Ricerca su DeBaser Recensioni libri

 Sherlock Holmes incarna una spremuta di orgoglio britannico con il suo fare pomposo, gentile, autoritario ed autorevole.

 Il positivismo del metodo analitico e logico di Holmes si scontra in questo romanzo con un intrigo che sembra assumere i contorni del paranormale e della superstizione.

La recensione riflette su Il Mastino dei Baskerville di Arthur Conan Doyle come un giallo avvincente e ben scritto, capace di unire logica e mistero paranormale. Il protagonista Sherlock Holmes è dipinto come arrogante ma irresistibile. L’ambientazione gotica e la suspense crescono grazie a descrizioni evocative della brughiera e dei personaggi ambigui. L’autore riesce a mantenere alta l’attenzione fino alla fine, anche se la ripetitività dello schema narrativo emerge nei racconti brevi. Scopri il fascino oscuro di Sherlock Holmes ne Il Mastino dei Baskerville!

 Catherine Millet se ne è sbattuta altamente le palle della pruderie.

 Un libro per certi aspetti divertente e piacevole ma decisamente troppo lungo per quello che ha da dire.

La recensione analizza l'esordio autobiografico di Catherine Millet, che con schiettezza racconta le sue esperienze sessuali estreme. Il libro è audace e provocatorio ma risulta eccessivamente lungo e ripetitivo, portando a una certa noia. Lo stile è diretto e a tratti ironico, senza censura sulle descrizioni esplicite. Una lettura per curiosi ma dal ritmo faticoso. Scopri il controverso memoir di Catherine Millet e lasciati sorprendere dalla sua schiettezza.

 L'Africa non è un unico grande stato: è un continente intriso di culture, tradizioni e storie diverse.

 "Metà Di Un Sole Giallo" è un romanzo che mischia abilmente la tragedia storica con le vicende personali.

 La Adichie descrive con efficacia gli eventi perché parla del suo paese con estrema autenticità.

La recensione descrive 'Metà di un Sole Giallo' di Chimamanda Ngozi Adichie come un romanzo intenso e coinvolgente che racconta la complessa guerra civile nigeriana del Biafra. Attraverso cinque personaggi principali, il libro esplora insieme le tensioni sociali, culturali e politiche del paese. La narrazione alterna momenti di vita quotidiana e dramma storico, offrendo uno sguardo autentico e profondamente umano. È consigliato per chi vuole conoscere meglio la Nigeria e il contesto africano. Leggi 'Metà di un Sole Giallo' e scopri la Nigeria dietro la guerra e la storia.

 "Soriano mescola passione calcistica e impegno politico in un racconto nostalgico e realistico."

 "Un atto d'amore verso la memoria che 'ingigantisce ogni cosa' e combatte il totalitarismo."

La raccolta 'Pensare con i piedi' di Osvaldo Soriano unisce la sua passione per il calcio con la storia e la politica argentina. Con uno stile ironico e malinconico, l'autore intreccia ricordi personali e cronaca nazionale per raccontare un'epopea legata al calcio e ai valori democratici. L'opera, divisa in tre parti, omaggia la memoria e si oppone a ogni forma di totalitarismo. Scopri la poesia e la storia del calcio argentino con Soriano: leggi 'Pensare con i piedi'!

 Un capolavoro lo è veramente: una polifonia letteraria, una piccola mitologia moderna che riesce a filtrare con l’ironia la bellezza dei classici sciacquandone via tutta la pesantezza.

 Ma la storia di Pilato è rimasta lì in sospeso. Il suo autore, il maestro, non l’ha più ripresa da quella notte di autunno, quando, frustrato dalla freddezza dei burocrati, l’ha bruciata.

