Ricerca su DeBaser Recensioni premiate

 Il male può albergare in ciascuno, e all'improvviso uscire fuori.

 Tensione e paranoia invadono lo schermo nel remake-cult 'La cosa' di John Carpenter.

La recensione descrive l'atmosfera claustrofobica e la tensione crescente del film 'La Cosa' di John Carpenter, enfatizzando l'orrore alieno e la paranoia tra i protagonisti. Viene apprezzato l'eccellente lavoro sugli effetti speciali e la colonna sonora di Ennio Morricone, elementi che hanno contribuito a rendere il film un cult nonostante l'insuccesso iniziale. Si sottolinea il valore narrativo e la regia impeccabile che hanno trasformato il film in un classico horror. La storia riprende il racconto originale di Campbell, esaltandone la drammaticità e il senso di isolamento. Scopri il capolavoro horror che ha ridefinito la paura nel cinema!

 il poeta del trash Gigione death music D'Alessio

 Se questo natale entrate con la vostra famigliola in un bel negozio di dischi e vi serve urgentemente una base sotto il tavolino che vi scricchiola da tempo allora questo album fa al caso vostro

La recensione, con tono ironico e pungente, racconta l'uscita natalizia di 'Mi Faccio In 4' di Gigi D'Alessio. Un imponente cofanetto di 4 CD contenente 50 tracce, tra successi, collaborazioni non riconosciute e musica napoletana. L'autore suggerisce questo album soprattutto come base sonora poco impegnativa, consigliando di evitare chi cerca qualità musicale elevata. Perfetto per i fan del genere trash e per chi vuole un sottofondo natalizio poco impegnativo. Scopri se 'Mi Faccio In 4' è il regalo musicale giusto per il tuo Natale!

 "E' una cosa grossa uccidere un uomo: gli levi tutto quello che ha... E tutto quello che sperava di avere."

 "Niente è gratuito, inutilmente agiografico nelle cicatrici del pestaggio a Munny, nel sangue che bagna il volto umiliato dalla legge impietosa."

La recensione celebra 'Gli Spietati' come un capolavoro moderno del genere western, dove Clint Eastwood interpreta un ex assassino segnato dal passato. Il film destruttura l'epopea del Vecchio West mostrando un mondo dove la violenza è crudele e senza redenzione. Grazie a una sceneggiatura profonda e un cast eccezionale, 'Gli Spietati' diventa una riflessione amara ma intensa sulla moralità e sull'umanità. Scopri perché 'Gli Spietati' è il capolavoro finale del western di Clint Eastwood.

 Berry rimane l’icona insuperata del rock and roll, detentore della formula definitiva della chitarra elettrica.

 La sei corde di Berry diventa il simbolo di un cambiamento epocale nel linguaggio musicale universale.

La recensione celebra Chuck Berry come una figura fondamentale del rock and roll, sottolineando il suo ruolo nell'evoluzione della chitarra elettrica e della musica popolare. Viene consigliata la raccolta The Chess Box come la migliore sintesi del suo lavoro, grazie anche al contributo di artisti come Willie Dixon e Fred Below. Le sue canzoni più famose sono riconosciute per la loro energia ed eterna freschezza. Ascolta ora The Chess Box e scopri il cuore pulsante del rock and roll!

 «A distanza di più di settant’anni, ancora oggi “Vampyr” conserva immutato un fascino incredibile.»

 «Al calar delle tenebre, mettete da parte le vostre sicurezze fatte di croci, collane di aglio e rose selvatiche, perché non vi servirà nulla di tutto questo.»

La recensione esalta Vampyr di Carl Theodor Dreyer come un capolavoro senza tempo, caratterizzato da una fotografia straordinaria e un’atmosfera sinistra. Il film si distacca dai cliché vampirici comuni, offrendo una visione più profonda e inquietante del male. Scene memorabili e l’intensa interpretazione di Sybille Schmitz contribuiscono a mantenere viva la tensione per tutta la durata. Un’opera influente e affascinante, ancora oggi fonte d’ispirazione per il cinema horror. Scopri l’oscuro fascino di Vampyr, un classico imperdibile del cinema horror.

