tonysoprano Bannato

DeRango : 3,47 • DeEtà™ : 3315 giorni

E' provvisoria.
"Blue Valentine" (1978), "Swordfishtrombones"* (1983), "Rain Dogs" (1985), "Franks Wild Years" (1987)
"Everybody Knows This Is Nowhere" (1969), "After The Goldrush" (1970), "Harvest" (1972), "On The Beach"* (1974), "Tonight's The Night" (1975), "Rust Never Sleeps" (1979)
"Astral Weeks"* (1967), "Moondance" (1970), "Saint Dominic's Precensione" (1972), "Veedon Fleece" (1974), "Common One" (1980)
"Goodbye And Hello" (1967), "Happy Sad" (1969), "Blue Afternoon" (1970), "Lorca" (1970), "Starsailor"* (1970)
"Pink Moon" (1972)

6

Nick Cave & The Bad Seeds

"The Good Son" (1990)
"Over" (1977), "A Black Box" (1980)
"Highway 61 Revisited"* (1965), "Blonde On Blonde" (1966), "Blood On The Tracks" (1975), "Desire" (1976), "Time Out Of Mind" (1997)
"Songs Of Leonard Cohen" (1968)
Il tuo commento alla classifica

I commenti a questa classifica
  • j&r
    23 apr 16
    ...un leonard cohen o un tom waits....
     
  • tonysoprano
    23 apr 16
    Li devo ancora ascoltare. Rimedierò
     
  • tonysoprano
    23 apr 16
    Li sto scoprendo solo adesso i cantautori più noti. Mi serve tempo per recuperarli
     
  • j&r
    23 apr 16
    ...i due personaggi che ti ho consigliato sono pezzi da novanta del livello di van morrison...
     
  • tonysoprano
    23 apr 16
    Lo so,soprattutto Cohen. Tom Waits è un po' ostico all'inizio,per la sua voce, ma proprio per questo è notevole.
     
  • j&r
    23 apr 16
    ...non solo per la voce...nei "veri" capolavori (Frank Wild Years, Rain Dogs e Swordfishtrombones) anche la musica e gli arrangiamenti sono abbastanza sghembi ad un primo impatto...in realtà è materia che trasuda di profonda umanità...sofferenza, dolore...è roba da disperati...da cani randagi...ma se ti piglia, ti si appiccica dentro...ne so qualcosa...
     
  • Alfredo
    25 apr 16
    Sono contento di vedere il mio amato Morrison così in alto. Bella classifica, i pezzi da 90 ci sono tutti o quasi e sui primi 3 posti concordo. Prova ad ascoltare anche Nick Cave se già non lo conosci.
     
  • tonysoprano
    25 apr 16
    Lo conosco Nick Cave,ma devo ancora ascoltare i suoi "capolavori"
     
  • tonysoprano
    25 apr 16
    Ne mancano ancora tanti, è un mondo che devo ancora esplorare nella sua completezza
     
  • fuggitivo
    25 apr 16
    In base ai miei gusti: 1. Neil Young 2. Bob Dylan 3. Tom Waits tra i tuoi e poi aggiungo una Mitchell che da sempre un tocco di classe.
     
  • tonysoprano
    25 apr 16
    Non la metto in classifica per ora perchè devo ancora ascoltare il suoi album.
     
  • Zimmy
    27 apr 16
    Bella! E bello anche che si "espanda" man mano che prosegue la tua esplorazione del mondo cantautorale. Io però non sottovaluterei la scena italiana, che non si ferma a certo al pur immenso Faber... :)
     
    • Zimmy
      27 apr 16
      che non si ferma certo* (senza "a")
  • hjhhjij
    27 apr 16
    A ragà ha 18 anni è normale che certi se li debba ancora ascoltare. Anzi fai con calma che poi non te li godi.
     
  • tonysoprano
    27 apr 16
    Grazie. Lo so che lo scenario italiano è vasto, solo che prima preferisco incentrarmi su quelli più famosi a livelli "internazionale".
     
  • Zimmy
    27 apr 16
    Non era una critica, assolutamente... più un invito all'approfondimento. Giusto, quello che dice hj: questi sono artisti che vanno gustati con calma. Pensa che a me "mancano" invece molti nomi stranieri, il più importante dei quali - ahimé, lo confesso - è senz'altro Waits. Lacuna che colmerò al più presto perché sono stufo di sentirlo osannare senza potermi unire alle celebrazioni :)
     
    • tonysoprano
      11 lug 16
      Quelli italiani li ho messi in una classifica a parte per non sminuirli...
  • tonysoprano
    27 apr 16
    Tom Waits è molto particolare, io stesso ero scettico al primo ascolto di Swordfishtrombones, poi ho iniziato poco a poco ad amarlo.
     