La recensione celebra "Il Maestro e Margherita" come il capolavoro di Michail Bulgakov, un romanzo complesso e polifonico che unisce satira, simbolismo e filosofia. Ambientato nella Mosca degli anni '30, il libro è un apologo moderno sul bene e il male, intrecciando realtà e fantasia con ironia e profondità. Nonostante le difficoltà editoriali e la censura sovietica, Bulgakov riesce a creare un’opera unica e leggibilissima, ricca di strani eventi e personaggi indimenticabili. Il testo riflette il difficile rapporto tra l’artista e un regime oppressivo, esaltando al contempo la libertà creativa. Immergiti nel capolavoro di Bulgakov e scopri una storia unica tra satira e magia!

 Romanzo enigmatico. Fondato su enigmi. Che produce domande. Non da risposte.

 Era impossibile, eppure tollerabile che per alcune persone la vita dovesse andare tanto male.

Il romanzo di Timothy Findley è un'opera complessa e stratificata che combina personaggi storici e immaginari in una trama enigmatica. Richiede coinvolgimento e riflessione profonda, offrendo molti spunti filosofici e psicologici. Pur essendo un romanzo d'intrattenimento, stimola domande più che dare risposte, affascinando con il suo protagonista misterioso e le suggestioni tematiche. Immergiti in questa lettura enigmatica e scopri i segreti celati nel romanzo di Findley.

 Le parole di Pavese fanno male. Hanno suoni aspri, stridenti, perfettamente in sintonia con il paesaggio e le persone di cui parlano.

 Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via.

La recensione celebra La luna e i falò di Cesare Pavese come un capolavoro della letteratura italiana, ricco di emozioni e riflessioni sull’identità e il ritorno alle origini. Il romanzo racconta la storia di Anguilla, un emigrante che ritorna alle Langhe, tra ricordi e un mondo cambiato. La forza emotiva dell’opera risiede nella rappresentazione di un uomo fragile e sofferente, riflesso dello stesso autore, e nel simbolismo del fuoco come elemento distruttivo e passionale. Scopri il profondo viaggio emotivo de La luna e i falò di Cesare Pavese.

 Forse nessuno arriverà mai a capire l’enigma Mishima, e forse è giusto così.

 Una maschera, che cela una maschera, che fissa una persona di spalle, riflessa in uno specchio...

Il libro di Christopher Ross indaga il misterioso gesto estremo di Yukio Mishima, combinando biografia, filosofia e ritratto del Giappone moderno. Attraverso un viaggio intenso tra testimonianze e storia, Ross offre un affascinante puzzle sulla vita e sull'identità enigmatica di un genio controverso. Un’opera che non rivela verità assolute ma suscita profonde suggestioni. Scopri il mistero di Mishima e lasciati affascinare da questo intenso viaggio letterario.

 Un romanzo nato dalla formula "e se...", che esplore tutte le possibili conseguenze logiche derivanti dall'applicazione di un'idea alla realtà.

 Saramago. Archittetto della narrazione.

La recensione celebra la maestria stilistica e la precisione narrativa di José Saramago nel suo romanzo 'Le Intermittenze della Morte'. Partendo da un'idea originale, l'autore esplora tutte le conseguenze di una sospensione della morte in una società immaginaria. Il romanzo si distingue per la professionalità e la coerenza con cui viene sviluppata l'idea, offrendo una lettura coinvolgente ma priva di grandi slanci emotivi. Critiche pungenti allo status quo emergono con ironia, accompagnate da un finale spettacolare. Scopri l'incredibile immaginazione di Saramago leggendo questo romanzo unico!

 La Christie fa la parte del mazziere.

 Era tutto scritto già prima che avvenisse il delitto, era palese che fosse lui. Eppure non lo abbiamo mai sospettato.

La recensione analizza il romanzo 'Carte in Tavola' di Agatha Christie, evidenziando la sua abilità nel confondere il lettore con uno schema narrativo efficace. Il racconto presenta un delitto raffinato e pochi sospetti, con un finale che sorprende per la sua perfezione. Il recensore apprezza l'uso ricorrente di Christie di trame ingannevoli che sfidano la comprensione. Un'opera da leggere per gli amanti del mistero e del giallo classico. Leggi 'Carte in Tavola' e scopri il genio narrativo di Agatha Christie!

