Minor sound misticheggiante, ovvero minimale dondolio caraibico e psichedelico, con strumenti solisti che fan capolino sornioni.

 L’ancestrale che diventa pop, il pop che diventa trascendenza.

La recensione evidenzia con entusiasmo il suono mistico e unico di 'Satta Massagana' degli Abyssinians, un album reggae caratterizzato da melodie minori, intrecci vocali raffinati e un forte messaggio spirituale e politico. Il disco richiama atmosfere psichedeliche e californiane anni '60, offrendo un'esperienza musicale trascendente e senza tempo. Viene sottolineata la canzone omonima come una preghiera reggae per eccellenza. Ascolta ora 'Satta Massagana' e immergiti nel reggae mistico degli Abyssinians.

 Per battere i Morthan bisogna imparare a ragionare come loro: freddi, ragionati e spietati calcolatori.

 L’uomo non ha nessuna intenzione di cedere il passo dopo centomila anni di storia e si tiene stretta la reputazione di essere i più cattivi figli di puttana della galassia.

Il romanzo di David Gerrold racconta un futuro in cui l'umanità combatte contro i Morthan, una superspecie creata dall'ingegneria genetica. Attraverso la storia dell'astronave LS-1187 e del suo equipaggio, si esplorano temi di comando, onore e sopravvivenza. Il racconto unisce avventura ad approfondimenti psicologici, con ironia tipica della fantascienza classica. Una narrazione coinvolgente di un conflitto epocale tra umani e i loro discendenti più evoluti. Scopri ora questo avvincente scontro tra umani e superspecie nello spazio profondo!

 Brutalism le ha schiacciato lo sterno a terra e le ha cagato in faccia mentre gliela leccava.

 Il miglior modo di spaventare un conservatore è leggere e diventare ricco.

La recensione di Brutalism degli Idles mette in luce la forza rabbiosa e l’autenticità del gruppo punk britannico. Con testi intensi e temi sociali, il disco spinge con energia tra power chord e urla controllate. Ciò che colpisce è la performance vocale unica di Joe Talbot e la capacità del gruppo di mantenere una reale attitudine underground senza scadere nel poserismo. Brutalism è un album che provoca e invita alla riflessione, rappresentando un importante debutto nella scena punk contemporanea. Ascolta Brutalism per scoprire un punk diretto e senza compromessi!

 Dimmi dove sei apre il disco con un’atmosfera positiva ma dal retrogusto malinconico.

 Troverai chiude il disco ... regalando un senso di pace e tranquillità con la consapevolezza che non bisogna mai arrendersi.

Lontano da qui è il quarto album solista di Edo Avi, caratterizzato da un pop intenso e malinconico. Le nove tracce esplorano temi di speranza, rimpianto e introspezione attraverso atmosfere raffinate e melodie delicate. L'album alterna ballate rock soft a pezzi più pop e cantautorali, offrendo un'esperienza musicale emozionante e riflessiva. Ascolta 'Lontano da qui' di Edo Avi e lasciati coinvolgere dalle sue atmosfere intense.

 Dawg Friendly, è flow di burro che si scioglie;

 Bout the shoes, il mejo, and you love it;

La recensione analizza 'Key to the Kuffs', l'album del duo JJ DOOM formato da MF DOOM e Jneiro Jarel. Il disco, nato da idee e sperimentazioni all'inizio del decennio, unisce hip hop astratto, elettronica e dub in un collage sonoro ricco e sfuggente. Pur non essendo una novità, mantiene un fascino crescente con il tempo, grazie a flow fluidi e ritmi ben strutturati. L'album viene apprezzato per la sua originalità e per le atmosfere uniche, nonostante qualche naturale impasse nella performance vocale di DOOM. Ascolta Key to the Kuffs e scopri l'hip hop sperimentale di JJ DOOM!

 Se oltre la siepe c’è il buio, dentro al giardinetto di Harper Lee c’è un capolavoro.

 Uccidere un uccellino indifeso è peccato, è violenza pura da condannare e contrastare.

La recensione celebra "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee come un capolavoro letterario che affronta razzismo e pregiudizio. Ambientato negli anni '30 nell’Alabama, il libro racconta la storia di Scout Finch e del padre Atticus, un avvocato che difende un uomo nero ingiustamente accusato. Un’opera semplice ma potente, fondamentale per comprendere divisioni sociali e valori umani, consigliata ad adulti e adolescenti. Leggi Il buio oltre la siepe per scoprire un classico senza tempo sulla giustizia e l’umanità.

 Heilung è un progetto che prova a connettere l’ascoltatore ad un’era pre-cristiana.

 Quello che ci si aspetta con "Ofnir" è una sensazione di pace creata dal caos, un viaggio turbolento nella storia che trasmette un’energia ancestrale e magica.

