Ricerca su DeBaser Recensioni libri

 Il mondo è una di esse. Tutto nero, tutto stanco, le case che si aggrappano ai propri balconi, le macerie che si allungano come cicatrici per quel che rimane della vecchia Europa.

 Ci sono cose che vengono fatte per essere rifiutate, maltrattate, strappate. Louis-Ferdinand Céline è tutto questo e anche altro.

La recensione esplora l'atmosfera cupa e dolorosa di Casse-pipe, il romanzo di Louis-Ferdinand Céline ambientato durante la Prima Guerra Mondiale. Attraverso uno stile crudo e diretto, l'opera racconta la disillusione e la sofferenza di un giovane soldato arruolato nel conflitto. La narrazione non si colora di illusioni, ma permette di percepire l'oscurità e la realtà brutale della guerra. Scopri il lato oscuro della Grande Guerra con Casse-pipe di Céline.

 Sarebbe un delitto aver visto il film e non aver letto il fumetto da cui è stato tratto.

 Raramente ho letto un fumetto così coinvolgente e glorioso come questo.

La recensione celebra 300 di Frank Miller come un'opera rivoluzionaria e coinvolgente, unica per estetica e narrazione. La storia degli spartani guidati da Leonida è raccontata con intensità e maestria, supportata da un formato originale e una qualità di stampa eccezionale. Il fumetto cattura il lettore grazie ai disegni vitali e ai colori vividi e trasporta in una dimensione storica estremamente realistica. Leggi 300 di Frank Miller e immergiti nell'epopea spartana!

 ‘E’ tutto quello che ti senti dire dal mattino alla sera’ (Tori Amos in ‘Flying Dutchman’)

 ‘E’ la classica ragazza che ci darebbe in pasto agli squali non appena addormentati’ (Neil Gaiman, introduzione)

Comic Book Tattoo è una ricca antologia di 51 fumetti ispirati alle canzoni di Tori Amos, curata da Rantz Hoseley con l'apporto di 80 artisti. L'opera celebra la libertà artistica, con stili grafici e narrazioni differenti che riflettono la versatilità dei testi della cantante. Arricchita dall'introduzione di Neil Gaiman, è un punto di riferimento per amanti del fumetto e della musica. Alcune storie emergono particolarmente per intensità e creatività. Scopri Comic Book Tattoo, un viaggio visivo e musicale tutto da leggere!

 "Amo il modo in cui Ammaniti descrive i personaggi. Tutti. Come fosse il Burattinaio."

 "Forse alla fine scopri umanità e amore anche in quel corpo sbronzo e puzzolente che riversa sul pavimento pieno di mozziconi."

La recensione analizza il romanzo 'Come Dio Comanda' di Niccolò Ammaniti, sottolineandone la potenza narrativa e la profondità dei personaggi. Il rapporto complesso tra Cristiano e suo padre Rino emerge come fulcro emotivo. La storia è raccontata con uno stile asciutto, crudo e avvincente, senza momenti di stanca. L'autore dipinge con efficacia dettagli ed atmosfere ambientali, rendendo il racconto tridimensionale e coinvolgente. Leggi Come Dio Comanda per un'immersione profonda in una storia potente e coinvolgente.

 Lansdale non crea un mondo letterario: lo soffoca.

 Calarsi nel mondo del Drive-In è facile come liberarsi di un venditore di bibbie appena sbarbato.

La recensione esplora il terzo capitolo de 'La Notte del Drive-In' di Joe R. Lansdale, un romanzo immerso in un Texas surreale e disturbante. L'autore soffoca il lettore in un'atmosfera densa di visioni, fantasmi e corpi abbozzati. La narrazione, intrisa di elementi pop e horror, è priva di un mondo letterario tradizionale, ma vive di suggestioni oniriche e miraggi inquietanti. Ideale per chi ama il trash letterario e l'immaginario visionario. Immergiti ora in La Notte del Drive-In 3 e vivi un incubo texano indimenticabile.

 Mr. Nice è il diario di bordo di uno dei corrieri internazionali più grandi di sempre.

