Ricerca su DeBaser Recensioni Alt-Country

 L’album è prodotto... come una natura morta con mele di Cézanne, portata sotto braccio.

 Tele Novella del “Dente del Poeta” sono assolutamente fantastici, come lo erano stati nell’EP Cosmic Dial Tone del 2014.

La recensione esalta 'Poet’s Tooth' dei Tele Novella, un album indie rock prodotto con gusto vintage e atmosfere poetiche. Natalie Ribbons e Jason Chronis combinano talento vocale e strumentale per creare un progetto ricco di emozioni, riferimenti culturali e sonorità raffinati. Un disco che si distingue nel panorama musicale del 2023 per la sua originalità e profondità. Ascolta ora Poet’s Tooth e immergiti in un viaggio musicale unico tra folk e psichedelia.

 Che pezzo ragazzi. Sarà anche arrivato fuori tempo massimo ma io ci trovo la stessa radice da cui presero forma i Joy Division e il post punk.

 In definitiva un album riuscitissimo in non c’è nessuna canzone che non fareste ascoltare alla vostra fidanzata...

La recensione di Halcyon Digest di Deerhunter celebra un album del 2010 ancora attuale, apprezzato per la sua coerenza sonora e le influenze post punk. L'autore ne evidenzia la continuità qualitativa e il richiamo a band leggendarie, definendolo un disco riuscito e piacevole. L'album si distingue per un equilibrio tra sperimentazione e ascoltabilità. Scopri ora Halcyon Digest, un classico senza tempo per gli amanti del shoegaze e del post punk.

 Le leccornie si susseguono come in un fantastico bancone dei dolci artigianali, dove l’occhio sogna il gusto ed il profumo si dilata nell’udito.

 Non ci avrei scommesso niente su “Alpha Mike Foxtrot: Rare Tracks 1994-2014”, ma, in buona sostanza, non riesco più a farne a meno.

La recensione esalta 'Alpha Mike Foxtrot', la raccolta di Wilco che attraversa vent'anni di musica con inediti, demo e live performances. L'album è definito un gioiello di poesia sonora, tra folk e sperimentazione. Cover sentite, collaborazioni importanti e versioni alternative arricchiscono l’esperienza. L’autore riconosce la raccolta come essenziale per gli appassionati, premiando la genuinità e la creatività della band. Ascolta ora Wilco - Alpha Mike Foxtrot e scopri un viaggio musicale unico!

 Il futuro è la speranza di trovare in un cassetto di un vecchio comò un pacco regalo che ti sei scordato di scartare.

 Le note di una chitarra illuminano le ombre e le rendono meno spaventose.

La recensione celebra il secondo album di Norfolk & Western, Centralia, un’opera country-folk che si ispira alla storia reale della città omonima. L'autore intreccia memorie personali con la musica, evocando atmosfere sospese fra luce e ombra. Un lavoro che illumina i momenti difficili con delicatezza e speranza, accompagnato da brani scritti anche in modo personale. Ascolta Centralia e scopri il fascino folk di Norfolk & Western.

 Una sezione fiati così calda ed avvolgente che sembra il primo maglione dopo l'estate.

 Musica onesta e sensibile, godibile ma anche accessibile.

Forever Turned Around dei Whitney è un album di folk anni '70 con influenze country e una sezione fiati calda e avvolgente. Le dieci tracce, brevi e sincere, mostrano un equilibrio dinamico e una musica sensibile e accessibile. Il disco si distingue nel panorama musicale di Chicago, offrendo un'esperienza musicale onesta e confortante per gli amanti dell'indie folk. Ascolta ora Forever Turned Around e lasciati avvolgere dal folk di Chicago!

 "Un disco estremamente schizofrenico, interessante e coraggioso."

 "L’ennesima riprova del coraggio (spesso incosciente) di una band che è sopravvissuta a venticinque anni di tempeste."

Why You So Crazy rappresenta un disco importante e coraggioso nella carriera dei Dandy Warhols, con un approccio musicale molto vario e sperimentale. Distaccandosi dai brani pop più canonici del passato, la band esplora nuovi generi dal trip hop alla musica classica. L'album celebra 25 anni di carriera con un coraggio artistico che dimostra la loro volontà di continuare a sorprendere e innovare. Scopri l'album e lasciati sorprendere dal coraggio sonoro dei Dandy Warhols!

 È una storia di persone sole con se stesse e che cercano la propria identità in un mondo che li opprime e che non li considera.

 Ti gelano il sangue nelle vene e quando pensi che questo disco è già oltre quella che si può considerare come la fine della storia, in qualche modo sai che da adesso in poi ti sentirai un po’ più solo.

Don’t Skip Out On Me rappresenta l’addio dei Richmond Fontaine con un album interamente strumentale che fa da colonna sonora al romanzo omonimo di Willy Vlautin. Il disco propone 16 ballads country western che esplorano temi di solitudine, identità e il difficile riscatto umano ambientato negli Stati Uniti. La musica carica di emozioni accompagna la storia di Horace Hooper, un uomo che lotta con il proprio destino e i propri limiti in un dramma intimo e universale. Scopri l’ultimo capolavoro di Richmond Fontaine e immergiti in un viaggio emotivo unico.