Ofnir di Heilung è un album che immerge l'ascoltatore in un'epoca pre-cristiana fatta di rituali violenti e spirituali, grazie a percussioni ipnotiche e testi in antiche lingue nordiche. La musica evoca un viaggio turbolento e ancestrale, più selvaggio anche di progetti simili come Wardruna, rimarcando la potenza della natura e la fragilità umana. Ofnir offre un'esperienza sonora intensa e catartica, una vera 'cura' attraverso la memoria delle ferite e cicatrici della storia. Ascolta Ofnir e vivi un’esperienza sonora ancestrale senza tempo.

 Amore e Morte, mai come qui, rappresentano un'unica materia, un completamento l'uno dell'altro.

 Mai prima di allora un film contenente scene di sesso non simulato era stato distribuito nei normali canali di cinema d'autore.

L'Impero dei Sensi di Ōshima Nagisa è un capolavoro del cinema erotico e d'autore che racconta la tragica storia di Abe Sada, intrecciando amore e morte in modo poetico e potente. Il film si distingue per la sua ricostruzione d'epoca, la crudezza delle scene erotiche e la profonda analisi del contesto sociale e psicologico. Ancora oggi colpisce per la sua forza rivoluzionaria e la rappresentazione senza compromessi di un amore estremo. È un'opera fondamentale per chi vuole conoscere il cinema giapponese e le sue sfide. Scopri l'universo intenso e controverso di L'Impero dei Sensi, un capolavoro che ha rivoluzionato il cinema erotico.

 Parte bene, con pezzi che sprizzano allegria ed un tiro preciso e sostenuto.

 Nel complesso quindi un disco piacevole, con musicisti sicuramente apprezzabili, che però non riesce a spiccare il volo verso traguardi di eccellenza.

The Hammer and the Heart di Susan Cattaneo è un album di country-pop con una voce limpida e un tiro preciso. Alcuni brani sono energici e ben riusciti, ma il disco si perde in ballate convenzionali e pezzi meno incisivi. Nel complesso è un lavoro piacevole ma non raggiunge l'eccellenza. Scopri l'album di Susan Cattaneo per un country-pop limpido e genuino.

 «Dialectic Of Ignorance è chiaramente una bomba e un lavoro imperdibile per gli appassionati di psichedelia e sonorità acide e stoner.»

 «L’importante è esserci, stare sul pezzo. Anche se tutto sembra essere andato in puttane, forse puoi sempre fare qualcosa di importante per te e per gli altri.»

Dialectic of Ignorance è l'atteso nuovo album dei Pontiak, nato da una pausa creativa legata alla loro attività di birrificio. Il disco unisce le caratteristiche ipnotiche e potenti del loro stile con una maggiore attenzione alle canzoni e alle strutture. Influenzato da letture e dal contesto socio-politico, il disco lancia un messaggio di presenza e resistenza personale. Ascolta Dialectic of Ignorance e lasciati trasportare dal sound unico dei Pontiak!

 Canali ci trasmette il senso del vuoto, è in grado di farci percepire l'oblio, lacera la nostra struttura terrena.

 Ascoltata nel periodo sbagliato della nostra vita questa canzone può distruggerci, farci fare i conti con la nostra bestia nera.

La recensione evidenzia come Giorgio Canali con il brano Quello della Foto riesca a trasmettere un forte senso di disagio e autodistruzione emotiva. La canzone è un crescendo sonoro che esprime il vuoto e l'oblio esistenziale, toccando corde profonde nell'ascoltatore. L'impatto emotivo può essere fortemente destabilizzante se ascoltata in momenti difficili, ma rappresenta una potente esperienza artistica. Scopri il potente impatto emotivo di Quello della Foto, ascolta ora!

 Nessuno però canta il proprio pezzo, scelta originale ed apprezzabile.

 Si può gradire l'omaggio ed il tentativo, ma una bella playlist di rock italiano anni '90 rimane comunque preferibile.

L'album è una rilettura di brani iconici del rock alternativo italiano anni '90, eseguita dall'ex cantante dei La Crus con altri interpreti dell'epoca. La voce profonda di Giovanardi conferisce un'atmosfera calda e personale ai brani, senza però superare le versioni originali. Nonostante il valore dell'omaggio, la recensione suggerisce che una playlist di pezzi originali resti preferibile. Ascolta l'album per un viaggio nel rock alternativo anni '90 con una voce famigliare.

 ‘Satellite City’ è un racconto avvincente e scritto in maniera semplice, lineare, pulita, come piace ai fan della fantascienza classica.

 Mack Reynolds rappresenta in anticipo l’evoluzione del sistema mafioso, intrecciando geopolitica e critiche al mondo occidentale e sovietico.

Satellite City di Mack Reynolds è un romanzo di fantascienza pubblicato nel 1975 che mescola spy story, atmosfere hard-boiled e riflessioni geopolitiche. Il protagonista Rex Bader, investigatore privato in incognito, si trova a indagare su attività illecite e intrighi mafiosi in una città orbitante che funge da porto franco spaziale. Il romanzo intreccia azione, politica e superstizione, con uno stile lineare e coinvolgente molto apprezzato dagli amanti del genere classico. Scopri l'avvincente mix di fantascienza e noir in Satellite City!

 È una storia triste del sud degli Stati Uniti, incredibilmente tragica ma vera.

