Phil si dimostra, per il momento, il degno successore di Peter Gabriel.

 Un album meraviglioso che entra di diritto tra le perle del progressive.

La recensione evidenzia la transizione dei Genesis dopo l'uscita di Peter Gabriel, con Phil Collins che assume il ruolo di cantante. L'album A Trick Of The Tail si distingue per brani ricchi di atmosfera e tecnica, riconosciuto come una pietra miliare del progressive rock. La critica e i fan furono sorpresi positivamente dall'elevata qualità, e l'album ottenne un buon successo commerciale. Il disco si chiude con lo strumentale Los Endos, emozionante e rappresentativo del talento del gruppo. Ascolta ora A Trick Of The Tail e scopri la nuova era dei Genesis!

 Black Celebration rientra tra i pezzi più rappresentativi della dark wave, è un inno a tale genere.

 Il cambiamento è necessario in un mondo che sembra spaccato in due parti.

Black Celebration, quinto album dei Depeche Mode, è un capolavoro della darkwave anni '80 caratterizzato da testi oscuri, introspettivi e musica elettronica. L'album esplora temi di tristezza, morte, amore e cambiamento, consacrando il gruppo come icona del genere. La recensione mette in luce la profondità emotiva e il forte impatto culturale di questo lavoro fondamentale. Scopri il mondo oscuro e affascinante di Black Celebration, ascolta l'album dei Depeche Mode oggi stesso!

 Più melodia, cazzo! Ecco, se ascolterai queste poche indicazioni, ben presto potrai mandare affanculo tutti gli sfigati straccioni della Relapse.

 75 minuti di musica sono troppi, mio caro, quando perlomeno la metà riesce a farti sprofondare nel vortice dell'abbiocco più imperituro nello spazio di un giro di accordi.

La recensione di 'Yellow & Green' dei Baroness è un racconto ironico e metaforico che riflette sull'evoluzione e le trasformazioni dell'album. Nonostante momenti di buona sperimentazione e maturazione, l'opera risulta dispersiva e a tratti noiosa, soprattutto a causa della mancanza di riff heavy e di melodia costante. L'autore invita la band a osare di più con una maggiore presenza melodica per conquistare un pubblico più ampio. Scopri perché 'Yellow & Green' divide i fan e ascolta il viaggio musicale dei Baroness!

 "Mistero è un pezzo unico dai risvolti rock mai presentato a Sanremo"

 "Enrico Ruggeri non ha nulla da invidiare ai cantanti italiani in primo piano"

La recensione evidenzia come 'La Giostra Della Memoria' sia una raccolta che conserva l'essenza rock di Enrico Ruggeri, con pezzi storici e inediti di grande valore. L'autore sottolinea la poesia e la forza dei brani, soprattutto degli inediti come 'Mistero' e la title track. Nonostante le raccolte possano snaturare i singoli pezzi, questo album viene apprezzato quasi come un lavoro a sé, confermando Ruggeri come uno dei maggiori artisti italiani. Scopri o riscopri 'La Giostra Della Memoria' di Enrico Ruggeri, un viaggio tra rock e poesia italiana.

 Leaves Turn Inside You sono io. Sono io che fuggo immobile.

 Un'opera immensa che accosto tranquillamente a Mellon Collie o Trust Us o, ancora, a DayDream Nation.

La recensione descrive Leaves Turn Inside You come un'esperienza musicale profondamente emotiva, capace di accompagnare chi l'ascolta in un viaggio tra malinconia, psichedelia e post-rock. L'autore evidenzia l'evoluzione sonora degli Unwound, trasformati da band rumorista a gruppo che esplora atmosfere morbide e siderali, paragonando l'opera a capolavori come Mellon Collie e Daydream Nation. Il disco è presentato come cura e respiro per chi cerca una fuga emotiva attraverso la musica. Scopri ora l'incredibile viaggio sonoro di Leaves Turn Inside You!

 "'Prostitute' appare decisamente lontano dai canoni radiofonici, un album complesso, eclettico e ambizioso."

 "Il nome Alphaville va ad aggiungersi all’elenco dei figli divorati dal Saturno industriale discografico, ma il loro lascito è comunque straordinario."

La recensione celebra 'Prostitute' come l'album più complesso e ambizioso degli Alphaville, capace di superare la loro immagine di one-hit wonder. Con contaminazioni che spaziano dal funk all'elettronica, l'album dimostra una maturazione artistica spesso ignorata. Pur con qualche riempitivo, resta un lavoro di alta qualità e grande valore musicale. L'autore sottolinea il destino ingiusto della band rispetto a contemporanei più noti, evidenziandone la dignità artistica e l'evoluzione. Ascolta 'Prostitute' e riscopri un capolavoro nascosto degli Alphaville!

 L'ADRENALINA LA SENTO ECCOME PORCA PUTTANA!!!

 NOI SIAMO I TUOI NEMICI, perchè l'odio esiste ed è la nostra benzina, noi lo tiriamo fuori con il METALLO.