  • tonysoprano
    2 mag 16
    Ho impostato dei miei parametri personali per facilitare la mia valutazione di certi artisti (ovviamente sono classifiche personali).
     
  • cico57
    7 giu 16
    A parer mio Faber li batte tutti, sulle liriche di sicuro. Forse se la gioca con Leonard Cohen...forse
     
    • tonysoprano
      7 giu 16
      E' questione di gusti: sicuramente lo preferisco a Bob Dylan, però fatico a definirlo come migliore rispetto a mostri sacri come Tim Buckley e Van Morrison. Inoltre di Faber conosco solo i due album riportati
    • tonysoprano
      7 giu 16
      che comunque mi sono stati sufficienti per capirne la sua grandezza
    • tonysoprano
      7 giu 16
      Beh, sui testi c'è una bella "guerra" tra 4 cantautori (Tim Buckley, Faber, Bob Dylan e Leonard Cohen)
    • tonysoprano
      7 giu 16
      poi ci sono Nick Cave (semplice e allo stesso tempo complesso) e Tom Waits (surreale).
  • SandroGiacobbe
    11 lug 16
    Ma hai deciso di farla tutta straniera o gli italiani mancano?
     
    • tonysoprano
      11 lug 16
      Quella italiana e in musica italiana
    • tonysoprano
      11 lug 16
      É*
    • tonysoprano
      11 lug 16
      Per evitare di sminuire il cantautorato italiano, ho creato una classifica a parte, in "canzone italiana"
    • SandroGiacobbe
      11 lug 16
      ne ho fatta su due piedi una anche io in questo momento, ma come la salvo???
    • SandroGiacobbe
      11 lug 16
      ah no, è salvata già
    • tonysoprano
      11 lug 16
      com'è secondo te questa mia classifica?
    • SandroGiacobbe
      11 lug 16
      guarda, sono molto piu affezionato a quello italiano come avrai capito...rispetto i tuoi gusti ma non riesco a vederlo leonard cohen all'8 posto, mentre tom waits al secondo ci sta piu che bene. certo che è complicato gestirli tutti, sono generi molto differenti tra di loro, ma bowie alla fine non credo sia giustissimo. Alcuni non li conosco, devo ammetterlo...
    • tonysoprano
      11 lug 16
      eh ma è provvisoria...
    • tonysoprano
      11 lug 16
      poi con gli ascolti nuovi si aggiorna tutto...quali sono quelli che non conosci...
    • tonysoprano
      11 lug 16
      ?
    • SandroGiacobbe
      11 lug 16
      Czesław Niemen e Townes Van Zandt
    • SandroGiacobbe
      11 lug 16
      tu della mia italiana?
    • tonysoprano
      11 lug 16
      quasi tutti... Niemen e van zandt sono consigliatissimi...vai con tutti e due...il secondo è molto sottovalutato, ma con album come "Our Mother The Mountain" non puoi non apprezzarne il genio...poi Niemen invece è polacco e andava da un genere all'altro con disinvoltura...ascoltali tutti in ordine cronologico, ma soprattutto, ascolta ENIGMATIC...
    • SandroGiacobbe
      11 lug 16
      sicuramente me li segno, cosi come spero tu ti segni tutti quelli dall'altro lato
    • tonysoprano
      11 lug 16
      forse provo con gente come Gaetano e Dalla...boh...vediamo...
    • SandroGiacobbe
      11 lug 16
      minchia mica poco
  • Mr. Money87
    27 ago 16
    Consiglio per gli acquisti: John Martyn! Riascoltavo proprio questa mattina Solid Air... Capolavorone! Ah poi la Germano... Che donna che è la Germano!!
     
    • tonysoprano
      27 ago 16
      Prima cosa, prima ve ne erano almeno una decina o ventina. Dopo che li avro riascoltati li posiziono. Lisa Germano..Grandissima.
    • tonysoprano
      27 ago 16
      Aggiunta la Germano. Che grande
    • Mr. Money87
      28 ago 16
      Si cazzo, grandissima Lisa Germano! Geek the Girl è uno di quei dischi che ti rimangono dentro!
Utenti simili
sfascia carrozze

DeRango: 38,96

Massimof

DeRango: 0,53

shooting star

DeRango: 5,70

Big Chris

DeRango: 0,22

bluesboy94

DeRango: 4,69

iside

DeRango: 20,48

Defensor Fidei

DeRango: 0,17

RIBALDO

DeRango: -7,37

De...Marga...

DeRango: 32,20

Etichette 18/18