Qui dentro c’è tutto quello che il marchio “True Norwegian BM” può significare ancora oggi.

 Adoro Høst, amo il suo modo di intendere il suono, l’estremo in musica, i concetti minimali.

La recensione celebra Kong Vinter, settimo album di Taake, come la perfetta espressione del vero black metal norvegese. Ørjan Stedjeberg continua a unire tradizione e momenti melodici, senza rinunciare all'estremo. L'album approfondisce il percorso intrapreso nel precedente lavoro Noregs Vaapen con dosi equilibrate di velocità e atmosfere cupe. A chi ama il genere, Kong Vinter è un atteso e riuscito ritorno. Ascolta Kong Vinter e immergiti nell’essenza del black metal norvegese!

 Sono il condizionatore della tua auto in una fredda e umida giornata di novembre... ti rallegri inspiegabilmente.

 Musica che effigia il fanciullino che è in noi: sempre “Walking On Sunshine”, mai “Walking On The Moon”.

La recensione celebra Pomplamoose e il loro album Besides, esaltando la loro capacità di reinterpretare cover con originalità e allegria. Il duo californiano unisce elettro indie e acustico con un sound vintage e moderno al tempo stesso, mantenendo una produzione indipendente e genuina. Il canto di Nataly Dawn è descritto come unico e affascinante, mentre i video in stile "videosong" rafforzano l'impatto artistico. Un progetto consigliato a un pubblico che ama musica raffinata ma accessibile. Ascolta Besides e immergiti nell'elettro indie unico di Pomplamoose!

 E pace se, nei pochi pezzi cantati dagli umanoidi, la poesia è pornografia spinta o scienza della sterilizzazione del genere umano o tecnologia della comunicazione di massa.

 Questo è il bello della musica elettronica. "Ragione & Sentimento" pare un concetto superato. Solo ragione, solo purissimo pensiero razionale.

La recensione analizza l'album "Gesamtkunstwerk" di Dopplereffekt, un'opera che rievoca le radici della musica elettronica tedesca e la techno di Detroit, unendo musica, arti visive e poesia. L'album si distingue per la sua qualità e i temi profondi legati alla tecnologia, all'umanità e al futuro. Le riflessioni espresse sono cariche di una moderata inquietudine, che si interroga sul ruolo dell'uomo in un mondo dominato dalle macchine. Scopri l'arte totale e i suoni unici di Dopplereffekt, un viaggio tra uomo e macchina.

 "Heat & Entropy è il miglior disco di Ben Chatwin, un titolo chiaro da suggerire e ascoltare."

 "È così bello che lo si adora anche senza droga."

L'album 'Heat & Entropy' di Ben Chatwin, noto anche come Talvihorros, viene celebrato come il suo miglior lavoro finora. La recensione sottolinea l'impossibilità di incasellare con precisione il genere, definendolo una combinazione riuscita di ambient, elettronica sperimentale, neoclassica e post rock. Viene apprezzata la qualità compositiva e l'originalità della musica, così come l'esperienza intensa e prolungata che regala all'ascoltatore. Ascolta ora 'Heat & Entropy' e scopri il capolavoro di Ben Chatwin!

 un’«opera intensa e di enorme impatto», un concept album sulla rinascita e sul risveglio.

 La calda voce di Zaira Zingone crea atmosfere sognanti che immergono l’ascoltatore in una vera esperienza sonora.

Almacanta torna dopo quattro anni con 'Revive', un album jazz intenso e raffinato, caratterizzato da atmosfere vintage e un concept incentrato sulla rinascita. La voce di Zaira Zingone e la composizione di Graziano Solinas si fondono in un viaggio sonoro ricco di influenze blues e balcaniche. Il disco offre un’esperienza coinvolgente, tra swing, sax romantico e testi poetici, ideale per gli amanti del jazz italiano originale e raffinato. Ascolta 'Revive' di Almacanta e lasciati trasportare in un viaggio jazz senza tempo.

 Più di dieci anni prima di Neil Armstrong, Totò aveva già varcato la soglia lunare.

 Una Luna fumosa con atmosfera terrestre, il palco perfetto per le trattative tra umani ed extraterrestri.

Il film 'Totò nella Luna' diretto da Steno è una brillante parodia fantascientifica che anticipa l'allunaggio ufficiale di oltre dieci anni. Totò interpreta un editore spedito involontariamente sulla Luna, in un'avventura leggera e ironica che coinvolge spie, alieni e sogni di fantascienza. Con un cast di attori di talento e una sceneggiatura scritta da Steno e Lucio Fulci, il film mescola comicità e riflessioni sul progresso scientifico e sociale. Un classico intramontabile del cinema italiano che diverte e stupisce ancora oggi. Scopri il divertente viaggio spaziale di Totò, un classico imperdibile del cinema italiano!

 Il film che voleva rivelare il mostro presente in ognuno di noi, perde quasi tutta la sua vena corrosiva nella fase finale.

 I personaggi sembrano burattini, funzioni diegetiche e poco più.