La recensione celebra Killing On Adrenaline dei Dying Fetus come un capolavoro assoluto del brutal jazz metal. L'autore ricorda con affetto come questo album abbia accompagnato la sua crescita personale, esaltando l'energia, le tematiche di ribellione e la maestria tecnica della band, soprattutto del batterista Kevin Talley. Le tracce sono descritte come potenti e cariche di odio consapevole, elementi che rendono unico questo lavoro. La recensione trasuda passione e orgoglio per il metal più crudo e autentico. Scopri l'adrenalina brutal dei Dying Fetus con Killing On Adrenaline!

 La voce della Holter ammalia e si muove preferibilmente su basi dilatate, usufruendo di riverberi ed echi che ne accentuano corposità e volume.

 Se si riesce, boccone dopo boccone, a metabolizzare le 9 tracce che la precedono si è pronti a esporsi a questi nove minuti di messaggio celeste.

Ekstasis di Julia Holter è un album sofisticato che continua la ricerca musicale dell'artista con un elegante uso di voce e sintetizzatori. Sebbene denso di suggestioni intellettuali, il lavoro emerge per la cura negli arrangiamenti e la capacità di affascinare con atmosfere ambient e dreampop. La tracklist bilancia momenti di estrema sperimentazione con brani più accessibili, culminando nella lunga e complessa traccia finale. Un'opera apprezzata per la sua profondità e originalità, confermando l'artista come protagonista della musica indipendente. Ascolta Ekstasis e lasciati trasportare dalle atmosfere uniche di Julia Holter!

 Immaginatevi un disco fatto di riff a caso, batteria che se ne va per fatti suoi, urletti qua e là, voce spesso fuori tempo.

 Il loro cercare di distinguersi dalla massa li ha spinti a fare un disco che più brutto non si può.

La recensione esprime una forte delusione per l'album 'A Flash Flood Of Colour' degli Enter Shikari. L'autore ritiene che il disco sia confuso, con riff casuali, voce fuori tempo e un tentativo fallito di distinguersi. Rispetto ai precedenti lavori della band, qui manca originalità e coesione sonora, risultando in un prodotto povero di idee. Scopri se A Flash Flood Of Colour fa per te: leggi la recensione completa!

 Daybreaker risulta nettamente un lavoro migliore rispetto al precedente The Here And Now.

 Se in Daybreaker cercate un po' di innovazione, vi consiglio una visita dallo psicologo, ma uno di quelli bravi.

Daybreaker degli Architects è un album metalcore che migliora rispetto al precedente lavoro. Pur senza innovazioni, offre canzoni solide e testi con un chiaro messaggio sociale. Il disco si rivolge ai fan del genere, con brani come "Alpha Omega" e "These Colours Don't Run" che si distinguono per potenza e liriche critiche. Un lavoro apprezzabile che non delude, pur mantenendo una certa familiarità sonora. Scopri il metalcore di Architects con Daybreaker, ascoltalo ora!

 "Un death metal assolutamente innovativo, neanche i Pink Floyd avevano osato così tanto nella storia del brutal jazz."

 "Alzi gli occhi al cielo ringraziando il creato per questa musica potente all’udito e soave per l’anima."

La recensione esalta l'album 'Trading Pieces' dei Deeds of Flesh come un capolavoro del death metal estremamente innovativo e tecnico. Il testo evidenzia l’influenza jazz di John Coltrane e la brutalità sonora ricercata da Erick Lindmark. Le tracce sono descritte con passione, sottolineando l’alternanza di vocalizzi growl e messaggi lirici intensi. Nonostante la produzione sia stata a volte fraintesa, il risultato è un disco potente e profondamente emozionante. Scopri il sound unico e potente di Trading Pieces ora!

 Questo disco porta una bella ventata d'aria fresca nello stantio panorama della scena musicale italiana.

 La ballatona 'Una Ballata di Polvere' è un piccolo capolavoro che purtroppo passerà inosservato.

La recensione esamina Pianeta Venere di Chiarastella, un album che porta una ventata di freschezza nella scena musicale italiana con sonorità elettroniche e testi onirici. Pur non essendo innovativo, il disco si distingue per la voce particolare dell'artista e alcune tracce di forte impatto emotivo come 'Agrumi' e 'Una Ballata di Polvere'. Consigliato a chi cerca un'alternativa alla musica pop convenzionale. Ascolta Pianeta Venere e scopri un electropop autentico e poetico.

 Il film è realmente così: il nulla circondato dal nulla che parte dal nulla e porta al nulla.

 E' crudeltà pura, sfruttamento dell'hype condito da totale menefreghismo del rispetto del campo di gioco.

La recensione esprime un giudizio fortemente negativo su 'ATM - Trappola Mortale', evidenziando una trama debole, una regia poco curata e attori poco convincenti. L'autore aveva aspettative moderate basate su altri film simili ma è rimasto deluso. La pellicola viene definita un prodotto mediocre che sfrutta il genere senza rispetto, risultando un'esperienza frustrante per il pubblico. Scopri perché ATM - Trappola Mortale è un film da evitare!

