Ricerca su DeBaser Recensioni videogiochi

 Spyro è un po' l'archetipo di tutti noi quando siamo giovani, con grande voglia di conquistare il mondo e fare giustizia.

 Dopo tanto tempo, ci sono riuscito. E questo gioco non è un semplice divertimento, ma ormai un mito sociale.

Spyro The Dragon, rilasciato nel 1999 per PlayStation, è un gioco platform semplice ma coinvolgente, dominato da un drago piccolo ma coraggioso. Il recensore riflette con nostalgia sull'impatto emotivo e simbolico del titolo, sottolineando come Spyro rappresenti una figura di giustizia e speranza. La colonna sonora di Steve Copeland contribuisce a rendere l'esperienza ancora più memorabile. Nel complesso, un classico che ha formato e accompagnato intere generazioni. Riscopri il mito di Spyro e rivivi la magia della tua infanzia!

 La legge: chi perde, lo fa.

 Io ed i miei lo chiamiamo playstation. Mai comprato altro in vita nostra, a parte andare a sostituire le versioni ogni fine ottobre.

La recensione celebra Pro Evolution Soccer Saga come un gioco di calcio che va oltre la grafica o la complessità, puntando sulla sfida vera tra giocatori. Il valore è nella competizione difficile e nella socialità del multiplayer, con una lunga fedeltà da parte dei fan. L'autore sottolinea il confronto, in favore di PES, con i giochi concorrenti come FIFA e evidenzia l'importanza della semplicità e rapidità delle partite. Scopri la sfida autentica di PES e unisciti alla competizione!

 Uno dei rompicapo più geniali mai concepiti.

 Qualcosa di veramente nuovo, originale e geniale all’epoca (e forse ancora adesso), pur restando alla portata di tutti.

Portal è un videogioco puzzle in prima persona di Valve con un’idea di gioco geniale basata su portali che collegano spazi. La trama è originale, l’umorismo noir ben inserito e il gameplay semplice ma profondo. L’audio e la grafica, pur essendo datati, supportano un’esperienza coinvolgente e accessibile a tutti. Un vero capolavoro che ha segnato un’epoca. Prova Portal e scopri il rompicapo che ha rivoluzionato il gaming!

 Chrono Cross è un must per ogni appassionato di giochi di ruolo.

 La splendida e vastissima palette cromatica lascia estasiati, con colori brillanti e accesi.

Chrono Cross è un RPG memorabile e innovativo di Squaresoft uscito nel 1999 per PlayStation, con una trama complessa e collegamenti sfumati a Chrono Trigger. Dotato di una grafica stupenda, un sistema di combattimento tattico e una colonna sonora curata da Yasunori Mitsuda, offre alta longevità grazie a 43 personaggi giocabili e 12 finali. Nonostante la scarsa diffusione europea, rimane un must per gli amanti del genere. Recupera Chrono Cross e immergiti in un'avventura RPG senza tempo!

 Era bellissimo ascoltare gli effetti sonori scaturiti da ogni pugno assestato, pensando divertiti e senza ombra di dubbio agli sganassoni di Bud Spencer e Terence Hill.

 Grandissimo videogioco accompagnato da una bellissima e indimenticabile colonna sonora che amo ancora fischiettare.

La recensione celebra Double Dragon come un classico intramontabile dei videogiochi arcade del 1987, evidenziandone il gameplay coinvolgente e la forte componente nostalgica. L'autore ricorda con affetto gli elementi di azione, la colonna sonora e la sfida condivisa tra amici. Il racconto è arricchito da aneddoti divertenti e un tono personale e affettuoso. Il gioco è apprezzato soprattutto per il suo divertimento senza tempo e il valore emotivo. Riscopri Double Dragon e rivivi l’emozione del vero arcade anni '80!

 "Il Paese delle Meraviglie, una volta paradiso dei nonsense, ora rinasce terrificante nel coma di Alice."

