Sei davvero strano Johnny, forse troppo strano persino per te stesso.

 Questo album è abbastanza bello e lo consiglio caldamente anche a chi ha gusti diametralmente diversi da quanto proposto dal Brando.

La recensione riflette un approccio personale e toccante verso l'album 'Futuro Antico' di Angelo Branduardi. Nonostante gusti musicali diversi, il recensore riconosce la magia nelle melodie medievali e la bellezza dell'opera. Un apprezzamento che sfida le classificazioni e trasmette la complessità del legame con la musica. Consigliato anche a chi solitamente non ascolta questo genere. Ascolta 'Futuro Antico' di Branduardi e scopri un mondo musicale sorprendente!

 Incidere un disco è come scrivere un romanzo dove il compositore racconta una storia musicale che suscita emozioni diverse.

 Questo album ci serve, soprattutto nel momento più buio per la musica nazionale e internazionale.

L'album Weke di Vincenzo Cipriani è un viaggio sonoro ricco di emozioni e suggestioni, con una fusione di jazz, tango e classica. I nove brani offrono un percorso dinamico, dal ritmo veloce agli arrangiamenti più classici e riflessivi. La qualità dell'esecuzione e le collaborazioni con talenti del panorama musicale arricchiscono l'opera, proponendo una musica raffinata e coinvolgente che si distingue nel panorama contemporaneo. Ascolta Weke e lasciati trasportare dalle emozioni di Vincenzo Cipriani.

 Haunted Waves, Moving Graves suona come un appassionato requiem dedicato all’umanità intera.

 È ovvio che il tutto deve essere ascoltato, respirato, vissuto in uno stato di arrendevolezza, in cui l’arte si confonde con la magia.

La recensione esplora il ritorno equilibrato di Current 93 con Haunted Waves, Moving Graves, un album lungo e meditativo che abbandona il folk apocalittico per un'ambiente più cameristica e contemplativa. L'album si sviluppa in due movimenti, caratterizzati da violoncello e pianoforte, che offrono un requiem musicale intenso e profondo. La produzione di Andrew Liles subentra a Steven Stapleton, mantenendo vivace l'eredità del progetto. Un lavoro per ascoltatori aperti a forme musicali uniche e profonde. Ascolta Haunted Waves, Moving Graves per un viaggio sonoro unico e profondamente emozionante.

 "Bestiary rimane tra le più allucinate e metafisiche opere del periodo duemila."

 "Rich manipola oscillatori modulari creando pirotecnici tintinnii meccanici che emulano versi di bestie improbabili."

Bestiary è un album sperimentale e metafisico di Robert Rich che punta su sintetizzatori e paesaggi sonori più astratti, lasciando da parte gli elementi organici e tribalismi tipici. Pur iniziando con tracce meno fortunate, si evolve in un viaggio sonoro raffinato e coinvolgente, ricco di timbriche uniche e sperimentazioni. La combinazione di tecniche elettroniche con un approccio quasi psichedelico conferma il talento dell'artista californiano. Un'opera che rimane affascinante e rappresenta un punto rilevante della sua produzione degli anni 2000. Scopri l'incredibile mondo sonoro di Bestiary, un capolavoro sperimentale da non perdere!

 Signore e signori che gran disco!

 Scorrono freschi come una frizzante bibita estiva e corposi ed eleganti come un cognac servito alla giusta temperatura.

La recensione evidenzia come il CD 'Viva Vivaldi' prodotto e interpretato da ensemble americani sorprenda per freschezza, eleganza e qualità esecutiva. Nonostante i pregiudizi iniziali, il disco si rivela un ascolto piacevole e raffinato, con un programma ben strutturato ed eseguito con precisione e sensibilità musicale. Un must per appassionati di Vivaldi e buona musica barocca. Scopri il fascino autentico di Vivaldi con questa interpretazione imperdibile!