 Persone del genere hanno ricevuto un'illuminazione divina, sacrificando la propria tranquilla esistenza per infinite dosi di vita e adrenalina.

Mr. Nice di Howard Marks racconta la vita avventurosa di un corriere internazionale di droga, intelligente e colto, che ha scelto di seguire la sua passione controcorrente. Il libro offre un mix di storie intense, momenti personali e riflessioni sulla legalizzazione della cannabis. Un memoir unico che non si limita all’eroina o al crimine, ma al percorso umano e culturale di un uomo fuori dagli schemi. Consigliato a chi cerca un ritratto sincero e emozionante, sconsigliato a chi è poco riflessivo. Scopri la vita straordinaria di Howard Marks leggendo Mr. Nice!

 I fatti parlano chiaro e mostrano che i crimini commessi dai regimi comunisti riguardano circa 100 milioni di persone contro i 25 milioni di vittime del nazismo.

 Vorrei invitare tutti a lasciar perdere gli inutili scontri ideologici fra destra e sinistra, spesso solo dialettica di palazzo falsa e ingannevole.

La recensione del Libro Nero del Comunismo evidenzia la vastità dei crimini commessi dai regimi comunisti, con oltre 100 milioni di vittime nel XX secolo. L'autore sottolinea la necessità di superare la retorica ideologica tra destra e sinistra, proponendo una riflessione storica basata su dati documentati. Viene inoltre messo a confronto il terrore nazista e quello comunista, insistendo sull'importanza di riconoscere le violenze di entrambi i sistemi. Il testo è definito imprescindibile per chi vuole conoscere questa pagina oscurata della storia contemporanea. Scopri la verità storica sul comunismo, leggi la recensione completa ora!

 Florenti Aziza resiste cinquantatre anni, sette mesi ed undici giorni prima che Fermina Daza si arrenda.

 L'amore ai tempi del colera è l’esaltazione della perseveranza, storia di un amore di altri tempi.

La recensione celebra la storia d'amore di Florentino Aziza e Fermina Daza, un impegno durato oltre cinquant'anni. Il romanzo di Gabriel García Márquez esplora l'amore idealizzato, il corteggiamento paziente e un legame profondo che sfida il tempo e le difficoltà. La narrazione mescola passione, poesia e la complessità dei sentimenti umani in un contesto ricco e suggestivo. Scopri questa struggente storia d'amore eterno e lasciati incantare dal genio di García Márquez.

 Dunque, non devi pensare che tutto ciò che è falso sia totalmente non vero, perché l’errore proviene non tanto dalle cose in sé stesse, quanto dalla speranza vana di chi a esse si aggrappa.

 Se vuoi splendere come il giorno, brucia e distruggi la tua esistenza individuale, che è simile al buio della notte.

La recensione esplora ‘Ascolta la musica dell’anima’, una traduzione di 35 racconti dal Mathnawi di Jalal Al Din Rumi, un poeta mistico persiano. Il libro trasmette il messaggio di tolleranza, entusiasmo e gioia del sufismo, contrapponendosi ai stereotipi sull’Islam. Rumi emerge come una figura spirituale paragonabile a Dante o Francesco d’Assisi, ispirando umiltà e compassione. Scopri l’intensità spirituale di Rumi e lasciati ispirare dal suo messaggio.

 Il protagonista del suo romanzo non è più il monaco Xuanzang, bensì Song Wukong, lo Scimmiotto, creatura celestiale testarda ed arrogante.

 Questo viaggio può essere letto come un viaggio allegorico verso l’illuminazione, dove i personaggi portano virtù e bassezze dell’animo umano.

Viaggio Verso Occidente di Wu Cheng'en è un classico intramontabile della letteratura cinese che narra il leggendario pellegrinaggio del monaco Xuanzang e del suo carismatico discepolo, lo Scimmiotto. Con una trama ricca di avventura, satira e allegorie spirituali, il romanzo esplora le virtù e le debolezze umane attraverso personaggi memorabili e un contesto fantastico. Ancora oggi, l'opera ispira molte forme d'arte ed è un ottimo punto di ingresso per i lettori occidentali nella tradizione cinese. Scopri questo capolavoro della letteratura cinese e lasciati trasportare nel fantastico viaggio dello Scimmiotto!