 "Mai come in quella occasione il mio intuito non aveva sbagliato: 'Oltre il confine' è un libro straordinario, un vero gioiello."

 "Il lettore precipita nel mondo e nell'immaginazione di questo scrittore come in una voragine, iniziando un viaggio che lo porterà in un luogo metafisico e senza tempo dove tutto è mito e nulla è banale."

La recensione descrive "Oltre Il Confine" di Cormac McCarthy come un capolavoro poetico e intenso. Il romanzo segue Billy, un giovane cavaliere errante in un mondo sospeso tra mito e realtà, tra Stati Uniti e Messico. La narrazione, ricca di paesaggi evocativi e personaggi epici, trascina il lettore in un viaggio metafisico e senza tempo, toccando temi di ricerca personale e leggende senza banalità. Un libro capace di sorprendere e coinvolgere profondamente, nonostante qualche momento meno intenso nel mezzo. Immergiti nell'affascinante mondo di McCarthy e scopri un viaggio letterario unico.

 Maigret è un "poliziotto-psicologo" e tutto il romanzo si sviluppa secondo una ricerca forsennata della psicologia dei personaggi.

 Simenon ci fa sentire gli odori di quella casa, la voce della Signora Maigret, la pioggia parigina che scende, di esserci abituati in quell’ambiente.

La recensione celebra il romanzo 'Maigret e i testimoni recalcitranti' di Georges Simenon come un esempio perfetto della psicologia dettagliata e dello stile unico del commissario Maigret. Con un omicidio semplice ma coinvolgente, l'opera si distingue per l'atmosfera evocativa e l'approfondimento emotivo dei personaggi. Il romanzo è consigliato a chi vuole avvicinarsi al mito di Maigret e apprezzare un giallo classico fuori dagli schemi. Scopri il fascino di Maigret e immergiti in un giallo psicologico senza tempo!

 Il protagonista non è un super eroe, bello e infallibile. È un ragazzo comune, con qualche talento e tante debolezze.

 Wilbur contorce le budella di chi legge orchestrando superbamente gli scontri generazionali tra i membri di una famiglia potentissima.

La recensione evidenzia un Wilbur Smith diverso dal solito: un protagonista meno eroico e più umano alle prese con le conseguenze della guerra. La trama unisce avventura, politica e dramma famigliare sullo sfondo dell'Africa. Non mancano scene crude e descrizioni intense, ma l'opera rimane affascinante e coinvolgente, ideale per fan e nuovi lettori. Scopri la lotta per il potere e la sopravvivenza in 'Gli eredi dell'Eden' di Wilbur Smith!

 Iles gioca con gli istinti di tutti noi, poi descrive in maniera sublime le perversioni di tutti noi.

 Alla fine vuoi avere ragione, e lo scrittore non può essere così bravo, non può prendersi gioco di te... e arrivi in fondo che nemmeno te ne accorgi.

La recensione apprezza 'La Regola del Buio' di Greg Iles come un thriller potente che alterna magistralmente elementi di quotidianità e trasgressione. Il racconto coinvolge il lettore con passaggi incredibili e un uso intelligente del paranormale per poi svelare spiegazioni razionali. Lo stile dell'autore, capace di ingannare con classe, rende il libro una lettura appassionante e sorprendente. Nonostante gli scritti successivi non abbiano confermato lo stesso livello, questo romanzo resta una tappa obbligata per i fan del genere. Scopri il talento di Greg Iles: immergiti in un thriller che da il meglio di sé.

 La spiaggia infuocata non può lasciare indifferente il lettore.

 Lo stile di scrittura è coinvolgente, incalzante, condito di descrizioni ricche di aggettivi.

La Spiaggia Infuocata di Wilbur Smith è un romanzo avventuroso che racconta la storia di Centayne De Thiry e Micheal Courtney durante una sanguinosa guerra in Africa. Ricco di passione, azione e descrizioni vivide, il libro intreccia eventi storici con avventure personali, sottolineando l'amore dell'autore per l'Africa. La narrazione coinvolgente stimola il lettore a immergersi nella saga dei Courtney, una delle più apprezzate serie letterarie sul continente africano. Immergiti nelle avventure epiche di Wilbur Smith e inizia subito La Spiaggia Infuocata!