 "Il nuovo disco dei Calexico si candida da subito ad essere una delle più grandi delusioni dell'anno 2018."

 "Questo disco è brutto oppure - peggio - innocuo."

Il nuovo album di Calexico, 'The Thread That Keeps Us', è considerato una delle principali delusioni del 2018. Nonostante alcuni sprazzi di ispirazione, il disco appare principalmente innocuo e troppo orientato verso un pop-rock poco memorabile. Le atmosfere e le sonorità tradizionali del gruppo risultano in parte assenti o sostituite da imitazioni poco efficaci. Il lavoro è giudicato sottotono rispetto ai precedenti successi della band. Scopri perché 'The Thread That Keeps Us' non convince i fan storici di Calexico.

 Mentre mi voli accanto tu scoprirai la mia debolezza / Non sto combattendo per la tua libertà / Sto combattendo per essere saggia.

 Conclude un percorso artistico ed esistenziale, volto ad esorcizzare la bestia nera della morte. Flettere la prigione oscura. Cogliere, con lo sguardo fisso sul male, la luce.

The Worse Things Get, The Harder I Fight, The Harder I Fight, The More I Love You è un album profondamente emotivo in cui Neko Case affronta la perdita dei suoi cari attraverso un sound ricco e collaborazioni di alto livello. Il lavoro esprime vulnerabilità e forza, mostrando una maturità artistica e spirituale. Il risultato è un disco sofisticato, caldo e avvolgente, che trasmette un messaggio di rinascita e lotta interiore. Scopri l'intensità emotiva di Neko Case in questo album unico.

 "La scrittura della Case finalmente emerge tanto sinistra, quanto errabonda e visionaria."

 "La voce ... capace di canto di forza, in estensione e altezza, quanto di dolcezza elegiaca, vellutata quando ammorbidisce i toni gravi."

Blacklisted è l'album del 2002 di Neko Case che miscela country folk, blues e soul con un tocco personale e visionario. La sua voce potente e struggente valorizza composizioni raffinate e scarne, sostenute da atmosfere misteriose e liriche cariche di pathos. Con collaborazioni di spicco, l'opera rappresenta un punto di partenza ideale per scoprire l'artista, con temi intensi e sonorità eleganti. Un album dall'equilibrio unico tra forza e delicatezza. Ascolta Blacklisted e lasciati avvolgere dall'intensità di Neko Case.

 Se al giorno d'oggi può avere ancora senso un disco di cantautorato è grazie a questo tipo di lavori.

 Si riesce così ad evitare le pastoie della ripetitività ed a sfornare un disco piacevole e non banale.

L'album 'Lotta Sea Lice' di Courtney Barnett e Kurt Vile rinnova la formula del cantautorato americano con un approccio originale, alternando voci e mescolando folk e sonorità alternative. Il risultato è un disco piacevole e non banale, che pur non innovando radicalmente il rock, mostra talento e classe. Scopri l'originalità di 'Lotta Sea Lice' ascoltando questo duetto unico!

 Non ci sono ritornelli da canticchiare, ma straordinarie atmosfere di cui godere.

 Questo "The Black Light" non deluderà nessuno.

La recensione esalta The Black Light di Calexico come un album coinvolgente di alternative country e Tex-Mex, ricco di atmosfere rarefatte e toccanti. Emergono brani strumentali di grande livello e un sound cinematografico che cattura l'essenza del deserto californiano. Con una miscela di steel guitars, pianoforte e percussioni, l'album è un’esperienza sonora che non stanca mai, adatta all'ascolto attento e anche come sfondo musicale. Ascolta ora The Black Light di Calexico e immergiti in atmosfere uniche.

 Il messia sciamanico delle distese americane ha partorito alcuni tra i lavori più seminali, sentiti e ispirati del 'dark country'.

 Ogni suo disco va assaporato in tutte le sue minime inflessioni e variazioni, scoprendo ogni volta nuove influenze.

David Eugene Edwards torna con "Star Treatment", un album che eleva ulteriormente il suo dark country verso sonorità hard rock e psichedeliche. Il disco offre atmosfere intense, evocative e spirituali, confermando la sua unicità e qualità stilistica. Ogni traccia merita un ascolto approfondito per cogliere tutte le sfumature e influenze. Scopri l'intensità di Woven Hand con Star Treatment, un viaggio unico nel dark country.

 Mi sembra difficile che questo disco possa piacere a chi non è interessato a queste sfumature della musica americana.

 Ho trovato diversi elementi interessanti e che alla fine me lo hanno fatto piacere, suggerendolo a chi preferisce un ascolto poco impegnativo e senza pretese intellettuali.

La recensione esplora "Highway Queen", l'album di Nikki Lane, collocandolo nel contesto storico e culturale della country music americana. Pur evidenziando la semplicità delle sonorità, il disco viene apprezzato per la scrittura personale e le sfumature vocali dell'artista. Viene consigliato agli amanti di country e folk che cercano un ascolto genuino ma accessibile. Ascolta Highway Queen e scopri l'autenticità di Nikki Lane nel country contemporaneo!

