Il vero pioniere di un genere, avvolto dal mito del "crossroad"... 28 canzoni in pochi anni, uno stile crudo, primitivo, misterioso. Ha influenzato un secolo di artisti. Brano favorito: I Believe I'll Dust My Broom
Grandissimo. Eroe di Richards e Winter, ha scritto brani ripresi da tutti, ha avuto il merito di avvicinare il blues ai bianchi. Band spalla leggendaria, grande carisma.
Altro pioniere dell'inizio secolo, pezzo consigliato: See That My Grave's Kept Clean.
Il "Lupo Ululante". Analfabeta, dotato di una voce possente e selvaggia. Pezzo consigliato: Smoke Stack Lightnin'
Grande mente grigia della Chess Records, grande contrabbassista, Jimmy Page ringrazia. Pezzo consigliato: Hoochie Coochie Man. Storia.
Pianista eccezionale, bella voce, suonò solista e nella band di Waters. "The Blues Never Die" grande album
Grandissimo artista del Mississippi, ha influenzato molti artisti come Clapton. Every Day I Have The Blues eccezionale, con la sua fida "Lucille", la Gibson che lo accompagna da una vita.
Classe 1917, stile inconfondibile, "Crawiln' King Snake" pezzo forte (insieme a Boom Boom). Eric Burdon e Canned Heat ringraziano...
Morto alcolizzato, artista che tra i primi utilizza lo "slide". "Shake Your Money Maker" è sua, come "Dust My Broom".
Grande armonicista, grande il suo ultimo album di quest'anno. Suonò con tutti i migliori, da Waters a Howlin' Wolf.
Il "guardiano dell'inferno".
Pioniere Texano stavolta, suonerà anche con Pete Seeger e Joan Baez.
Il favorito di Stevie Ray Vaughan, "Born Under a Bad Sign" è sua.
Il papà del blues inglese, influenzò tutti, dagli Stones ai Pretty Things, dagli Yardbirds agli Zeppelin.
La "chioccia" di Clapton, Taylor, Green... pioniere del blues inglese.
Non il fondatore di un genere ma lo "sviluppatore". Il Dio della Chitarra.
Il chitarrista bianco blues forse più celebre e completo. Poche note ma quelle giuste.
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • hjhhjij
    17 nov 13
    Io al diavolo non ci credo, però credo in Robert Johnson. Podio perfetto per quanto mi riguarda.
     
  • hjhhjij
    17 nov 13
    Ecco un genere dove ne sai molto più di me. Howlin Wolf comunque è una sorta di dio, VanVliet e Waits ringraziano (per l'uso della voce, of course).
     
  • hjhhjij
    17 nov 13
    Blind Lemon è IL pioniere. Sbaglio o si devono a lui alcune tra le primissime incisioni della storia della musica ?
     
  • hellraiser
    17 nov 13
    Si, il primo in assoluto non lo so neanche io, comunque tra i primi sicuro. All'epoca questi grandi vivevano in villaggi primitivi, molti di loro erano addirittura spaventati dagli impianti di registrazione, credevano fosse il "demonio" una volta riascoltati i nastri.. gente povera, analfabeta, che suonava rudimentali chitarre fatte di bastoni e fil di ferro, ma avevano in loro il dono del gospel e del blues, un "anestetico" per andare avanti nella dura vita che facevano. Ti consiglio qualche libro, ne parlano molto dettagliatamente, storie incredibili, altri tempi.. Ho dimenticato Leadbelly, Little Walter, Freddy King, Blind Willie McTell, c'è ne a decine!
     
    • hjhhjij
      17 nov 13
      Le storie e l'epoca dei vecchi bluesman dagli anni '10 agli anni '30 soprattutto hanno un fascino incredibile. Tutto questo tuo messaggio è bellissimo mette i brividi. "molti di loro erano addirittura spaventati dagli impianti di registrazione, credevano fosse il "demonio" una volta riascoltati i nastri.. gente povera, analfabeta, che suonava rudimentali chitarre fatte di bastoni e fil di ferro, ma avevano in loro il dono del gospel e del blues, un "anestetico" per andare avanti nella dura vita che facevano" è vero si, immagino le reazioni di fronte ai nastri di questi poveri-ignoranti. Poveri ignoranti che hanno fatto la storia però. Cosa sono riusciti a tirare fuori da quei pezzi di legno.
    • hjhhjij
      17 nov 13
      Le loro storie si perdono nelle nebbie del tempo, ormai è storia, strapiena di fascino. Di Johnson poi nemmeno parlo. Hai mai letto le vignette di Robert Crumb che trattano vite di Bluesman di quell'epoca ? Sono bellissime.
    • hellraiser
      17 nov 13
      Mai lette, ma me le cerco.. C'è un bellissimo libro, Sulle strade del Blues, che ti consiglio.. parla oltre che della musica, anche della storia del Mississippi del periodo e della vita di sta gente, molto bello.
    • hjhhjij
      17 nov 13
      Potrebbe essere una buona lettura per le mie notti insonni. Lo cerco.
    • hjhhjij
      17 nov 13
      Ah le vignette di Crumb hanno come protagonisti anche tipi inventati ma chiaramente ispirati a personaggi reali. Cita in continuazione artisti dell'epoca, ogni tanto c'è qualche protagonista veramente esistito, tipo la storiella di Voodoo ambientata all'epoca e nell'ambiente delle Big Band Jazz.
  • hellraiser
    17 nov 13
    VanVliet sarebbe il Capitano, no?
     
  • paolofreddie
    22 mar 14
    Magnifico! :D
     
  • mal
    22 mar 14
    superbellissima, avrei messo anche Charlie Patton, Bo Diddley e W.C.Handy perchè il 17 porta sfiga. Poi col diavolaccio di mezzo....
     
    • hellraiser
      22 mar 14
      Ah ah, si, non ci avevo fatto caso! Io adoro il blues, vero, ho lasciato fuori tanta gente ma l'avevo fatta di corsa qualche mese fa, dovrei rivederla...
  • bluesboy94
    12 lug 14
    Bella "iniziativa" questa classifica! Tuttavia Mancano alcuni nomi fondamentali del genere : Little Walter, Sonny Boy Williamson II, Son House, Charlie Patton, Mississipi Freddy Mcdowell, Leadbelly, Buddy Guy etc ( vabbè ce ne sono a milioni, il blues è un calderone di musicisti straordinari che suonavano con l'anima, suonavano per alleviare le sofferenze della loro quotidianietà).
     
    • hellraiser
      13 lug 14
      Grazie, un giorno che ho tempo devo mettermi li e aggiornarla, anche per non lasciarne "17" come ho fatto...