 "La Signora non è indispensabile come storia, ma il suo supporto editoriale è un vero testimone.

 Questo pugno di scrittori si gongolava nell’anacronistica poesia della natura e nell’apologia di un militarismo forsennato."

La recensione analizza 'La Signora' di Ernst Wiechert, opera controversa del periodo nazista considerata di scarsa rilevanza letteraria ma importante come testimonianza storica. La critica evidenzia la funzione ideologica della letteratura di quegli anni e il valore simbolico dell'edizione. Il confronto con opere di autori esiliati come Anna Seghers aggiunge profondità al discorso. Viene sottolineata l'importanza del contesto e del supporto editoriale più che del contenuto narrativo. Scopri il valore nascosto dietro a 'La Signora' di Ernst Wiechert, un pezzo di storia letteraria da non perdere.

 ‘Non avrai altro Dio all’infuori di me’

 La grandezza di Moebius è di aver capito che il disegno doveva liberarsi dalla tirannia degli sceneggiatori diventando 'storia di se stesso'.

La miniserie Silver Surfer-Parable rappresenta un’importante svolta nel fumetto supereroistico americano, con Stan Lee che propone una storia ricca di metafore religiose e Moebius che introduce uno stile artistico rivoluzionario. Sebbene all’epoca la trama fu vista con scetticismo, oggi è riconosciuta per la sua profondità poetica e visione innovativa. L’opera mostra un equilibrio tra la mitologia popolare e l’arte fumettistica elevata. Il contributo di Lee e Moebius si rivela fondamentale per il percorso evolutivo del Silver Surfer. Scopri ora Silver Surfer-Parable, un capolavoro che unisce arte e narrazione metaforica!

 Il labirinto fisico dell'ambiente in apparenza più noto e confortevole, la propria casa, che diventa territorio mutevole e inesplorato.

 Mark Z. Danielewski firma un'opera a suo modo unica, enigmatica, e mutevole, nella forma e nel contenuto.

Casa di foglie di Mark Z. Danielewski è un romanzo unico che trasforma la casa in un labirinto enigmatico e mutevole tra realtà e inconscio. La narrazione frammentaria e la struttura fisica del libro coinvolgono il lettore in un'esperienza coinvolgente e inquietante. Protagonisti e lettore si trovano intrappolati in uno spazio sospeso, dove la realtà è ambigua e sfuggente. Scopri l'inquietante viaggio nella mente e nella casa con Casa di foglie!

 Ben Okri è il tassista che ci porta per le strade di Lagos, e lo fa a basso prezzo... saltate su.

 Un libro che parla d’Africa senza retorica, come solo un africano può fare.

Il Venditore di Sogni di Ben Okri è un viaggio emotivo nella città di Lagos, Nigeria, raccontando storie che riflettono la complessità dell'Africa urbana. Il libro mette in luce la realtà della megalopoli, lontana dagli stereotipi, con personaggi che oscillano tra tradizione e modernità. Pur non essendo considerato un capolavoro, offre un ritratto sincero e coinvolgente dell'Africa contemporanea. Scopri Lagos e l'Africa autentica attraverso le pagine di Ben Okri!

 La vagina ha una dignità che vuole venga riconosciuta.

 Il primo passo per avere rispetto di una cosa è conoscerla.

La recensione celebra I Monologhi della Vagina di Eve Ensler come un testo fondamentale per promuovere l'autoconoscenza e il rispetto della donna verso il proprio corpo. Denuncia i tabù legati alla vagina e le violenze di cui è vittima, sottolineando l'importanza della conoscenza come primo passo verso la dignità e la libertà. Raccomanda alle donne di superare imbarazzi e pregiudizi per abbracciare con orgoglio la propria intimità. Scopri il potere della conoscenza del tuo corpo con I Monologhi della Vagina!