 "Veramente un capolavoro. Consigliato a tutti gli amanti dell’assurdo, del nonsense, delle ambientazioni oscure."

American McGee's Alice è un capolavoro videoludico che trasforma il classico di Lewis Carroll in un incubo dark e surreale. Con ambientazioni terrificanti, una storia intensa e una colonna sonora immersiva, il gioco conquista per originalità e stile. Il gameplay è accessibile e la caratterizzazione di Alice, mutilata e malinconica, rende unica l'esperienza. Consigliato agli amanti dell'horror psicologico e del nonsense. Prova subito American McGee's Alice e immergiti in un mondo oscuro e surreale!

 Probabilmente non lo scorderò mai... DragonNinja è stato il mio PRIMO videogame.

 Un gioco che, tutt’oggi, rimane uno dei più grandi picchia duro a scorrimento primordiali mai esistiti.

La recensione racconta con nostalgia l'esperienza personale di giocare a DragonNinja, il primo videogioco dell'autore. Un classico picchia duro arcade del 1988 caratterizzato da un gameplay semplice ma sfidante. Nonostante una grafica datata, il gioco evoca forti emozioni e ricordi dell'infanzia passata nelle sale giochi e nei bar. L'autore apprezza il valore storico e affettivo del titolo, pur riconoscendone i limiti tecnici. Rivivi l’emozione dei classici arcade, scopri DragonNinja ora!

 Un gioco carino per passare qualche ora davanti al pc.

 La modalità di manipolazione del tempo è più una giustificazione per lo slow-motion che un'innovazione vera.

Timeshift è uno sparatutto in prima persona del 2007 con meccaniche di manipolazione del tempo e un'ambientazione cyberpunk accattivante. Sebbene mancino di innovazione e presenti un'intelligenza artificiale non sempre convincente, il gioco si distingue per una buona grafica ottimizzata e un gameplay fluido. La trama lineare coinvolge un conflitto tra due tute temporali, offrendo una sfida varia ma non rivoluzionaria. Un titolo adatto a chi cerca un FPS solido senza pretese d'avanguardia. Prova Timeshift se cerchi un FPS solido con un tocco di manipolazione temporale.

 Ho amato quell'era perché i ragazzi erano liberi di uscire per le strade e giocare.

 Inimmaginabili le bestemmie e parolacce coniate da ogni giocatore quando vedevano crepare il loro angioletto.

La recensione esplora Marvel Land, titolo Namco del 1989, evidenziandone la difficoltà estrema e il gameplay semplice ma efficace. L'autore ricorda la propria esperienza personale da bambino, la frustrazione per le continue morti e i momenti di divertimento uniti alla nostalgia degli anni 80. Descrive in dettaglio nemici, power-up e boss finali, confermando il valore del gioco nonostante la sua natura ostica. Il tono emozionale trasmette un forte legame affettivo con questo classico arcade. Scopri il classico Marvel Land e vivi un’esperienza arcade senza compromessi!

 The Sims, il gioco che ti permetteva di dare libero sfogo a tutte le pulsioni, in particolare quelle distruttive!

 Perché sì, in fin dei conti, la vita del tuo Sim finiva per essere dannatamente noiosa, proprio come la tua.

La recensione di The Sims evidenzia il mix tra divertimento distruttivo e la simulazione della vita quotidiana. Il gioco offre potere e controllo sui personaggi virtuali, ma la routine del Sim può risultare noiosa nel tempo. Nonostante alcune frustrazioni tecniche, l’esperienza rimane un classico amato con qualche limite. Scopri come The Sims replica la vita virtuale con ironia e divertimento!

 Un gioco davvero originale, simpatico ed estremamente difficile se si considera la facilità con cui venivi eliminato dalle insidie.

 Erano ancora bei tempi. Peccato si siano rovinati così presto. Amarcord!

