Bal-Sagoth: Battle Magic
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Gli scritti di Howard rivisitati in pieno estremismo sinfonico. I lavori di keyboards più belli mai scritti da questa band.
Bal-Sagoth: The Power Cosmic
CD Audio Ce l'ho ★★★★
A volte l'immaginazione fa bene. E questo è un vero e proprio sogno ad occhi aperti, un viaggio nel tempo, un tempo lontano; un volo futurista contornato da parti narrate in clean e scream vocals. Tastiere imponenti e sfuriate in doppia cassa sono il marchio di fabbrica di queste otto sensazionali sinfonie metalliche.
Bathory: Twilight of the Gods
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Incontaminato, sublime, malinconico, desolato.
Bathory: Blood on ice
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Un'antica leggenda pagana sulla vendetta, basata sui capisaldi della fede norrena. L'occhio di Odino, la virtù di Sleipnir, l'invisibile volo di Huginn e Muginn. La sofferta e gelida epopea di una rivalsa scaturita dal fuoco lanciato dalla mano dell'uomo. Fuoco che arde la patria, fuoco che inghiotte uomini ed animali, fuoco che sparge l'acre odore del sangue sul ghiaccio...
Bathory: Under The Sign Of The Black Mark
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Black
Bathory: Nordland I
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Le atmosfere nordiche di "Blood On Ice" si uniscono a quelle incontaminate di "Twilight of the Gods". I suoni sono grezzi, fragorosi, deflagranti, l'incedere è pacato e suggestivo. Un'affresco sonoro senza tempo, che chiude in modo pregevole una delle più incredibili epopee discografiche che il metal abbia mai conosciuto.
Bathory: Hammerheart
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Sgraziato, crudo, poetico, drammatico. Un concept sulla cristianizzazione dei popoli vissuta dal punto di vista dei vichinghi. Ottima fusione tra black ed epic. Emozioni allo stato puro. "One Road to Asa Bay" è il manifesto della band: sofferto e arrabbiato elogio della fine di un'era...
Bathory: Nordland II
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
...e l'estremo vagito vichingo di Thomas Forberg convince ancora. Monti imbiancati e mari intirizziti tornano a gelare il cuore dell'ascoltatore...per l'ultima volta...
Ben Howard: I Forget Where We Were
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Consigliato l'ascolto in autunno. Emozioni da lacrime agl'occhi...
Ecco, questo è un capolavoro assoluto. Nonostante il suono grezzo (in genere bandito dal prog), riesce a farsi ascoltare con fluidità. "Confessione" va ascoltata almeno una volta nella vita.
Black Label Society: Shot To Hell
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Bello anche il booklet. Un disco che alterna bruschi cambi di stille, tra scariche hard'n'heavy e una serie molto interessante di ballate "da monta". Da ascoltare in macchina con gli amici o mentre inchiappettate la figa di turno!
  • Workhorse
    21 mag 15
    Li ascoltavo quand'ero verginello. COINCIDENZA? NON CREDO
Blind Guardian: Somewhere Far Beyond
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Il più bel disco dei tedeschi. Velocità e adrenalina si mischiano a inserti folk e chorus imponenti. Un esempio fresco, dinanico e tecnico di come fare power-speed metal, senza risultare piatti e scontati.
Blue Cheer: Vincebus Eruptum
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Mamma mia che cattiveria! Suoni monolitici, chitarre distorte e a tratti inquietanti: e siamo solo nel 68! Un blues/rock che fa da proemio ad un progressivo e graduale indurimento del sound che coinvolgerà le band a venire. Un cammino destinato a perseverare per oltre un ventennio.
  • nes
    18 mar 15
    non è: mamma mia che cattiveria. E': mamma mia che goduria.
  • SilasLang
    18 mar 15
    Discone. Al tempo, forse la band più rumorosa in giro. Anche il successivo "Outside Inside" è un discone. Leggermente più 'soft' (tra 100 virgolette...)
  • nes
    18 mar 15
    NO Outside Inside è un disco delusione da paura, dopo i blue cheer di VE è il turno di "kingdome come" dei sir lord baltimore. poi d black sabbath. e poi avremo stanato dragonstar dal medal checca e potrà godere del marmoreo membro del medal puzzone come tutti noi. Dai dragon, unisciti al trenino!
  • nes
    18 mar 15
    uh! youtube mi sbatte tra le consigliate "Weed" dei "Weed". se lo sbatte pure a voi, cliccateci sopra immediatamente, discone, roba che magnus pelander secondo me se lo sogna la notte.
  • SilasLang
    18 mar 15
    Sottoscrivo...Discone "Kingdom Come". Ma per i miei gusti, delusione un par de palle "Outside Inside"
  • SilasLang
    18 mar 15
    youtube mi sbatte tra le consigliate "Weed" dei "Weed"-----bellissimi!