 Il miglior disco Rap dai tempi di The Cold Vein, ch’era il Miglior disco Rap dai tempi di Funcrusher Plus.

 Riesce a far fare un bel pezzo a Trent Reznor. Nel duemilasette. Roba che manco a Lourdes con la tessera piratata di Sky vedi certe cose.

La recensione esalta El-P come uno dei migliori musicisti Rap, sottolineando l'originalità delle produzioni sonore e le eccezionali collaborazioni. L’album 'I'll Sleep When You're Dead' è definito il miglior disco Rap del decennio, capace di innovare e dominare la scena musicale con un suono unico e potenti ritmi. La scrittura irriverente e ironica arricchisce l’esperienza visiva e sonora del disco. Scopri l'album che ha rivoluzionato il Rap e lasciati conquistare dal suono di El-P!

 Eddie Vedder è un uomo che aspetta il suo momento, tranquillo, con umiltà.

 Un lavoro suggestivo, forse ‘imperfetto’, e il canto di Eddie, insieme virile e dolce, che può ancora scaldare e farci trovare un riparo.

Into The Wild di Eddie Vedder è una colonna sonora intensa e autentica, che accompagna la storia vera di Chris McCandless. Il disco si distingue per una musica folk essenziale e sincera, con arrangiamenti acustici e una voce profonda e virile. Il lavoro riflette l'impegno personale di Vedder, semplice e fuori dalle logiche della celebrità, e trasmette un senso di libertà e avventura legato alla natura selvaggia. Ascolta Into The Wild e lasciati trasportare dalla natura e dalla voce autentica di Eddie Vedder.

 "The Taller You Are, The Shorter You Get s'impone come il disco pop per eccellenza in epoca post-hardcore."

 "Un capolavoro dimenticato, spavaldo nel suo trasmettere avvilimento al confine con l'assurdo."

La recensione celebra "The Taller You Are, The Shorter You Get" come un capolavoro dimenticato di My Dad Is Dead, guidato dalla poetica oscura di Mark Edwards. L'album segna un salto qualitativo dall'approccio lo-fi a un suono più compatto e professionale, con influenze che spaziano dal post-punk all'indie pop, per un risultato unico e poliedrico. La critica evidenzia la ricchezza emotiva e la sperimentazione sonora che anticipano tendenze future nel panorama alternative. Ascolta ora il capolavoro nascosto di My Dad Is Dead e scopri un classico post-hardcore unico.

 L’opera è quella cosa in cui il tenore vuole portarsi a letto il soprano ma il baritono non vuole.

 Al termine, per riprendervi dal linguaggio ottocentesco, rientrate a casa e guardatevi tutte le repliche notturne di 'Al posto tuo'.

La recensione è una guida ironica destinata ai neofiti del teatro dell'opera, che spesso si trovano impreparati davanti a un'opera lunga e complessa come Die Götterdämmerung. Con consigli pratici e umoristici su come comportarsi, cosa aspettarsi e come vestirsi, viene mostrato un modo leggero e divertente per avvicinarsi a questo mondo tradizionalmente elitario. L'autore descrive con simpatia le difficoltà e le aspettative di chi non è un appassionato di musica classica ma vuole comunque partecipare. Scopri il teatro dell’opera con leggerezza e divertimento, preparati alla tua prima serata!

 Spietato. Violento. Improvviso. Dal basso la vita che ti circonda è un ralenti istantaneo.

 Un elettroshock analitico, la catarsi del post-moderno che trova e uccide se stesso.

La recensione di 'Liars' di Liars descrive un album intenso e catartico che unisce sonorità post-punk, no wave e psichedelia. Attraverso un linguaggio evocativo, l'autore racconta l'ascolto come un viaggio interiore spietato, violento e liberatorio. Le tracce principali mostrano un mix di angoscia e groove con rimandi a grandi della musica alternativa. Il disco è considerato manifesto di follia lucida e trasformazione artistica. Scopri l’album Liars e immergiti in un viaggio sonoro unico e coinvolgente!