Hammerin' Harry, prodotto da Irem nel 1990, è un platform arcade originale e impegnativo. Il gioco segue un personaggio che difende la sua casa da muratori e nemici improbabili usando un martello. Tra power-up divertenti e una difficoltà elevata, il titolo resta un cult nostalgico per gli amanti del retrogaming. La recensione rievoca inoltre l'atmosfera e gli eventi storici dell'epoca di uscita. Riscopri il fascino di Hammerin' Harry, una pietra miliare del retrogaming!

 Vagrant Story è infatti un capolavoro. Con la C maiuscola, da mettere con orgoglio accanto a Metal Gear Solid, Final Fantasy VII, Chrono Cross e tutte quelle care vecchie glorie.

 La realizzazione grafica... è un motore grafico che sfrutta fino all’osso il processore della cara vecchia scatoletta grigia, lasciando letteralmente basiti.

Vagrant Story, uscito nel 2000 per PlayStation, è un JRPG che unisce una trama intricata e matura ad un gameplay dinamico e coinvolgente. Il titolo si distingue per la qualità grafica, l'atmosfera noir-fantasy e la colonna sonora di Hitoshi Sakimoto. Il sistema di combattimento senza random encounter e la localizzazione del danno aggiungono profondità strategica. Sebbene abbia avuto un successo limitato fuori dal Giappone, è tuttora considerato un capolavoro di Squaresoft. Prova subito Vagrant Story e riscopri un capolavoro senza tempo!

 Impossibile non innamorarsi del gioco, impossibile evitare di "continuare" con gli stramaledetti gettoni.

 Il gioco era basato su un game playing davvero semplice, il classico "spara e/o salta", ma con un'irresistibile dose di avventura e demenzialità.

La recensione celebra Caveman Ninja come uno dei videogiochi arcade più divertenti e demenziali degli anni '90. Il gioco offre un mix unico di azione, humor e sfida, con una grafica in stile cartoon e ambientazioni surreali. Nonostante la difficoltà elevata, è impossibile smettere di giocare, specialmente in modalità multiplayer. La nostalgia per i tempi dei gettoni è palpabile, e il titolo rimane un cult irrinunciabile per gli appassionati di retrogaming. Rivivi la leggenda di Caveman Ninja e sfida i dinosauri con due gettoni!

 “Quando si mena lo si fa così, un’abilità nel ricostruire colluttazioni sul cemento in grado di trasmettere le stesse sensazioni di una rissa reale.”

 “Essere il duro del quartiere non vale la pietà.”

The Warriors di Rockstar Toronto è un videogioco che riesce a catturare con maestria l'atmosfera e la violenza delle risse da strada anni '70. Grazie a un'intelligenza artificiale avanzata e a un gameplay coinvolgente, il titolo offre un'esperienza unica, fedele al cult movie originale. Con missioni basate su strategie di gruppo e combattimenti realistici, il gioco si distingue per la sua capacità di trasmettere tensione e adrenalina. Scopri ora The Warriors e vivi la rissa definitiva degli anni '70!

 "Bubble Bobble era ed è un gioco chirurgico, in cui tutto (o quasi) era studiato al millesimo."

 "Con Bubble Bobble niente è mai quello che sembra: c’è sempre un livello nascosto con nuovi trucchi."

Bubble Bobble è un classico arcade del 1986 che ha conquistato generazioni con il suo gameplay preciso e ricco di segreti nascosti. Il gioco bilancia sfida e divertimento, promuovendo anche la cooperazione a due giocatori. Il brano musicale ripetuto e i colori vivaci contribuiscono al fascino intramontabile del titolo. Ancora oggi, Bubble Bobble rimane un punto di riferimento per gli appassionati di retrogaming e arcade. Rivivi la magia degli arcade con Bubble Bobble, un classico senza tempo da scoprire o riscoprire!

 Il Tetris è il nostro Dio compiaciuto, nudo con il colbacco a coprire la corona di spine.

 Io mi chino di fronte a un vero e proprio capolavoro, che... ha fatto stragi di cuori, di soldi e di avvocati.