 Velocity Of Sound è un disco maturo, che raccoglie tutte le soluzioni inventate dalla band precedentemente, facendone tesoro e rielaborandole.

 Un album energico, forse di scarsa durata, ma di grande effetto.

Velocity Of Sound è considerato il punto più alto della carriera delle Apples in Stereo, un album maturo con un suono più distorto ma ancora melodico. La band evolve dal precedente stile acustico verso un rock energico, con parti vocali di spicco. La recensione sottolinea l'importanza dell'album in un periodo di declino per l'Elephant Six Collective. Scopri il capolavoro indie rock degli Apples in Stereo!

 Le leggende del Thrash teutonico sono tornate, e pure in grande stile.

 ‘In War And Pieces’ è la solita bomba pronta ad esplodere, e una volta che avrete cominciato non potrete più farne a meno.

La leggendaria band thrash metal Sodom ritorna con 'In War And Pieces', un album potente caratterizzato da riff decisi e produzione di qualità. Il disco alterna ritmi intensi e melodie fluide, con una performance vocale notevole di Tom Angelripper. Temi legati alla guerra dominano i testi, sostenuti da una solida chimica tra i membri. Non il loro lavoro più completo ma decisamente un'uscita degna e coinvolgente. Scopri il potente thrash dei Sodom con In War And Pieces, un album da non perdere!

 Il segreto del loro successo è fare musica che può arrivare potenzialmente a tutti, ma ben confezionata senza banalità.

 Un lavoro bellissimo, sentito e sincero che ci consegna una gruppo affiatato che offrirà il meglio di sé anche nella veste live.

Casa 69 rappresenta il salto di qualità dei Negramaro, riassumendo il loro percorso artistico in un album dal sound riconoscibile e ricco di sperimentazioni rock. Le tracce spaziano dal rock tradizionale a sonorità più aggressive e nu-metal, arricchite dalla melodia intima e collaborazioni importanti come quella con Elisa e Mauro Pagani. L'album è una testimonianza di maturità musicale che promette un'esperienza live coinvolgente. Scopri Casa 69 e lasciati coinvolgere dal nuovo sound dei Negramaro!

 Enrico Ruggeri NON è un critico musicale, NON è un conduttore televisivo, NON è un giornalista sportivo... è un artista.

 Quando un'opera è un capolavoro, assume il dono dell'immortalità. Questo disco, a 25 anni di distanza, ancora suscita emozioni.

La recensione celebra 'Tutto Scorre', album di Enrico Ruggeri uscito 25 anni fa, sottolineandone l'originalità e la forza emotiva. Ruggeri, artista eclettico e mai banale, unisce malinconia, ironia e speranza in dieci brani intensi. La critica apprezza i testi profondi, il timbro vocale caldo e la strumentazione raffinata. Nonostante il tempo trascorso, l'album mantiene la sua potenza emotiva e rimane un punto di riferimento del cantautorato italiano. Ascolta 'Tutto Scorre' e immergiti nelle emozioni autentiche di Enrico Ruggeri!

 Mi vedo già proiettato nella mia prossima estate, sulla sabbia di qualche deserto americano, con tavola da surf sotto i piedi.

 Oggi è estate, questo è garage surf pop e quella biondina sta strizzando l’occhio proprio a me.

La recensione celebra l'esordio dei Best Coast, Crazy For You, come un disco fresco e coinvolgente capace di evocare atmosfere estive e sonorità garage pop. L'autore si lascia trasportare dalle vibrazioni del disco, sottolineandone l'originalità nel contesto del revival indie anni '90. Particolare rilievo viene dato alla voce di Bethany Cosentino e all'impatto emozionale del lavoro. Scopri l’esordio fresco e solare dei Best Coast, il perfetto album per la tua prossima estate!

 "La fretta è cattiva consigliera ma quando si tratta dei Kent comunque si seguano i brutti consigli si finisce sempre in un posto al sole."