 «Vivere è volare, in basso e in alto, allora scrollati di dosso la polvere dalle ali ed il sonno dagli occhi».

 «Lo scrittore di narrativa deve rendersi conto che non è possibile suscitare la compassione con la compassione... A tutte queste cose bisogna dare corpo, creare un mondo dotato di peso e di spessore».

La recensione analizza il quarto album dei Cowboy Junkies, "Black Eyed Man" (1992), sottolineandone la maturità artistica tra country alternativo, blues e folk. Il disco mostra un songwriting più personale e un suono più deciso, ispirato dalla scrittrice Flannery O'Connor e dal tema della redenzione. Le ballate sono caratterizzate da una narrazione intensa e personaggi reali, con la voce eterea di Margo come punto centrale. L'album è un viaggio tra terra e cielo, realtà e mistero. Ascolta Black Eyed Man per immergerti in un viaggio musicale tra mistero e poesia.

 Kurt Wagner ti fa fare pace con molte inquietudini.

 ‘Soaky In The Pooper’ è un capolavoro della prima ora, stupenda e innaturalmente sognante.

L'esordio dei Lambchop, 'I Hope You’re Sitting Down / Jack’s Tulips', è un album ricco di atmosfere rurali rivisitate con un mix originale di country, soul e jazz morbido. La voce profonda e magnetica di Kurt Wagner guida un ensemble variegato di musicisti con arrangiamenti ariosi e dinamiche pronte a sorprendere. I testi, spesso ironici e surrealisti, aggiungono profondità a un lavoro già ben definito nello stile. Un debutto che anticipa la qualità costante di una lunga discografia. Ascolta l'album e immergiti nell'atmosfera unica di Lambchop.

 La voce prima di tutto. Il suo registro vocale non ha confini, è sbalorditivo.

 In Fox Confessors Brings The Flood giace, in dormiveglia, un piccolo capolavoro. Nascosto.

Fox Confessor Brings the Flood di Neko Case è un album alt-country del 2006 riconosciuto come un piccolo capolavoro. La voce di Case è potentemente espressiva e versatile, sorretta da arrangiamenti essenziali e melodie intriganti. L'album presenta collaborazioni di musicisti illustri ed esplora temi intimi con uno stile narrativo raffinato. Un lavoro solido e coinvolgente dalla cantautrice americana. Ascolta Fox Confessor di Neko Case e lasciati incantare dalla sua voce unica!

 Grande disco scalcinato, melodico, minimale come il sorriso di un uomo che ritorna casa dalla moglie dopo una sbornia con gli amici.

 Un sorriso magari fetente ma sincero vale molto più di mille contorte parole.

La recensione descrive "Around the Horn" di Souled American come un album folk minimalista e melodico, caratterizzato da sonorità lente e accoglienti. Le atmosfere ricordano serate rilassate, con temi di amori e fallimenti narrati attraverso suoni acustici e tempi dispari. Il disco è apprezzato per la sua semplicità e sincerità, capace di evocare immagini poetiche e sensazioni intime. L'autore sottolinea il fascino di un lavoro scalcinato ma autentico, ideale per ascolti contemplativi. Scopri l'essenza folk emozionale di 'Around the Horn' di Souled American!

 Le sue canzoni hanno quel potere magico di trascinare l'ascoltatore dentro strutture fatte di ricordi, immagini, sensazioni ed emozioni.

 Tom Brosseau è più uno storyteller che un cantautore, capace di costruire storie e mappe geografiche con la sua musica e voce incredibile.

La recensione esalta il fascino e la profondità emotiva di Tom Brosseau nel suo album 'North Dakota Impressions', terzo capitolo di una trilogia dedicata alle sue radici nel North Dakota. Il disco è un viaggio poetico e nostalgico, costruito con cura e abilità da uno storyteller musicale capace di evocare immagini vivide e sentimenti autentici. Le collaborazioni e la produzione di qualità sottolineano la solidità artistica di Brosseau, che celebra il concetto di casa con delicatezza e intensità. Ascolta 'North Dakota Impressions' e immergiti nelle storie e emozioni di Tom Brosseau.

 Ormai conscio di una maturità compositiva fuori dal comune, DEE ha dato alla luce la fatica più viscerale, potente e 'metallica' della carriera.

 ‘Obdurate Obscura’ è epicità ancestrale allo stato puro.

La recensione analizza il settimo album di Woven Hand, evidenziando la virata verso un sound più abrasivo, metallico e diretto rispetto al passato. David Eugene Edwards miscela folk, punk e atmosfere gotiche in un disco potente e originale che si distanzia dai lavori precedenti. L'album conferma Edwards come uno degli artisti più ispirati e non classificabili del panorama musicale attuale, pur risultando meno evocativo di opere passate. Un lavoro consigliato agli appassionati di musica alternativa e dark country. Scopri l’intensità unica di Woven Hand con Refractory Obdurate, un viaggio nel dark country più potente!