The Place di Paolo Genovese parte da un'idea interessante ispirata a una serie tv, ma fallisce nel tratteggiare personaggi credibili e dialoghi profondi. A differenza di Perfetti sconosciuti, la narrazione risulta troppo esplicita e poco affascinante. La regia appare passiva e gli attori sono limitati da ruoli bidimensionali. Il finale buonista compromette il potenziale corrosivo del film, che risulta nel complesso deludente. Scopri perché The Place delude nonostante buone premesse, leggi la recensione completa!

 Il film marca forte l’accento su quelle che sono le nostre grandi paure, magari quelle più nascoste e di cui ci vergogniamo di parlare.

 Un messaggio positivo per il futuro definitivamente, ma che per il presente lascia un grosso punto interrogativo e una gigantesca lacuna.

Los Ultimos Dias, dei registi spagnoli David e Alex Pastor, è un film di fantascienza che unisce apocalisse e introspezione umana. Narra la crisi di un giovane ingegnere bloccato dalla paura e dalle difficoltà personali, in un mondo dove uscire all'aperto diventa impossibile. La storia accompagna un viaggio di coraggio, amore e lotta contro se stessi. Il finale lascia un messaggio di speranza e rigenerazione, nonostante le incognite sul presente. Scopri un viaggio emozionante tra paure, amore e speranza in Los Ultimos Dias.

 Tutte le volte che prendo in mano questa Special Edition è sempre un giorno assolutamente speciale.

 Old Aces Die Hard, brano davvero stellare, e Magic Bells che rende l’album ancora più 'gustoso' e 'succulento'.

Questa edizione speciale di Songs From The Wood celebra i 40 anni dell'album con una raccolta ricca di contenuti extra, tra versioni inedite, concerti live e una qualità audio superiore. Offre conferme e sorprese piacevoli per i fan, mantenendo intatto il fascino originale del disco. Un must per gli appassionati di Jethro Tull e del rock progressivo-folk. Riscopri il capolavoro folk rock di Jethro Tull con questa ricca edizione speciale!

 In un’epoca massificata e squallida come quella attuale poter ascoltare un disco come Il sentiero delle tartarughe è una vera e propria boccata d’ossigeno e un antidoto contro le cattive vibrazioni.

 Consiglio caldamente a tutti di preparare il tappeto volante e di lasciarsi andare con le sonorità psichedeliche dei No Strange seguendo fiduciosi il sentiero delle tartarughe.

Il nuovo album dei No Strange, 'Il sentiero delle tartarughe', conferma la loro maestria nel recuperare lo spirito originale della psichedelia. Con contaminazioni di folk, elettronica e rock, il disco si presenta come un viaggio cosmico e mistico, arricchito da influenze orientali e atmosfere floydiane. L'album è descritto come una boccata d’ossigeno in un’epoca musicale spesso scontata e monotona. Ascolta ora 'Il sentiero delle tartarughe' e immergiti in un viaggio psichedelico unico!

 Ryan Adams si rivela in tutta la sua fragilità, riversando in musica la sua amara e dolorosa esperienza d'amore come un fiume in piena.

 Questo è uno degli aspetti più interessanti della musica, il potere di far veicolare messaggi, idee, valori e di far arrivare tutto ciò a più persone possibili.

Prisoner è un album intenso in cui Ryan Adams racconta il suo tormento interiore causato dal divorzio con Mandy Moore. Il disco fonde sonorità country e pop-rock con influenze anni '80, esprimendo con autenticità dolore, rabbia e amore. Fra brani potenti e ballate delicate, Adams si mostra vulnerabile e sincero. Un lavoro tra i migliori del 2017, capace di emozionare e coinvolgere profondamente l'ascoltatore. Ascolta Prisoner di Ryan Adams e lasciati trasportare dalle sue emozioni intense.

 Il disco ha una qualità sonora davvero incredibile: ogni dettaglio si sente in modo assolutamente brillante.

 L'ascolto dell'album originale causa sempre un potente terremoto emotivo, lo stesso provato la prima volta.

La versione Late Extra di Thick As A Brick è una rimasterizzazione digitale di alta qualità che include due tracce bonus: una versione live e un'intervista alla band. L'album evoca forti emozioni e rappresenta una pietra miliare per gli appassionati di Jethro Tull e del rock progressivo. Consigliato come acquisto imperdibile per collezionisti e fan. Scopri ora la rimasterizzazione di un classico intramontabile dei Jethro Tull!

 Il dub è pura psichedelia... quei suoni creano una super realtà e forse un’altra dimensione.

 Come una voce di miele nel bel mezzo della battaglia, sanno essere dolcissimi e tribali insieme.

La recensione celebra "Countrymen" dei Twinkle Brothers come un'opera che fonde reggae, dub e influenze ancestrali creando atmosfere psichedeliche e spirituali. La musica viene descritta come terapia sonora, con armonie vocali uniche e percussioni coinvolgenti. Viene sottolineata la capacità dei Twinkle Brothers di mescolare generi diversi, dando vita a un disco ricco di energie positive e profondità culturale. L'album, del 1980, risulta consigliatissimo per gli appassionati di reggae e sonorità esoteriche. Ascolta ora 'Countrymen' e immergiti nel cuore pulsante del reggae psichedelico!