 Sweetheart of the rodeo, probabilmente il più importante album country-rock di sempre.

 La sublime ballata Hickory wind, il gioiello più prezioso nel canzoniere di Gram.

Sweetheart of the Rodeo è l'album più importante dei Byrds e un caposaldo del country-rock. L'ingresso di Gram Parsons ha rivoluzionato il sound della band, legando rock e tradizione country. Con pezzi intensi e suggestioni americane, il disco rappresenta un canto del cigno per i Byrds e un'icona degli anni '60. Le cover di Dylan e gli arrangiamenti di steel guitar creano atmosfere uniche e senza tempo. Ascolta ora Sweetheart of the Rodeo e riscopri il mito dei Byrds!

 È un Jimi Hendrix minimalista, subacqueo e spossato; il fascino divino del mare che uccide.

 Il più bel disco dei Boris è un immenso vortice sperduto nel Pacifico; attira a sé e risucchia, lento ma inesorabile come un buco nero intergalattico, la psiche dei naviganti.

La recensione celebra 'Flood' dei Boris come un'opera ipnotica e profonda, capace di catturare la potenza e la leggerezza del mare. Definito come un Jimi Hendrix minimalista e subacqueo, l'album è descritto come un vortice sonoro imperfetto ma affascinante, capace di coinvolgere l'ascoltatore in un viaggio emotivo unico. I riferimenti a band come SunnO))) e Earth sottolineano l'importanza e l'originalità del disco all'interno del panorama rock e drone. Ascolta Flood dei Boris e lasciati trasportare nell'abisso sonoro unico di questo capolavoro.

 Quel Dio ubriaco è ora sceso sulla terra e canta un tema lugubre, accompagnato dalle note di una tromba che trascina lenta i suoi passi come dietro un corteo funebre in marcia verso l'inferno.

 Vorrei tanto scappare via da qui, ma non ne ho il coraggio. Le nuvole riflettono il grigio della mia tristezza; l'eco del mio pianto torna giù come pioggia.

La recensione esplora Bone Machine di Tom Waits come un viaggio sonoro apocalittico e poetico, in cui ritmi percussivi e una voce cavernosa accompagnano immagini di morte, tempo e redenzione. L'album viene descritto come un capolavoro oscuro che racconta la condizione umana attraverso metafore potenti e atmosfere suggestive. Il tono è profondamente emotivo e coinvolgente. Ascolta Bone Machine e immergiti nel viaggio sonoro unico di Tom Waits.

 "Aver premuto il tasto play... equivale a trovarsi nel bel mezzo della carreggiata ed aver alzato il dito medio contro un rabbioso tir guidato da Satana in persona."

 "Solo tre parole per descrivere questa esperienza: baratro-senza-fine."

Flight of the Behemoth è il secondo album dei Sunn O))), che unisce con maestria drone-doom e l'harsh noise di Merzbow, creando un’esperienza sonora estrema e indimenticabile. Il disco mostra la compattezza e la potenza della band, pur evidenziando le sue ripetizioni tematiche. È un capolavoro di sperimentazione musicale per gli appassionati del genere, capace di condurre l’ascoltatore in un vero e proprio abisso sonoro. Ascolta Flight of the Behemoth per un viaggio sonoro estremo e indimenticabile.

 "È come se, fra questi solchi neri di vinile, fosse rimasto impresso qualcosa di più del casino che un basso, un paio di chitarre e una batteria sanno produrre."

 "La musica di una manciata di ragazzini con i capelli lunghi, le barbe incerte e le magliette nere."

Pubblicato nel 1986, "Possessed by Fire" è il debutto degli Exumer, quartetto thrash metal di Francoforte. Sebbene non sia un capolavoro di originalità, il disco riesce a trasmettere energia e sincerità tipiche di una giovane band. La recensione evoca un forte senso di nostalgia per l'epoca d'oro del thrash metal, sottolineando riff aggressivi e un cantato ruvido ma coinvolgente. Un album prezioso per gli appassionati del metal teutonico e degli anni '80. Riscopri il thrash metal teutonico con "Possessed by Fire" di Exumer!