  • Dragonstar
    18 mar 15
    Disco strepitoso anche questo (ho il vinilozzo), ad ogni modo il trenino l'avevo già preso solo che non mi vedevate perché ero in fondo. Poi è vero qualche volta cambio binario e qualcuno potrebbe rimanerci male, ma il rapporto tra musica e opinioni è lo stesso che subisce un uomo quando si rapporta con le persone: esterna la sua autenticità, il suo modo di essere, le sue scelte, scoprendo poi che nella vita ci sarà sempre qualcuno che lo amerà e qualcun'altro che lo odierà a morte. E questa è la cosa più bella del mondo! Ad ogni modo, nes, grazie davvero per le tue premure. :)
  • nes
    19 mar 15
    No aspetta: hai i sir lord baltimore in vinile e quando sei qui ci vieni a parlare di rhapsody ironsky folkstone e grave digger e bathory??? E non si fa crit'iddio!
  • Dragonstar
    19 mar 15
    Si tratta di un regalo di mio Zio. Ho provato anche con Aqualung dei Jethro Tull, ma me lo ha fatto soltanto tenere in mano (la stampa del 71, roba da infarto!); ma l'ho posato in fretta, perché con lo sguardo mio zio, mi ha fatto capire che mi avrebbe staccato le mani a morsi, se solo mi fosse venuto in mente di portaglielo via. A me piacciono anche i gruppi che hai citato, naturalmente è tutto un altro mondo e un modo completamente diverso di apprezzare la musica. Però, sì, mi piacciono anche loro...
  • nes
    19 mar 15
    trovo folle che ti piacciano ANCHE i grave digger, non ANCHE i blue cheer. Ma son gusti.
  • Dragonstar
    19 mar 15
    Si dai, non era una classifica. I Digger hanno fatto ottimi lavori (mio parere), ma sono una band insignificante per la storia dell'evoluzione sonora. I Blue Cheer, dal nulla, hanno inventato tutto questo: è logico che la storia appartenga a loro, no?
Blue Öyster Cult: Secret Treaties
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Alè, altro disco della madonna! Per me un pochino inferiore a Tyranny and Mutation (il capolavoro assoluto), ma grande adrenalina anche in questi otto pezzi: il finale di Dominance and Submission sembra il proemio di un evocazione demoniaca e gl'echi sinistri di Career of Evil sono irresistibili. Finale da paura con Astronomy, ballata cosmica e visionaria di raro splendore.
  • hjhhjij
    18 mar 15
    Si be, questo è favoloso, come i due precedenti.
Blue Öyster Cult: Tyranny And Mutation
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Energicamente tenebroso, questo disco è uno dei capisaldi dell'hard rock anni 70 (e di tutti i tempi). Consigliato l'ascolto mentre si sta leggendo Howard Philipps Lovercraft.
Brocas Helm: Black Death
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Fra i dischi epic più belli di sempre. Tetro, drammatico, potente ed eroico. Il vortice metallico della title-track vale l'acquisto a scatola chiusa. Ottime anche "Prepare for Battle" coi suoi chorus sgraziati, e "Hell Whip" angosciosa e claustrofobica discesa negl'inferi. C'è anche una perla inaspettata: "The Chemist" è pura e sgraziata armonia medioevale. La produzione lo sacrifica un po' ma non riesce in alcun modo a scalfirne la bellezza!
  • Dragonstar
    19 giu 15
    Non riesco a capire perché mi sia uscita la copertina di "Defenders of Crown..."
Buckethead: Crime Slunk Scene
CD Audio Ce l'ho ★★★★★
Il manifesto di Buckethead. Una scanzonata, trascinante e intensa prima parte, dove ogni tanto irrompe l'ironia delle parti acustiche; e una seconda fatta di deflagranti sperimentazioni su basi hard'n'heavy, dove tornano i riff robotici e schizzati, tipici dello shredder. Superbo.
Burzum: Umskiptar
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Disco in bilico tra consensi e critiche. Per me, molto bello. La musica di Burzum si tinge di sfumature pagane (quasi viking), incastonate su delle strutture compositive ancora ossessivamente lineari. Un'evocativa prima parte dai suoni decisamente metal, poi una seconda dall'ambient elettroacustico dominato dalla malinconia delle chitarre e dal canto recitato di Varg; degno del più ispirato cantore pagano.
  • Dragonstar
    6 ago 15
    Consigliato a metallari e non...
  • Psychopathia
    6 ago 15
    secondo me é un bel disco, al pari di belus e di filosofem. ebbravo dragon!
  • Dragonstar
    6 ago 15
    Filosofem mi fa eiaculare ogni volta! :) A proposito, dovrò definire pure quello! Prossimamente su questi schermi...
  • Carlos
    7 ago 15
    Quando a 3 anni mi hanno regalato la tastierina della chicco allora ero malefiko e sataniko almeno quanto lui! NORWEGIAN BLACK METAL 666!!!!!!!!11111111111111
  • il miglior disco di Burzum di sempre.
...quando la psichedelia incontra chitarre zanzarose, voci allucinate e una sessione ritmica dal sapore post-apocalittico, ecco che il risultato potrebbe essere molto vicino all'atmosfera di questo disco.
Schizzato e inquietante, quanto ironico e demenziale. Una proposta che va a toccare vari rami della musica pesante, per creare uno stile unico al mondo. Pietra miliare del rock!