second Storey e scopri il viaggio emotivo dei The God Machine!