 "Come un cane!" disse e gli parve che la vergogna gli dovesse sopravvivere.

 Una situazione del tutto inverosimile e assurda diventa assolutamente normale.

Il Processo di Franz Kafka narra l'inquietante vicenda di Joseph K., arrestato e giudicato da un tribunale misterioso senza conoscere le accuse. La narrazione realistica accentua l'angoscia del potere incomprensibile che stritola l'individuo. Il romanzo si apre a interpretazioni diverse, dal senso di colpa individuale al giudizio divino o alla burocrazia statale. L’epilogo tragico esprime la rassegnazione di fronte a una giustizia disumana e invisibile. Immergiti nell'inquietante mondo di Kafka e scopri Il Processo oggi!

 Non c’è pace per i Dei: nemmeno a fare la loro volontà.

 Leggerlo è come rivivere 50 anni di mitologia pop in rapida successione e questa non è cosa da poco.

Kingdom Come di Mark Waid e Alex Ross è una miniserie che esplora un futuro distopico dell’Universo DC, con la vecchia generazione di supereroi in crisi e una nuova violenta e corrotta. Il contrasto tra Superman e Batman rappresenta il cuore del racconto, arricchito da una straordinaria arte pittorica. L’opera è una riflessione complessa e affascinante sulla mitologia popolare e sulle sfide morali dei supereroi. Rimane una pietra miliare dei fumetti americani per la sua profondità e bellezza estetica. Scopri ora Kingdom Come e immergiti in un mito moderno ricco di arte e filosofia.

 "Liberale non è destra o sinistra. È buonsenso."

 "Un uomo che trasmette, con la sua esperienza, un modello genuino."

Il libro "Falce e Carrello" di Bernardo Caprotti non è un testo politico né un semplice resoconto cronachistico, ma un'intensa testimonianza di vita imprenditoriale. Attraverso aneddoti e riflessioni personali, Caprotti racconta la storia del commercio e delle sfide affrontate in azienda. Il lettore riceve motivazione e comprende il modello di un uomo che ha perseguito con determinazione principi e obiettivi ancora oggi rilevanti. Un testo energizzante che unisce autobiografia e lezioni di business. Scopri come il business e la vita si intrecciano nel libro di Caprotti!

 «...il giovane si persuase di non poter conoscere altra felicità se non in compagnia di qualcuno con cui avrebbe potuto indulgere per sempre alla malinconia che si era impossessata della sua anima.»

 L'autore ci dice, nella prefazione alla seconda edizione, che il suo modello erano le tragedie di Shakespeare.

Il Castello di Otranto, scritto da Horace Walpole nel 1764, è considerato il primo romanzo gotico, sebbene la sua struttura ricordi più una tragedia teatrale di Shakespeare. L'opera introduce temi gotici e sovrannaturali giustificati dal volere divino, con ambientazioni medievali. Walpole influenzò futuri romanzieri gotici, romantici e decadenti. La recensione sottolinea la malinconia e inquietudine presenti nel finale, anticipando eroi letterari successivi. Scopri l'origine del romanzo gotico con Il Castello di Otranto!

 Fu un altro Sessantotto, senza molotov e senza barricate, nell'estate rovente di Saint Tropez.

 la gioia comune, non il dolore, fa l'amico

Il libro racconta la storia di una generazione italiana diversa da quella canonica degli anni '68, ambientata a Saint Tropez. Attraverso uno stile secco e coinvolgente, l'autore narra la vita esagerata, piena di gioia e malinconia, di un uomo che incarna quella ribellione senza barricate ma con tanta passione. È un ritratto che celebra la società e i valori di quell'epoca con onestà e intensità. La narrazione si distingue per freschezza e autenticità, rendendo il libro una lettura avvincente e emozionante. Scopri la storia travolgente e autentica di un Sessantotto inedito.