 Gli StoneTemplePilots non sono soltanto ScottWeiland.

 La potenza di questo brano è oggettiva... ma l’interpretazione è un dettaglio fondamentale su cui non puoi passare sopra.

La recensione affronta il difficile ritorno degli Stone Temple Pilots con il singolo Meadow, presentando il nuovo frontman Jeff Gutt dopo la perdita di Scott Weiland. Pur riconoscendo la qualità tecnica e l'energia del brano, l'autore si mostra cautamente critico sull'interpretazione vocale e il confronto inevitabile con il passato. Viene sottolineata l'importanza di rispettare i musicisti superstiti e la complessità del percorso artistico della band. Ascolta Meadow e scopri la nuova era degli Stone Temple Pilots.

 E Charles Sheffield era sicuramente tutto uno degli autori più bravi della sua generazione.

 Quello che apparentemente è un manipolo di desperados e una specie di Armata Brancaleone ma che invece è uno dei più grandi gruppi di avventurieri e conoscitori della galassia.

Resurgence, ultimo capitolo della serie Heritage Universe di Charles Sheffield, miscela avventura spaziale e misteri archeologici legati agli enigmatici Artefici. Il romanzo si concentra su Darya Lang, studiosa protagonista, e le sue intricate relazioni con altri personaggi in una missione dall'esito aperto. Nonostante la scomparsa prematura dell'autore lasci molte domande irrisolte, l'opera è un'avvincente space opera ricca di spunti scientifici e psicologici. Immergiti nelle avventure spaziali di Resurgence e scopri il mistero degli Artefici!

 Una specie di recita teatrale dove ognuno recita un copione differente della stessa storia.

 Coherence tiene lo spettatore attento per tutta la durata del film e magari anche dopo se si prolunga in discussioni o riflessioni su un tema impossibile cui venire a capo come quello relativo l'esistenza di più realtà e universi paralleli.

Coherence di James Ward Byrkit è un thriller fantascientifico che combina teorie sul multiverso e dinamiche sociali. Otto amici si confrontano con universi paralleli e l'instabilità della realtà durante una serata insolita. Il film evita effetti speciali, puntando su improvvisazione e tensione costante per coinvolgere lo spettatore in riflessioni profonde sul tempo e l'identità. Guarda Coherence e sfida la tua percezione della realtà oggi stesso.

 Questa canzone è la vita, tutto.

 È il battito del sentimento.

La recensione celebra 'Hold On, We're Going Home' di Drake come un'esperienza musicale intensa e poetica. La canzone viene descritta con immagini ricche di emozione e simbolismi di amore, ricordo e passione. È un inno alla vita e ai sentimenti più profondi, capace di evocare sensazioni visive e tattili in chi ascolta. Ascolta 'Hold On, We're Going Home' e lasciati trasportare dalle sue emozioni.

 Chasing è il titolo del primo disco di Gianni Pessino, che esordisce alla grande con un’opera profonda e studiata minuziosamente.

 L’album si distingue per uno stile molto caldo e avvolgente ma non per questo noioso.

Chasing è il primo album di Gianni Pessino, un lavoro minuzioso che unisce jazz, blues e folk in nove brani intensi. L’opera si distingue per atmosfere calde e avvolgenti, con variazioni stilistiche che rappresentano diverse sfumature dell’amore. Le tracce evidenziano una perfetta fusione tra strumenti acustici ed elettrici, con una vocalità elegante e coinvolgente. Un esordio di spessore che rivela forte personalità e delicatezza. Ascolta Chasing, l’affascinante esordio jazz-blues di Gianni Pessino!

 Gli eventi scatenanti sono strane creature... spesso si celano dietro a situazioni, gesti o parole del tutto insignificanti.

 Un caldo terreno dove il seme del disco inizia a trovare la sua collocazione.

Il debutto di Mike Messina, 'Intorno a me', è un album pop-rock italiano che riesce a combinare atmosfere malinconiche e spensierate con profonde riflessioni. Nato da esperienze personali e da un bisogno creativo, il disco presenta brani variegati e influenze di grandi autori come Battiato. Offre un percorso sonoro ricco ed emozionante che coinvolge l'ascoltatore dall'inizio alla fine. Ascolta subito 'Intorno a me' di Mike Messina e scopri un pop-rock italiano autentico e intenso.

 Per la prima volta in 27 anni di carriera si esibisce in stadi e arene.

 La voce non manca, lei è perfetta, solare e i vestiti rendono lo spettacolo visivo ancora più speciale.

Dannii Minogue, dopo quasi vent'anni di silenzio dai grandi palchi, torna a esibirsi in Australia aprendo sei date dei Take That con uno show di 50 minuti. Il concerto miscela hit storiche, nuove produzioni firmate Sia e un medley finale che celebra la sua carriera. La performance è convincente, vocale e visivamente curata tra vestiti e atmosfera, confermando la sua energia e presenza scenica. Scopri la rinascita live di Dannii Minogue in Australia, non perdere il prossimo tour!