Johnny Rivers "Memphis Tennessee" dalle profondità del tempo un pezzo storico
 
#estratti (non sarò mai costante, per cui non metterò il numerino davanti)

"Di tutto quanto, della Mora, di quella vita di noialtri, che cosa resta? Per tanti anni mi era bastata una ventata di tiglio la sera, e mi sentivo un altro, mi sentivo davvero io, non sapevo nemmeno bene perché. Una cosa che penso sempre è quanta gente deve viverci in questa valle e nel mondo che le succede proprio adesso quello che a noi toccava allora, e non lo sanno, non ci pensano.
I ragazzi, le donne, il mondo, non sono mica cambiati [...] eppure la vita è la stessa e non sanno che un giorno si guarderanno in giro e anche per loro sarà tutto passato. La prima cosa che dissi, sbarcando a Genova, in mezzo alle case rotte dalla guerra, fu che ogni casa, ogni cortile, ogni terrazzo, è stato qualcosa per qualcuno e, più ancora che al danno materiale e ai morti, dispiace pensare a tanti anni vissuti, tante memorie, spariti così in una notte senza lasciare un segno. O no? Magari è meglio così, meglio che tutto se ne vada in un falò d'erbe secche e che la gente ricominci."

Cesare Pavese, La Luna e i Falò
 
Elio e le Storie Tese - Servi della gleba
Pezzo storico che riassume in pochi minuti secoli di sottomissione maschile alla ghiandola mammaria.
Primordiale unico desiderio di farsela dare. “lei è il mio piccione io il suo monumento” difficile da ripetere.
Video leggendario.
 
Prima Dammi Un Bacio
“L’inascoltabile Dalla ovvero le 19 peggiori canzoni dell’orsetto peloso”. Chansondemerd n. 13. CD imputato quel “Lucio” del 2003. “Prima dammi un bacio”. Canto pseudo melodrammatico, testo banalotto, ritornello che ti fa disprezzare l’orsetto peloso e ti fa dimenticare che ha scritto “Il cucciolo Alfredo”. 5minutie32secondidimerda.
Ma tra “Lucio” e “il contrario di me” quale è il più brutto?
 
Mentre @iside imperversa con i suoi improbabili indovinelli su semisconosciuti e discutibili dischi della storia della musica italiana, vi riporto a regime con un facile stereoscopico fresco fresco da aenigmatica.com. A voi.
 
Avanti popolo, EDOARDO SMERDATO è arrivato quasi alla fine, senza troppi giri di parole vediamo chi occupa il secondo posto: Edoardo Bennato - Si Scrive Bagnoli Tratta dall'atroce e iperlungo L'uomo occidentale. "Si scrive Bagnoli, si legge only you", basta solo questa frase per entrare nel peggio del peggio, peccato che duri tre minuti invece che quindici secondi e....niente, ascoltatevela voi, non esistono aggettivi per descriverla. Non può andare peggio di così...vero?

@[fabriziozizzi] @[Ditta] e diamo noia pure a @[Farnaby]
 
Yes - Onward
Yes - Man in a White Car (2008 Remaster)
Stamattina faccio anche il DJ...quanto ci sta bene il finale di White car con l'intro di Onward?!
 
Buongiorno
e ben sintonizzati su
#radiocapish

Quest'oggi iniziamo bene la giornata con uno dei più strambi album del synth-pop giapponese: "Philharmony" (1982), sesto album solista di Haruomi Hosono (n. 1947).

Buon ascolto!

HARUOMI HOSONO - PHILHARMONY (FULL)
 
Morning Joy

Steve Lacy - from "Morning Joy"
1986 (Hat Hut)

#jazzlegends
 
#perleoscure
#dimenticatidadioedag liuomini
WITTHüSER & WESTRUPP - Trips und Träume
WITTHüSER & WESTRUPP:TRIPPO NOVA

In una realtà distopica, Mike Heron & Robin Williamson non si sono incontrati nella Scozia brumosa ma nel grigio di Essen, non hanno fondato la Incredible String Band, ma un duo: Witthüser & Westrupp. Al posto di elfi e fate dei boschi i viaggi cosmici e le filosofie orientali, la voce meno "stonata" e più marziale, ma quell'armamentario di follie acustiche, strumenti improbabili ed assurdi, folk psychedelico, folle ed impallinato, fantasia ed approccio "totale" è rimasto immutato.
maledetta la Ohr (e pure la ESP)! Etichette dalle quali comprerei a scatola chiusa qualunque cosa!
Per almeno 25 anni ho ascoltato questo disco con la fantasia! Poi - finalmente - l'ho avuto tra le mani ed era anche meglio di quanto avevo immaginato.
Bernd e Walter si aggirano con la loro chincaglieria acustica in un sacco di dischi assurdi di krautrock, tra chitarroni elettrici e moog magniloquenti con i loro campanellini, trombette e chitarrine (almeno "Lord Krishna Von Goloka" di Sergius Golowin da avere assolutamente!). Incideranno 4 dischi con la Ohr di Kaiser (oltre a "Trips und Träume" va ascoltato almeno "Der Jesuspilz" che è un concept che impasta funghi allucinogeni e vangelo!), poi ognuno se ne va per la sua strada....
Un giorno dovrò raccontare meglio di queste strade, di come furono gli unici a comportarsi decentemente con R. U. Kaiser quando lo fecero a pezzi, per esempio. Ma non è questo commentino il posto adatto.
Una sola cosa voglio dire a chi avrà avuto la gentilezza di leggere fin qui: chi di noi ha qualche annetto in più si ricorderà di quella cosa incredibile che fu l"altra domenica" di Arbore, ebbene tra le tante succulente scoperte di quel fantastico contenitore c'erano due stranissimi "buskers": Otto&Barnelli. Ve li ricordate? Bene: Barnelli ERA Witthuser!
Come faccio a non amarli alla follia?
Poi, se intitolano pure un pezzo "Trippo Nova".....
 
Mark Lanegan - Way to Tomorrow lost i can't get over can't find my way to tomorrow .. Intendo la strada per l'ufficio eh, niente di particolare..
 
ultimo #indovinello chiave 1-1-1-1-1 si tratta sempre di un album italiano America Goodbye - Alberto Radius
 
Francesco De Gregori - La storia (Still/Pseudo Video)

Ci sarà un motivo perchè lo chiamano Principe
 
Terrorizer - Corporation Pull-In (Full Dynamic Range Edition) (Official Audio)

In qveste seratine leggeremente afose è bello gvstare qualcosa di fresco, si sà.
 
Lo spione - Trailer

Jean-Pierre Melville (3 di 4)
"Lo Spione" - 1962

#35mm
 
Khan Jamal - African Rhythm Tongues

Khan Jamal - from "Balafon Dance"
2002 (CIMP)

#jazzlegends
 
Stereolab - French Disko
French Disco
#stereolab 's top 15: We're Not Adult Orientated [n° 2]
 
UK As Long As You Want Me Here Night After Night
Quando ancora delle melodie Wettoniane non sfociavano nel sound Asia.
 
visto che l' #indovinello 17 è troppo difficile vi do un aiutino. se quello era il suo primo LP questo è il terzo 9 lettere. speriamo in @[Ditta] Ingrandisci questa immagine
 
visto che l' #indovinello 17 è troppo difficile vi do un aiutino. se quello era il suo primo LP questo è il terzo 9 lettere. speriamo in @[Ditta]