 Il quadrato è incredulo quando la sfera entra nel suo piano, incapace di concepire un'altra dimensione.

 Flatlandia permette di aprire la mente, di vedere le cose sotto un'altra prospettiva e di accorgersi dei propri pregiudizi.

Flatlandia di Edwin A. Abbott è un racconto che descrive un mondo bidimensionale popolato da figure geometriche e riflette, con ironia, sulla società e gerarchie sociali. Il libro esplora anche il concetto di dimensioni superiori, anticipando idee scientifiche come la quarta dimensione. Lo stile ottocentesco, conservato nella traduzione, accompagna il lettore in un'esperienza di apertura mentale e riflessione sui pregiudizi. Leggi Flatlandia per scoprire un classico che unisce geometria, filosofia e satira sociale!

 Gianni Brera ha elevato al rango di letteratura il giornalismo sportivo grazie alla sua profonda passione alimentata da uno stile unico e coinvolgente che ha fatto scuola.

 Quando il calcio era ancora solo uno sport.

La Storia Critica del Calcio Italiano di Gianni Brera è un racconto appassionato che eleva il giornalismo sportivo a letteratura. Brera ripercorre con stile unico la nascita e l'evoluzione del calcio in Italia, soffermandosi su tattiche, protagonisti e aneddoti indimenticabili. Il libro offre un approccio critico e dettagliato che conquista sia gli appassionati che i neofiti. Un'opera imprescindibile per comprendere le radici culturali del calcio italiano. Scopri le radici del calcio italiano con la penna di Gianni Brera!

 Il libro è scritto in modo abbastanza confuso, con forse troppe divagazioni.

 L’opera di Ammaniti non è sicuramente un capolavoro, ma sicuramente un libro che può essere letto.

La recensione di 'Come Dio Comanda' di Niccolò Ammaniti evidenzia una trama interessante ma una scrittura confusa e frammentaria. Il libro, vincitore del Premio Strega 2007, racconta la difficile vita di un padre e un figlio in un contesto sociale difficile. Sebbene non sia un capolavoro, merita una lettura attenta oltre le prime pagine. L'autore alterna temi crudi e volgarità che potrebbero non piacere a tutti, ma il racconto si presta bene a un adattamento cinematografico. Scopri la complessità di 'Come Dio Comanda' di Ammaniti, leggi la recensione completa!

 Non molti scrittori sarebbero stati capaci di amalgamare letteratura e matematica in un solo ed entusiasmante romanzo sfruttando l'esempio di un semplice fiorellino giallo.

 Forse è l'unico o tra i pochi che è in grado di ampliare i temi fantascientifici conservando la tradizione e rinnovandone le prospettive.

Luce Bianca di Rudy Rucker è un romanzo originale e affascinante che intreccia matematica, filosofia e fantascienza. Il protagonista Felix Rayman affronta viaggi attraverso vari livelli di infinito accompagnato da personaggi storici e figure mistiche. L'opera si distingue per il suo stile unico di 'transrealismo' e per il brillante umorismo che ricorda Lewis Carroll. La recensione sottolinea anche la complessa personalità dell'autore e la sfida che il romanzo pone al lettore. Scopri il viaggio nella mente e nell'infinito di Rudy Rucker con 'Luce Bianca'!

 Calvino lascia ad un bambino il ruolo di narratore e ci regala immagini vive e colorite di luoghi e personaggi.

 La continua e radicale ricerca del bene può portare a naturali insoddisfazioni.

Il Visconte Dimezzato di Italo Calvino racconta la storia di un uomo diviso fisicamente e moralmente in due metà opposte, offrendo una riflessione originale sulla dualità del bene e del male. La narrazione semplice e vivace, affidata a un bambino, coinvolge con personaggi bizzarri e un'atmosfera unica. Un classico che rimane attuale, ideale per chi cerca sia riflessione che piacere nella lettura. Leggi Il Visconte Dimezzato e scopri il fascino della dualità di Calvino!