Lambchop: OH (Ohio)
File Audio Ce l'ho ★★★★
Proprio come la copertina: rilassato ed intimista. Da ascoltare.
Laura Pausini: Io canto
CD Audio Non la voglio ★
...si...ho osato ascoltarlo, d'altronde una valutazione seria non può nascere senza un adeguata analisi...il mio verdetto? Ascoltatevi Cristina d'Avena e guardatevi le replice de L'albero Azzurro: farete cose meno infantili di quella che ho fatto io!
  • SilasLang
    12 mar 15
    Tranquillo. Nella vita di stronzate ne ho fatte ma...a tale livello di masochismo non credo di arrivarci! XD
  • Dragonstar
    12 mar 15
    pensa che volevo provare anche con i Modà ed Emma due Marroni...la curiosità è tanta d'altronde la stupidità che emanano è certamente concreta (basta ascoltare i singoli), tuttavia, voglio studiarli a fondo, voglio capire fin dove possono arrivare...se non ne dovessi uscire sano, sappiate che vi voglio bene a tutti!
  • FOGOS
    13 mar 15
    IO SCCANDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! (i pugliesi capiranno subito!) Amati un po di più Dragonstar, dai!!!
  • hjhhjij
    13 mar 15
    Questo lo comprarono i miei nel 2006 quindi l'ho sentito anch'io. Credo di aver sentito in quel momento il bisogno di cercare musica migliore. Povero Battisti (tra i tanti...)
Limbus 4: Mandalas
CD Audio Mi manca ★★★★
Battiato aveva le orecchie ben spalancate, quando ascoltò questo disco. Si, sono sicuro che l'ascolto; questo, assieme ai primi Popol Vuh. Una fonte sonora etnico-psichedelica che non lascia certo indifferenti. Ora che ci penso...sì, anche agli Aktuala devono averlo trovato carino...
Litfiba: Terremoto
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Ottimo, una serie di perle che non finisce più. Le tastiere sono ormai sovrastate dai massicci riff di Renzulli e Piero è cattivo come poche altre volte. Peccato per le parti ritmiche, piuttosto piatte rispetto al precedente disco...
LItfiba: Litfiba
CD Audio Ce l'ho ★★★★
Concepito come il terzo e ultimo prodotto New Wave - prima che le tastiere assumessero un ruolo secondario - ecco il terzo, indiscutibile gioiello della band fiorentina (oggiorno divenuta troppo speculatrice). Le versioni originali di "Tex" e "Paname" sono ancora le più belle.
  • hjhhjij
    21 gen 15
    Eh si, fino a qui sono stati un bel gruppetto davvero anche se non mi hanno mai fatto "strappare i capelli" meritano il massimo rispetto, questo è un bel disco. Poi, personalmente, c'è da stendere il classico velo pietoso.
  • De...Marga...
    21 gen 15
    Ho recuperato il vecchio vinile originale ed ora sta viaggiando a manetta sul piatto: un onesto rock, con quel suono tex-mex ben presente in molti brani. L'ideale proseguimento del capolavoro assoluto che era stato il precedente 17 Re. Poi un declino inesorabile...Oh Louisiana l'ultima sigaretta miccia al tabacco...Come ben sai posso contare sulla mia età "avanzata" ed allora ti dico che vidi per la prima volta la band nei primi mesi del 1987, in un piccolo locale di Milano, del quale non ricordo il nome purtroppo.
  • Sigma
    21 gen 15
    Litfiba: un rock troppo sordo e aristocratico. Avrebbero fatto meglio a rimaneggiare l'ideologia.
Luca Carboni: Senza titolo
CD Audio Ce l'ho ★★★
Melodico, diretto, intimista. Un pop piacevole e facilmente comprensibile (sopratutto dal punto di vista lirico). L'opener "Non finisce mica il mondo" è uno dei tanti manifesti sonori di Carboni e la delicatezza di "Per tutto il tempo" farebbe allungare un compiaciuto sorriso persino all'uomo più insensibile del pianeta. Carino in genrale, ma in alcuni punti veramente appagante (sempre se sarete in grado di accettare la semplicità della proposta).