Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
  • nangaparbat
    17 mar
    i RH post ok computer mi hanno sempre convinto a sprazzi ; anche Kid/Amnesiac non fa eccezione, avessero fatto un solo disco coi brani belli dell'uno e dell'altro sarebbe stato un capolavoro, senza riempitivi e menate electro. questo brano è senza dubbio tra i migliori del periodo.
     
    • HOPELESS
      17 mar
      Capisco, ma sono gusti e preferenze personali, Kid A è il mio album preferito, segue proprio Amnesiac e poi King of the Limbs. A me piacciono da Ok Computer in poi, cominciai ad ascoltarli tardi devo dire. Li vidi live a Firenze nel 2012, quando fecero Reckoner mi commossero, concerto cyber-techno meraviglioso, da allora sono il mio gruppo "mainstream" preferito tra i miei gruppi non preferiti. Everything in It's Right Place.
  • Relator
    17 mar
    Il mio disco da viaggio fisico e mentale....
    Pioggia battente e casa in penombra, lo scarto ed è pura poesia dall'inizio alla fine...
    Nella lista dei miei preferiti con Remain in Light e The Wall.
    Amensiac è un'altra cosa, ancora più sperimentale... non li ho mai percepiti come due facce della stessa medaglia anche se l'uscita seguì dopo pochi mesi.
    i RH hanno segnato profondamente la musica di tutta la fine del novecento. Germinali, poetici, sperimentatori e perfetti.
    Visti due volte a Ferrara nel 2003 e a Bologna nel 2012.
     

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
RadioheadKid A
Album - 27 settembre 2000

Dopo un disco come “Ok Computer” è difficile migliorarsi; ascoltando “Kid A” appare chiaro che Thom Yorke la pensasse proprio così. Le prime note dei Radiohead nel nuovo millennio sono quelle del piano sintetico che dipinge “Everything In Its Right Place”, qualcosa di formalmente molto distante dai lavori precedenti anch… di più
Canzone 10 - Idioteque