 Andate ora e cercate di essere gentili con qualcuno.

Questa recensione racconta la toccante storia di Amy e Derrick Ross, duo folk del Sud degli Stati Uniti, segnati dalla malattia e da un vagabondaggio musicale durato 13 anni. Il loro ultimo album, Children of Fortune, è un'autoproduzione pregna di malinconia e dedizione. La recensione mette in luce il loro amore e destino tragico, ma sottolinea anche la bellezza della loro musica e il valore di ascoltarla. Ascolta Children of Fortune e scopri la profondità di questa musica folk unica.

 Sta roba dà chiaramente dipendenza.

 Date a Cesare quel che è di Cesare e ai vonneumann l’attenzione che si meritano.

NorN è il nono album dei vonneumann, un trio romano di free-rock arricchito da elettronica e funk. L'album si distingue per la sua complessità musicale, arrangiamenti curati e una qualità sonora elevata. Nonostante la perdita del batterista, il gruppo ha saputo reinventarsi con sonorità più ritmiche e fruibili. Le tracce sono ricche di riferimenti e dettagli, offrendo un ascolto coinvolgente e mai scontato. Un lavoro fresco ma maturo che conferma la loro originalità e talento. Ascolta NorN dei vonneumann e scopri un viaggio sonoro ricco e unico!

 Da sempre, hanno cercato di fare il disco pop perfetto, e oggi ci sono riusciti.

 Questi, gli U2. Questa, l’esperienza.

La recensione analizza Songs Of Experience come il disco pop perfetto degli U2, maturato dopo una crisi artistica e commerciale. Il lavoro si distingue per atmosfere eteree e un forte impegno politico, valorizzato dalla collaborazione con Kendrick Lamar. Il sound semplice e fresco rappresenta una rinascita adatta alla loro età e carriera, confermando la capacità del gruppo di unire qualità musicale e messaggi profondi. Scopri il nuovo album degli U2 e vivi l’esperienza di un pop maturo e coinvolgente!

 I Propagandhi fanno Punk pesante e pensante.

 Victory Lap è un disco che offre ancora la musica dei Propagandhi in una forma pura, fresca e intransigente.

La recensione apprezza il nuovo album Victory Lap dei Propagandhi come una potente espressione di punk melodico e politico, capace di mantenere freschezza e inventiva dopo 25 anni. Il disco fonde abbrasioni sonore con melodie coinvolgenti e testi intensi, confermando la band di Winnipeg come punto di riferimento nel punk progressivo contemporaneo. Il panorama punk appare stagnante, ma i Propagandhi emergono con autenticità e forza. Ascolta Victory Lap e immergiti nel punk politico e melodico dei Propagandhi!

 ‘Passengers’ è un film che sarà molto presto giustamente dimenticato tanto dalla critica quanto dal pubblico.

 La loro solitudine diventa la metafora di qualcosa di spaventoso e da cui non si può scappare.

Passengers è un film di fantascienza del 2016 che, nonostante effetti visivi spettacolari, delude per una trama prevedibile e inconcludente. La critica mette in evidenza il mancato sviluppo psicologico e sociale dei personaggi, con un finale convenzionale e poco emozionante. L'unico spunto interessante è il personaggio di Arthur, il robot bartender interpretato da Michael Sheen. Jennifer Lawrence dimostra il suo talento solo nel momento drammatico più intenso, mentre Chris Pratt e Laurence Fishburne rimangono poco convincenti. Scopri perché Passengers delude nonostante la spettacolarità visiva!

 "Il senso terribilmente reale della nostra esistenza non è nella delimitata realtà, ma nello spostamento e formazione..."

 "The Ugly Swans è pura poetica della fine. Una sinfonia di morte e rinascita socio-culturale. Un Samsara cinematografico."

The Ugly Swans di Konstantin Lopushansky è un film visionario e meditativo che esplora il conflitto tra vecchia e nuova umanità in un'ambientazione apocalittica. Con richiami filosofici ed esistenzialisti, il film privilegia atmosfera e riflessione piuttosto che azione, suggerendo una transizione radicale del concetto di umanità. La fotografia e i contrasti cromatici sottolineano il profondo dualismo narrativo. Un'opera intensa che intreccia morte e rinascita socio-culturale. Scopri questo capolavoro visionario di Lopushansky e immergiti nel futuro della mente umana.

 Il risultato è un disco particolarmente potente e efficace nelle sue suggestioni acid blues allucinate.

 Vivamente suggerito se siete in crisi di astinenza da rock and roll.

L'album 'Vibe Killer' degli Endless Boogie è un potente viaggio nel rock and roll contaminato da acid blues e sonorità psichedeliche. Ispirato a figure storiche controverse come Aaron Burr, il disco unisce energia, furore e suggestioni kraut-rock, creando un sound originale e coinvolgente. Consigliato a chi ama il rock crudo e passionale e a chi cerca un'esperienza musicale intensa e fuori dagli schemi. Scopri l'energia psichedelica degli Endless Boogie con 'Vibe Killer' ora!