 Il taxi che ripercorre la città per portarlo a casa gli concede la grazia della vista di New York, la sua amata New York.

 King of New York è un film visivamente interessante e girato in modo perfetto.

King of New York di Abel Ferrara racconta il ritorno di Frank White tra le strade violente e oscure di una metropoli spietata. L’interpretazione di Christopher Walken è intensa, accompagnata da una regia che alterna momenti riflessivi ad azione adrenalinica. La fotografia di Bojan Bazelli dona al film un’atmosfera unica, tra luci psichedeliche e tenebre. Un cult del genere gangster molto ben realizzato e ancora oggi da riscoprire. Guarda King of New York e immergiti nel cuore oscuro della metropoli.

 I sette pirati ci rapiscono, non hanno bisogno di grandi artifizi per farlo bastano le loro capacità.

 Sicuramente un disco non noioso, monotono. Dove la classica incontra il lato più aggressivo del post-rock.

The Pirate Ship Quintet, giovane band di Bristol, propone un debutto musicale intenso e variegato. L'album 'Rope For No Hopers' unisce post-rock malinconico a strumenti classici, con frequenti cambi di ritmo che mantengono alta l'attenzione. Il violoncello della violinista Sandy si distingue come protagonista e insieme agli altri elementi crea atmosfere coinvolgenti e originali. Un disco promettente che lascia presagire un futuro importante nel panorama del rock strumentale. Ascolta ora l'album e lasciati conquistare dal post-rock degli Pirate Ship Quintet!

 “Questo album è per chi come me in quel mare c’è affogato, per chi sarà sempre un ragazzino.”

 “Chiudo gli occhi e m’innamoro, finalmente torno a respirare.”

La recensione celebra 'Correct Behavior' degli Eternal Summers come un viaggio sonoro che cattura l’essenza dell’adolescenza eterna. Il sound power post garage dream punk e la voce seducente di Nicole Yun creano un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà, evocando immagini di estati senza fine e libertà giovanile. L’album è un rifugio emotivo, una fuga dalle responsabilità e un invito a riscoprire la spensieratezza perduta. Ascolta ora 'Correct Behavior' e lasciati travolgere dall’estate senza fine!

 "Collide With The Sky è un disco non necessariamente brutto, ma che sa di vecchio sin dal primo ascolto."

 "Un lavoro superprodotto e segnale allarmante della crisi che sta colpendo l'emo rock americano."

La recensione di 'Collide With The Sky' di Pierce The Veil evidenzia un lavoro ben prodotto ma poco convincente, con melodie eccessivamente influenzate da modelli già noti. Il disco fatica a raggiungere picchi qualitativi, con alcune scelte discutibili come il singolo "King For A Day". Il giudizio riflette uno stato di crisi della scena emo rock americana attuale, confrontata sfavorevolmente con altre produzioni contemporanee. Scopri perché Collide With The Sky non convince e approfondisci la scena emo rock americana.

 Tradizione ed innovazione si amalgamano nelle ritmiche e nella melodie di quest’album, mantenendo un sound omogeneo e coinvolgente.

 Un album molto godibile ed armonico, che trasuda Calabria da tutti i pori.

Il debutto di Sabatum Quartet con 'Margiu Profumato' unisce tradizione e innovazione della taranta calabrese. La band rinuncia agli strumenti tipici e propone un sound originale con flauto traverso, cajon e tamburelli. Brani ipnotici e melodie coinvolgenti caratterizzano l'album, che segna una buona partenza nel panorama della musica etnica regionale. Scopri l'originale suono della taranta con Sabatum Quartet!

 Can­zoni di carne e sangue, poesia quotidiana.

 Se una sera vi va di sparire anche voi giù per Flamingo Lane premere play.

La recensione celebra 'Born to Run' come un disco-simbolo del rock, capace di raccontare il sogno americano e le speranze di gioventù con passione intensa e arrangiamenti ricchi. La scrittura, la produzione e la performance della E Street Band vengono esaltate, così come i brani chiave come Thunder Road, Backstreets e Jungleland. L'album rappresenta un viaggio musicale e poetico tra realtà e desiderio. Ascolta Born to Run e immergiti nel cuore pulsante del rock di Springsteen!

 quando la tristezza ti prende alla gola cantare forse è la cosa migliore che puoi fare

 Sarò la tua Emmylou e la tua June / e tu sarai il mio Gram e il mio Johnny

The Lion’s Roar di First Aid Kit è un album folk autentico e delicato, nato dalla voce e chitarra delle sorelle Söderberg. Le dieci tracce evocano atmosfere intime, intrecciando tradizioni americane e svedesi, con melodie semplici ma profondamente toccanti. I brani riflettono malinconia e speranza, accompagnati da arrangiamenti acustici minimalisti. Il singolo Emmylou emerge come perla dell'album, un omaggio sentito alla musica country. Ascolta The Lion’s Roar e lasciati avvolgere dalla magia folk di First Aid Kit!