 Youth Of America è il "The Stooges" della sua generazione e tutte le persone degne e interessate dovrebbero assaggiarlo almeno una volta nella vita.

 Punk, melodia e psichedelia, sono una sola cosa, un solo approccio, dopo che Greg Sage ha abbattuto tutti i muri che dividevano le diverse pietanze.

Youth of America dei Wipers è un album fondamentale che ha anticipato e influenzato la scena indie e alternative degli anni '80. Con la sua fusione di punk, melodia e psichedelia, ha creato un impatto duraturo nonostante la scarsa fama del gruppo. Greg Sage e la sua musica innovativa restano un punto di riferimento per molte band future, celebrato come una gemma nascosta da scoprire. Ascolta Youth of America e scopri il padre nascosto dell'indie alternative!

 Febbre, è la prima parola che mi viene in mente ogni volta che ascolto questo disco.

 Nick Cave, per alcuni anni, quand’era ammalato, è stato uno dei pochi veri artisti della canzone.

La recensione descrive il debutto di Nick Cave And The Bad Seeds come un disco febbrile e disturbante, espressione di uno stato di malessere del frontman. L'album unisce blues e rock alternativo con testi carichi di dolore e follia. È riconosciuto come un punto di svolta artistico e il primo passo verso la celebre tetralogia berlinese. La traccia 'Well Of Misery' viene elogiata per la sua potenza evocativa. Scopri la febbre artistica di Nick Cave con 'From Her To Eternity'. Ascoltalo ora!

 Ogni produzione orchestrata da Fripp rappresenta una ben ponderata equazione per portare la musica oltre la musica.

 Lizard è una delle massime realizzazioni del Re nonché una vetta progressiva senza precedenti o degni eredi.

Lizard è un album spesso considerato minore nella discografia dei King Crimson, ma in realtà un capolavoro di progressive rock e jazz fusion. L'opera si distingue per atmosfere complesse, arrangiamenti sofisticati e una forte componente emotiva, con sperimentazioni sonore e una line-up rinnovata. La Sinfonia del Re, in particolare, rappresenta un viaggio musicale unico, frutto di un momento irripetibile della band. Consigliato a chi cerca musica intensa e non convenzionale. Ascolta Lizard e scopri un capolavoro nascosto dei King Crimson!

 Questo film mi fa rabbrividire esattamente come la prima volta che lo vidi, nonostante siano passati più di dieci anni da allora.

 Non ho mai assistito ad un excursus sulla follia umana tanto brutale quanto quello messo in scena ne 'Il Silenzio Degli Innocenti'.

Il recensore ripercorre la sua prima esperienza con "Il Silenzio degli Innocenti", descrivendo l'impressione duratura che il film ha avuto su di lui. Viene sottolineata la maestria dell'interpretazione di Anthony Hopkins e il modo in cui il film esplora brutalmente la follia umana e il terrore psicologico. Molte scene memorabili vengono analizzate per il loro effetto disturbante e suggestivo. Il film è riconosciuto come uno dei più celebri e potenti thriller degli ultimi decenni. Scopri perché Il Silenzio degli Innocenti è un capolavoro del thriller!

 Una valida chance per chi senta l’esigenza di (ri)avvicinarsi a sonore sonorità caratterizzate da forte aggressività e ragguardevole peso specifico.

 Codeste lùrido-scassate, volumino(i)se, riattualizzate circonvoluzioni amphetaminiche mi appaiono quanto de mejo s’é pueda conceder in religiuoso offertorio.

Hope For Men è il secondo album del quartetto statunitense Pissed Jeans, un concentrato di noise rock ispirato agli anni '90 e influenze di Jesus Lizard e Unsane. L'album si caratterizza per un sound aggressivo, scarsa propensione melodica e una esecuzione intensa e fantasiosa. La recensione ne sottolinea la capacità di coinvolgere anche chi non è abituato a questo genere selvaggio, definendolo un valido esempio di revival sonoro d'impatto. Una proposta imperdibile per gli amanti del rock intenso e sperimentale. Scopri l'energia di Hope For Men e immergiti nel noise rock autentico!