 "Passagerare poteva benissimo seguire la tendenza delle tracce conclusive splendide, invece risulta quasi tagliata, mutilata di una coda malinconica che ci sarebbe stata tutta."

En Plats I Solen dei Kent è un album nato dall'urgenza di pubblicare pezzi avanzati dal precedente lavoro Röd. Sebbene la qualità delle canzoni rimanga buona, gli arrangiamenti risultano frettolosi e meno curati. Il disco mostra uno stile elettro-rock tipico della band con momenti intensi e malinconici. Alcuni brani come Ismael si confermano tra i migliori, ma nel complesso l'opera appare come un'appendice meno ispirata al grande precedente. Ascolta En Plats I Solen per scoprire il lato più urgente e sincero dei Kent.

 "Psychogrotesque è il disco più distruttivo e annichilente che il combo romano abbia mai partorito."

 "La voce di Fabban è la voce di un mostro, agghiacciante e perfida, che ci sputa addosso negatività e sofferenza."

Psychogrotesque segna un salto di qualità rispetto al già eccellente Generator, proponendo un disco estremo, oscuro e coeso. Gli Aborym uniscono elettronica e metal con atmosfere psicotiche e una narrazione intensa. La produzione e le collaborazioni aggiungono ulteriore valore a un concept album potente e disturbante. Un capolavoro che conferma la band come punta di diamante dell'extreme metal italiano. Scopri l'album Psychogrotesque, un viaggio estremo e psicotico nell'innovazione metal!

 ‘In Memory’ e una parte del metal non sarà più la stessa.

 Cinque canzoni possano valere più di un’intera discografia.

L'EP 'In Memory' dei Nevermore, pubblicato nel 1996, è considerato una pietra miliare nel metal progressivo. Con cinque tracce che fondono complessità strumentale e testi evocativi, il lavoro ha influenzato molte band successive. Brani come 'Matricide' e la title track dimostrano un sound cupo e ipnotizzante. L'EP si conclude con una ballad, un gesto raro nel metal, che sottolinea la grandezza della band emergente. Ascolta subito 'In Memory' e scopri le origini del metal progressivo dei Nevermore!

 Solo la disperazione, le grandi difficoltà e il bisogno fanno gridare al miracolo.

 E tutto sommato anche la scelta finale del parroco... decide di rimanere tra la sua gente a curarne i corpi se non poteva più prendersi cura delle anime.

La recensione celebra 'Malia - Vergine di nome Maria' di Sergio Nasca come un film intenso e profondo, con un realismo crudo e una rappresentazione semplice ma efficace di tematiche sociali e religiose. Ambientato nelle periferie di Torino negli anni '70, il film racconta la storia drammatica e tragicomica di una ragazzina considerata santa per un dono sovrannaturale causato in realtà da abusi. Nonostante qualche limite tecnico e la censura del tempo, viene descritto come un cult imprescindibile, capace di far riflettere e divertire. Se ami il cinema sociale e provocatorio, non perdere questo cult anni '70!

 I Kent lanciano un disco che nel suo campo raggiunge la perfezione: "Röd", rosso, maturo, studiato, ricercato, raggiunto.

 Se Berg è Satana, quello del titolo, io ora gli presto l’anima mentre tutto esplode.

La recensione celebra "Röd" come la massima espressione dell'evoluzione musicale dei Kent verso sonorità elettro-rock mature e ricercate. L'album viene descritto come perfettamente curato in ogni dettaglio, con arrangiamenti sofisticati, atmosfere diverse e un equilibrio tra elettronica e strumenti tradizionali. La voce di Joakim Berg emerge potente e coinvolgente, mentre le tracce trasmettono emozioni intense senza risultare banali. "Röd" è considerato il lavoro migliore della band, un vero capolavoro da ascoltare più volte. Ascolta ora Röd per immergerti in un capolavoro elettro-rock senza tempo.

 Wakeford ha un cuore grande quanto il mondo intero, e le sue opere, imperfette, brillano comunque della sua personalità.