La recensione celebra Tetris come un capolavoro videoludico nato in Unione Sovietica. Viene evidenziato il successo mondiale del gioco, la sua forte identità culturale e la sua influenza nell'epoca della Guerra Fredda. Nonostante le controversie sulla paternità, Tetris rimane un simbolo di tecnologia e ingegno sovietico. Un tributo nostalgico e appassionato a uno dei giochi più amati di sempre. Riscopri il fascino senza tempo di Tetris, il classico che ha segnato una generazione!

 Uno di quei giochi che avresti dovuto provare almeno una volta nella vita, meglio se nel periodo giusto, da ragazzino, nel pieno degli anni '80.

 La storia era innovativa ai tempi: liberare Tanya dal perfido stregone Drancon con l'aiuto di un'ascia di selce, in un platform pieno di insidie.

La recensione esprime una forte nostalgia per l'atmosfera degli anni '80 e i videogiochi arcade, focalizzandosi su Escape - Wonder Boy, un platform impegnativo e divertente. L'autore ricorda le sfide, le dinamiche sociali legate al gioco e i suoi elementi distintivi come l'energia da gestire e il sonoro ripetitivo. Pur riconoscendo le difficoltà e la frustrazione, il gioco è celebrato come una pietra miliare irrinunciabile per chi ha vissuto quell'epoca. Riscopri il fascino vintage di Escape - Wonder Boy e vivi un'avventura anni '80 indimenticabile!

 Il tipico gioco che lascia l'amaro in bocca, che ti rende consapevole che si poteva fare molto di più.

 Sonoro: Osceno. Solo rock strumentale che si percepisce a malapena nel casino infernale della competizione.

Destruction Derby:Arenas per PS2 tenta un ritorno della celebre serie demolizione con uno stile arcade e azione frenetica. Offre 20 personaggi con storyline personalizzate, ma le modalità limitate, la scarsa varietà di circuiti e un sonoro deludente ne riducono il piacere. È consigliato solo ai fan della serie, con titoli come Burnout e Flatout che risultano superiori. Scopri se Destruction Derby:Arenas fa per te e prova l'adrenalina delle crash più spettacolari!

 Toki, la cui storia era basata sul rapimento della fidanzata... e lo stregone scaglia su di lui una maledizione trasformandolo in una scimmietta.

 E maledette siano le playstation e, ancor più, i dannati videopoker, vera e autentica piaga sociale del momento.

La recensione di Toki è un tuffo nostalgico nell'infanzia e adolescenza dell'autore, segnate dalla frustrazione e piacere nel giocare a questo arcade platform degli anni '90. Con un gameplay semplice ma estremamente difficile, Toki ha lasciato un segno indelebile grazie alla sua difficoltà e simpatica ambientazione. Oltre all'aspetto ludico, emerge una riflessione sul cambiamento dei tempi e dei videogiochi moderni. Il finale, difficile ma gratificante, rimane impresso nella memoria del giocatore. Scopri o riscopri Toki, la leggenda arcade da affrontare con coraggio!

 La compenetrazione dei due mondi, quello di Final Fantasy e l'universo Disney sono il principale punto di forza del titolo.

 Kingdom Hearts è uno di quei titoli che ti conquistano partita dopo partita, armonizzando azione e riflessione in un mix che difficilmente annoia.

Kingdom Hearts, uscito nel 2003, rivoluziona il genere RPG unendo il mondo Disney a quello di Final Fantasy con un gameplay action frenetico e una trama coinvolgente. La recensione evidenzia la ricchezza dei personaggi, l'ambientazione suggestiva e l'approccio originale all'RPG, caratterizzato da combattimenti in tempo reale che sostituiscono i classici turni. La fusione dei due mondi rende l'esperienza unica e mai banale, con un'atmosfera più adulta e missioni varie che catturano il giocatore. Scopri ora l'avventura unica di Kingdom Hearts e vivi un RPG senza precedenti!