 L'Orchestre Noir è un progetto che può interessare solamente i fan più incalliti dei Sol Invictus.

Cantos, primo album di L'Orchestre Noir di Tony Wakeford, rappresenta un ambizioso esperimento sinfonico nell'ambito della musica dark e folk apocalittico. Nonostante arrangiamenti ricchi e suggestivi, l'opera risulta principalmente evocativa e lontana dalla sostanza che ha segnato Sol Invictus, apprezzabile soprattutto dai fan più devoti. La recensione evidenzia momenti di grande suggestione ma anche alcune ripetitività e mancanze di guizzi creativi. Scopri l'oscura eleganza di Cantos, un viaggio sinfonico per veri fan di Wakeford.

 Una voce fioca, sussurrata, che esplode potente ed intensa nell'inciso del brano, che non lascia scampo.

 Una L'Aura meno schematica, meno protetta, ma molto più donna nel suo arduo compito di svelare le sfumature della propria vita.

L'Aura torna con l'EP 'Sei come me', un viaggio intimo fra emozioni e femminilità. La voce intensa e versatile si esprime su sei tracce ben curate, inclusa una stupenda cover italiana di 'Total Eclipse Of The Heart'. Un capitolo artistico sincero che testimonia crescita e sensibilità, suggerito a chi cerca musica pop profonda e autentica. Ascolta ora l'EP 'Sei come me' di L'Aura e lasciati coinvolgere dalle sue emozioni.

 Scivola via come gocce di pioggia in un pomeriggio desolato d'autunno, brucia e scalfisce come il sole cocente d'agosto.

 Una trasformazione che è sinonimo di un maturo cambio di rotta, un lavoro pieno e denso da ascoltare e riascoltare in tutta la sua integrità.

La recensione celebra Penny Sparkle come un album maturo e sofisticato dei Blonde Redhead, caratterizzato da sonorità dream-pop ed elettroniche con influenze synth-dark e trip-hop. La voce di Kazu Makino guida un viaggio emotivamente intenso, tra malinconia e sensualità, segnando una evoluzione stilistica rispetto ai primi album più rumorosi della band. Nonostante alcune perplessità della critica, l'album è considerato un successo da ascoltare con attenzione, ideale per momenti riflessivi e cupi. Ascolta Penny Sparkle per un viaggio sonoro tra malinconia ed elettronica.

 Una delle vette più alte toccate da Ruggeri.

 Per chi vuole avvicinarsi a Enrico Ruggeri, questo album è un ottimo punto di partenza.

Peter Pan di Enrico Ruggeri segna il culmine artistico del cantautore italiano con 400.000 copie vendute. La recensione evidenzia l'intensità musicale e i testi profondi, dalla titletrack alla significativa 'Trans'. L'album si distingue per la qualità artistica che supera anche le produzioni successive di Ruggeri. Consigliato sia ai nuovi ascoltatori che ai fan storici. Ascolta Peter Pan per scoprire il miglior Enrico Ruggeri!

 "È come se fossimo costantemente sotto una lente d’ingrandimento che ingigantisce ciò che è piccolo e insignificante, riducendo di conseguenza ciò che veramente conta a semplici puntini... scomodi."

 "Un passo molto lungo e azzardato, ma non senza fondamenta, è quello fatto da sir Marco Travaglio, nella sua nuova dilaniante uscita."

La recensione elogia 'Ad personam' di Marco Travaglio per la sua capacità di svelare le leggi costruite ad hoc per interessi privati, denunciando sia la destra che la sinistra italiana. Il libro, ricco di ironia e rigore investigativo, analizza dal 1994 al 2010 il sistema politico, evidenziando il grave problema del conflitto d'interessi che minaccia la democrazia. Un'opera importante che invita a una maggiore consapevolezza civica e politica. Scopri la verità sulla politica italiana leggendo 'Ad personam' di Marco Travaglio.